ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: superhiro - 28 Giugno 2007, 12:11
-
ciao a tutti,
ho una domanda...ho le librerie della evermotion...nelle quali son contenute vari formati di estensione...
ma archicad 9 importa i file dxf? io ho provato ma mi importa solo la piante bidimensionale dell'oggetto...non il modello come mai?
inoltre i file 3ds son esplosi tutti ruotati e mal fatti una volta importati...come mai succede questo?
insomma archicad legge bene solo i suoi file ma gli altri ? è cosi limitato insomma?
grazi emille
-
Ti consiglio, per esperienza, di usare quei modelli soltanto con Artlantis R o Studio. Importarli in Archicad è da pazzi e serve, francamente, a poco.
ciao
Robs
-
si in effetti è cosi,
io volevo solo crearmi una scena per poi renderizzare con maxwell. il fatto è che mi trovobene cona rchicad per muovere oggetti e tutto il resto...
insomma mi confermi che archicad importa male tutti i formati...pure i 3ds....io ci ho provato e infatti non vengono bene...
che ne pensi....grazie mille
-
Confermo che con archicad avrai molto più successo ad importare modelli 3DS che non DXF o DWG.
Confermo che la gestione, all'interno di archicad, di modelli 3D non in gdl non è molto agevole. Soprattutto quando questi modelli sono abbastanza particolareggiati come quelli Evermotion.
Rimane valido il suggerimento di utilizzare quegli arredi come oggetti OAF inseribili da Artlantis. Io faccio così e mi trovo molto bene.
Inoltre la prossima versione di Artlantis esporterà in vari formati, tra cui il 3DS. Questo ti consentirà di fare tutte le prove che vorrai con la tua scena anche con altri programmi 3D come Maxwell.
L'alternativa rimane comunque quella di esportare la tua scena di Archicad e aprirla con Maxwell. Da qui inserisci gli oggetti 3D delle librerie Evermotion. Lo stesso procedimento insomma che si fa con Artlantis.
ciao
Robs
-
GRAZIE MILLE ,
sempre molto puntuale...in effetti faro cosi esportando solo il modello e poi utilizzando maxwell coem artlantis...anche se ha il problema di non avere nodi di riferimento e la movimentazione è lenta..
grazie ancora ciao