ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: abisso513 - 08 Luglio 2007, 11:59

Titolo: ringhiera ovale
Inserito da: abisso513 - 08 Luglio 2007, 11:59
Qualcuno ha un oggetto per ringhire su un arco di elisse??? Ho guardato nei post precedenti e nelle librerie di archiCad ma ho trovato solo ringhiere su arco di cerchio.

Grazie, Ciao!
Titolo: Re: righiera ovale
Inserito da: ZioBob - 09 Luglio 2007, 07:31
Se l'ellisse è poco eccentrica, potresti risolvere facendo una ringhiera su arco circolare, registrando poi come oggetto che potrai quindi stretchare per portarlo alle proporzioni desiderate.

In alternativa potresti usare segmenti lineari... ad esempio c'è una ringhiera editabile fra i nostri download, che permette di posizionare liberamente i nodi su un percorso arbitrario, per mezzo di hotspot trascinabili.
ArchiCAD non ha simpatia per le forme così "complicate" (!!)... non è possibile nemmeno fare un MURO ellittico... bisogna sempre ricorrere ad escamotages.
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: Nicklaus - 09 Luglio 2007, 22:58
Qualcuno ha un oggetto per ringhire su un arco di elisse??? Ho guardato nei post precedenti e nelle librerie di archiCad ma ho trovato solo ringhiere su arco di cerchio.

Grazie, Ciao!

Ciao io ho risolto per il parapetto con il solaio e per i montanti la classica Colonne/pilastri :wink:
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: abisso513 - 12 Luglio 2007, 20:48
sto provando in un modo simile infatti... poi vi dirò com'è andata! grazie ! :wink:
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: abisso513 - 18 Luglio 2007, 17:20
Allora: ho provato a creare un traverso della mia rinchiera con trussmaker. Successivamente ho seguito il tutorial del sito per modificare oggetti GDL per poterli ruotare sull'asse x e z in modo tale da poter posizionare il mio oggetto nella posizione voluta. Nell'immagine allegata potete vedere che dopo la rotazione mi è rimasto un cerchietto facente parte dell'oggetto in una posizione che non ha senso. Come posso ovviare a tale problema???
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: abisso513 - 20 Luglio 2007, 09:38
non mi sa aiutare nessuno?  :(
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: davidep - 20 Luglio 2007, 09:51
evidentemente, quando hai visualizzato la finestra3d per poi salvare l'oggetto, hai incluso qualcos'altro nella finestra delle viste parallele.
Ti consiglio di ripetere l'operazione
 :wink:

Puoi farlo anche del solo oggetto difettoso che hai, visualizzi con l'area di selezione solo la parte che ti interessa e poi salvi come oggetto, inserisci i nuovi comendi, etc, etc, etc.............

 :wink:
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: abisso513 - 26 Luglio 2007, 17:11
Guarda ho riprovato mille volte ma non si riesce... è come se quel cerchietto fosse già dentro nella composizione fatta con truss maker... non è una selezione estranea... ma mi stavo chiedendo in che altro modo posso fare quel tubolare se non con truss maker???
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: ZioBob - 26 Luglio 2007, 21:27
... ma mi stavo chiedendo in che altro modo posso fare quel tubolare se non con truss maker???
Con i profili complessi applicati ad un muro o, più probabilmente, più muri curvi.
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: claudio-aster - 27 Luglio 2007, 00:27
o anche con Catia o con Rhino o con vectorwork, vabbe va... mi è giusto rimasto qualche tubo... :lol: :lol: :lol:
ciao
claster
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: acarmo - 27 Luglio 2007, 10:15
scusate ma nn essere scontato, il buon vecchio profiler no?
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: claudio-aster - 27 Luglio 2007, 10:24
Citazione
scusate ma nn essere scontato, il buon vecchio profiler no?
certo che si!

PS
scusate correzione primo bug trovato  :lol:
ne esiste un altro sicuro ma non ho tempo (non spostate inizio)
roberto ci metti per cortesia le maniglie?
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: claudio-aster - 27 Luglio 2007, 12:34
scusate... tuttapposto
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: claudio-aster - 27 Luglio 2007, 16:19
 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
avevo scordato un pelo di formica
questa, lo giuro, e a prova di qualsiasi...  prova
 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: Kiru - 27 Luglio 2007, 16:37
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
avevo scordato un pelo di formica
questa, lo giuro, e a prova di qualsiasi...  prova
 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Miticccccco CLASTER...

 :clap: :clap: :clap: :clap:

gran tubatore che sei...

Sempre OTTIMO   il tuo contributo  GDLellico al Foro...

Saluti
 :D
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: markini - 27 Luglio 2007, 16:45
...tenkiù c-aster,ne approfitto pure me....mercì
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: abisso513 - 27 Luglio 2007, 17:10
bello funziona bene! thx! mi è proprio utile per quello che sto facendo!
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: ZioBob - 27 Luglio 2007, 23:51

roberto ci metti per cortesia le maniglie?

Volentieri. Se bastano nel 2D... eccole! :D
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: markini - 28 Luglio 2007, 09:44
..grazie zione,mi acchiappo pure questo...
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: claudio-aster - 28 Luglio 2007, 09:54
Citazione
Volentieri. Se bastano nel 2D... eccole!

grazie roberto, ma stavi usando la b03 che ha qualche bug...
ho aggiunto la maniglia su inizio e montata sulla b04 è diventata la tubelitticiparapb05
 :lol: che carina questa cosina, non trovi?
ora rammento una cosa simpatica che avevi postato tempo fa sui raccordi circonferenze, ricordi?
cosa dici si può montare una cosa analoga?
buon fine settimana a tutti
claster
Titolo: Re: ringhiera ovale
Inserito da: ZioBob - 29 Luglio 2007, 18:35
Ecco. Ho sistemato un po' di maniglie, sull'ultima versione. Ho inserito anche un controllo che inverte internamente i valori angolari di inizio e fine, se il primo è maggiore del secondo.
Citazione
ora rammento una cosa simpatica che avevi postato tempo fa sui raccordi circonferenze, ricordi?
cosa dici si può montare una cosa analoga?
Beh... direi di sì, anche se forse non è così semplice. Soprattutto trattandosi di ellissi, non di circonferenze.