ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Isabella - 20 Agosto 2007, 07:07
-
Stamattina ho aperto archicad e nel progetto il retino dei muri, che era il classico con fondo bianco e righe oblique, e tutti gli oggetti sono con fondo grigio, ma che è successo?
-
:D :D :D Molto probabilmente hai cambiato le impostazioni generali di penne e colori..... vai su opzioni - attributi elemento - penne e colori e seleziona un altro set.(prova architettonico al 100)....
-
Ho fatto ripristino di configurazione sistema ed è tornato normale, grazie ciao. Ho un altro problema che sto postando, mi aiuti?
-
Mi è successo di nuovo e ho notato che accade quando qpro un file DWG e lo memorizzo come file pln, alla successiva apertura di archicad i muri sono grigi e gli oggetti anche in planimetria, perchè?
-
:wink: 8) :wink:
molto probabilmente archicad si tiene memorizzata la visualizzazione dell'ultimo file aperto (nel tuo caso un file DWG) in cui le penne/colori e i lucidi non corrispondono a quelli abituali di archicad ..... per questo nopn ti resta che resettare archicad (apri un nuovo disegno tenendo aperto da archicad il tasto alt (nuovo si trasforma in "nuovo e reset completo")
per evitare questo io generalmente apro un nuovo disegno di archicad e da li importo il file dwg......
-
ok grazie proverò :D
-
un momento, ma anch'io ho fatto così,ho aperto archicad, cerca progetto, consulta e sono andata a trovare il file DWG.......oppure devo aprire nuovo progetto e poi in quello aprire il file DWG? che giro!!!!!!!!!!! :D
-
:D :D :D apri un nuovo progetto di Archicad e su questo inserisci il file DWG (archivio - contenuto esterno - posiziona disegno esterno).... così facendo mantieni i lucidi e le penne/colori di archicad a cui si sommeranno i lucidi del file dwg..... :wink:
-
per questo non ti resta che resettare archicad
o aprire un file ... "buono" e poi fare semplicemente "Nuovo". Meglio ancora: apri un file modello (*.tpl)
apri un nuovo progetto di Archicad e su questo inserisci il file DWG (archivio - contenuto esterno - posiziona disegno esterno).... così facendo mantieni i lucidi e le penne/colori di archicad a cui si sommeranno i lucidi del file dwg.....
in alternativa: Archivio>Gestione file>Unisci
-
o aprire un file ... "buono" e poi fare semplicemente "Nuovo". Meglio ancora: apri un file modello (*.tpl)
non so perchè ma a volte anche aprendo un file buono la visualizzazione/rappresentazione dei colori permane sballata e non resta altro che "resetare" archicad
-
In effetti è più che consigliabile crearsi un modello (o più di uno) con le proprie impostazioni preferite. Sia per quanto riguarda gli attributi (lucidi, colori, materiali ecc. ) che per il settaggio di default degli strumenti (marker per le sezioni, carattere e dimensioni per le quotature, inclinazione delle falde, ecc. ecc.).
In questo modo si è sempre sicuri, almeno, di iniziare il lavoro con il piede giusto... tanto le complicazioni poi arriveranno comunque :D