ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Giuseppe_G - 04 Luglio 2007, 10:36
-
Buongiorno a tutti, durante la sessione di lavoro mi è comparso il messaggio che il file su cui stavo lavorando andava salvato con un altro nome e cambiata la destinazione...fatto questo però alla riapertura del programma di dice che il file è diventato illeggibile...c'è un sistema per il recupero o tutto il lavoro è andato perso ( esaminando le proprietà del file è 0 kb...)
Grazie e buon lavoro a tutti
-
mi sa che non c'è nulla da fare :?
-
Sono comportamenti strani del programma, che sinceramente non mi sono mai capitati.
Il sospetto è che si tratti di una versione "non legale". Se non fosse così ti conviene contattare Abvent e segnalare questo problema.
ciao
Robs
-
no, no, il programma è originale. Ho sentito il tecnico della cigraph ma non mi ha dato risposta...Attendo domani. Solo che invece adesso mi continua a dare errore "il motore di render è bloccato" e salva copie di sicurezza...non lo capisco questo programma...
-
prova a salvare come archivio
-
Ma il problema che mi ha detto anche il tecnico della cigraph è che il file è di dimensioni abnormi (370 MB) salvando solo l'oggetto di archicad in artlantis. Gli oggetti ( piante, auto) invece li importo come elementi .aof. Vorrei sapere se c'è un modo per rendere più leggera l'esportazione del file di archicad in artlantis perchè comunque aggiungendo tutti gli oggetti il file "non lievita", quindi credo che tutti gli elementi artlantis li salvi altrove...
-
Gli oggetti.aof che inseriamo nel progetto artlantis quando questo viene salvato non conterrà in esso gli oggetti poichè questi non appartengono fisicamente al progetto artlantis ma, bensì, sono dei collegamenti.
Tant'è vero che se poi sposti questi oggetti in un'altra cartella se poi riapri il tuo progetto non li troverai +.
Posso suggerirti di provare a salvare da archicad non direttamente in artlantis ma in qualche altro formato tipo 3ds
-
Si inchioda già durante l'esportazione. Quindi la soluzione file 3ds non è ideale.
-
allora spezzettalo e poi lo importi in atl per parti con il metodo del "riferimento"
-
Con il comando "importa modello 3d" ...
Robs