ArchiRADAR Forum
Altro ... =>
ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: gerrylando - 12 Luglio 2007, 19:55
-
raga aiutoooooooo.... allora facciamo un esempio cosi ci capiamo meglio.... io ho un muro di 41 cm generalmente disegno su autocad e inserisco 0,41 (in pratica direttamente a 1:100) ma lo devo disegnare a 1:2 che misura devo mettere? aiutatemi
-
raga aiutoooooooo.... allora facciamo un esempio cosi ci capiamo meglio.... io ho un muro di 41 cm generalmente disegno su autocad e inserisco 0,41 (in pratica direttamente a 1:100) ma lo devo disegnare a 1:2 che misura devo mettere? aiutatemi
:shock: :shock: :shock: :shock:
Ma scusa...
Muro 41 cm SCALA 1:1
1 cm = 1 unità disegno
SCALA 1:2... sara la metà no!
:D
saluti
PS:
se lavori con AutoCAD... dovresti a mio avviso, se non esi già pratico, avvalerti del utilizzo del Layout, così facendo nel Modello lavori sempre alla scala comoda del 1:100 e nel Layout imposti la scala della finestra come ti pare senza star a strippare x le differenti scale di rappresentazione dei tuoi elaborati!
:wink:
-
appunto.......quoto kiru!
lo spazio carta ti cambia la vita !!!!!!!!!!!!
-
appunto.......quoto kiru!
lo spazio carta ti cambia la vita !!!!!!!!!!!!
Master DHello insegna...
:wink:
saluti
:D
-
grazie..... bastava che lo scalavo con un fattore pari a 50..... (se non sbaglio) ormai adesso vediamo.... speriamo tutto bene.... fate il tifo per me oggi esami di costruzioni....
-
grazie..... bastava che lo scalavo con un fattore pari a 50.....
1:2=0.50...non proprio 50, ma siamo vicini... :lol: :lol:
-
grazie..... bastava che lo scalavo con un fattore pari a 50.....
1:2=0.50...non proprio 50, ma siamo vicini... :lol: :lol:
già....
come dice il titolo del topic...
l'è propri sciupà!!!
:lol: :lol: :lol:
PS:
ripeto... assai proficuo l'utilizzo del layout!!!
SAluti
:wink:
-
Molto utile il LAYOUT!!!
però di solito nello spazio modello si disegna in cm reali!!! molto più comodo!!! (almeno per me...)
-
Molto utile il LAYOUT!!!
però di solito nello spazio modello si disegna in cm reali!!! molto più comodo!!! (almeno per me...)
infatti il bello è proprio questo: poter disegnare sempre alla stessa scala sul modello e poi sullo spaziio carta impaginare alla scala che si vuole
P.S.:Carola, proprio bello il tuo avatar :wink: 8)
-
... P.S.:Carola, proprio bello il tuo avatar :wink: 8)
... Renzo Piano? ... forse? ... ricorda molto il suo stile.
bye by WF
-
Certo!! è il grande MAESTRO Renzo Piano!!!!!!!! :wink: :D
-
... Renzo Piano? ... forse? ... ricorda molto il suo stile.
bye by WF
Sagomaccia !!!!!!! 8)
:wink:
-
però di solito nello spazio modello si disegna in cm reali!!! molto più comodo!!! (almeno per me...)
attenzione raga.... io non disegno in scala reale... per 41 cm reali equivalgono a 0,41 su autocad che poi stampo a 100 con fattore di 10 a 1 per avere 0,41 sul foglio.... cmq se li scalo con layout non me ne faccio niente perchè a 100 vogliono dei particolari e a 50 vogliono molti altri particolari....
-
nel layout crei tante finestre quanti sono i disegni che devi stampare e ad ognuna finesrta dai un fattore scala diverso (in base a quello che ti serve)
-
lo so come funziona il layuot faccio una pianta e poi tramite le finestre le scalo o cambio vista..... quello che voglio dire io che se realizzo una pianta a 100 con i muri di 30 cm nel 50 devo inserire lo spessore dei dell'intonaco, i pilastriche sono di 25 invece di 30, le maniglie delle porte, (tanti particolari che nel 100 non inserisco)
-
:shock:
-
:shock:
...un'ambulanza x davidep.....
-
si-si !
gerrylando mi sta mandando in tilt!
-
davidep :? mi dispiace..... ma forse non riesco a spiegarmi... cmq ormai i disegni sono fatti non pensiamoci più.... ciao....
-
ok, buonanotte...........buon fine settimana......................e mi mancano ancora quattro settimane per le ferie...............ho bisogno di riposo............a i u t a t e m i !