ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Harlan_86 - 16 Luglio 2007, 22:04
-
Allora ho un problema nel passaggio da autocad a artlantis per quanto riguarda una superficie curva ... questa superficie in autocad è liscia ed ha delle bucature ... in artlantis le bucature sparciscono quasi tutte e la superficie si increspa... posto le immagini... ditemi che c'è una soluzione ... ehm :roll: come si posta un'immagine ?
-
Click su "Opzioni Addizionali" sotto alla casella di testo dove scrivi i messaggi.. e poi alleghi il file :)
-
ecco le due immagini su autocad e artlantis a voi la parola :D
-
il comando a cui ti riferisci credo sia surftab1 e surftab2 li digiti nella casella comandi di autocad e imposti valori alti tanto quanto la definizione della curva che vuoi ottenere, non sono sicuro se xò riesce, in genere questi settaggi vanno fatti prima di inziare il disegno, in ogni caso, puoi fare una prova in caso di esito negativo, imposta un disegno vuoto, regola questi due paramentri e incolla il tuo modello...quando esporti in 3ds, c'è un parametro se non sbaglio relativo alla levigatezza, o ad una cosa del genere, metti 0
prova e facci sapere!
ciao :D :D
-
spero di essere stato di aiuto! :wink: :wink:
-
grazie avevo già risolto con un metodo un po' più macchinoso ma alla fine ho risolto:
1- ho diviso la superficie curva dal resto del progetto
2- ho aperto la parete curva con 3dstudio max e l'ho salvato in 3ds
3- ho aperto la curva salvata in 3ds in artlantis e ho unito il modello del resto del progetto (in autocad per evitare di avere problemi con i layer).
il tutto chiaramente stando attento alle coordinate di riferimento di copiatura e incollaggio ( ho sempre usato 0;0;0) ... il risultato è stato ottimo ... quando torno al mio pc posto il risultato grazie mille lo stesso Michele... proverò anche con il tuo cmq ke è sicuramente piu veloce ... :D