ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: ric2669 - 23 Agosto 2007, 09:45
-
come da oggetto esiste qualche soluzione per aprire un file versione 7.0 con AC 11 , oppure che versione devo ricaricare per poi convertirlo e vederlo nella 11?
-
Dovresti aprirlo con ArchiCad 10 e quindi salvarlo da lì magari in formato .PLA
Ciao! :D
-
SI è vero aprilo con la 10 ( anche se non so se riesce a leggere la vers. 7.0) e poi registra come file archivio. Io non ho fatto questo passaggio con vecchissimi file della vers. 4.5 ed ora me li scordo ... :D
-
ArchiCAD 10 apre i file di versioni precedenti, dalla 6.5 in poi.
ArchiCAD 11 apre i file di versioni precedenti solo dalla 9 in poi.
-
grazie , ho installato nuovamente la 8.1 (compatta) e ho fatto , "certo che è una bella C... il fatto che non si possano aprire file di 6/7 anni fà con le ultime versioni
-
beh un po si...ma considerando la velocità di crescita di un software, aprire un file fatto da un software di 7 anni fà è come andare in giro con una macchina di 70 anni ;)
-
Sì, è vero... però io sono d'accordo con ric2669. E' abbastanza assurdo che non solo ArchiCAD non apra i vecchi files, ma la Graphisoft non fornisce nessun convertitore... Certo i files di un CAD sono più complessi, ma Word apre ancora i files .DOC di qualsiasi vecchia versione... Photoshop fa lo stesso con i vecchi .PSD.
E non stiamo parlando di videogiochi... per noi ArchiCAD è uno strumento di lavoro professionale, e i documenti che produce sono per noi non solo fonte di sostentamento, ma anche fonte di responsabilità verso i clienti e verso le amministrazioni... è assurdo che, se perdo il vecchio CD di installazione della versione giusta... rischio di non avere più accesso al mio lavoro di qualche anno fa.
Eppure in semplice Add-on come DXF/DWG-IN/OUT è in grado non solo di convertire, ma evidentemente di leggere e scrivere i dati del progetto... ed è meno di un MegaByte. Ci vuole davvero tanto a fare un convertitore -integrato o meno- per TUTTE le vecchie versioni ogni volta che ne esce una nuova?
-
Sì, è vero... però io sono d'accordo con ric2669. E' abbastanza assurdo che non solo ArchiCAD non apra i vecchi files, ma la Graphisoft non fornisce nessun convertitore... Certo i files di un CAD sono più complessi, ma Word apre ancora i files .DOC di qualsiasi vecchia versione... Photoshop fa lo stesso con i vecchi .PSD.
E non stiamo parlando di videogiochi... per noi ArchiCAD è uno strumento di lavoro professionale, e i documenti che produce sono per noi non solo fonte di sostentamento, ma anche fonte di responsabilità verso i clienti e verso le amministrazioni... è assurdo che, se perdo il vecchio CD di installazione della versione giusta... rischio di non avere più accesso al mio lavoro di qualche anno fa.
Eppure in semplice Add-on come DXF/DWG-IN/OUT è in grado non solo di convertire, ma evidentemente di leggere e scrivere i dati del progetto... ed è meno di un MegaByte. Ci vuole davvero tanto a fare un convertitore -integrato o meno- per TUTTE le vecchie versioni ogni volta che ne esce una nuova?
QUOTO... il sempre OTTIMO ZIOBOB
è davvero assurda sta cosa!!! :? :? :?
Saluti
-
8) 8) 8) assurda specialmente perchè se uno acquista ora una licenza di archicad gli forniscono solo la versione 11 ..... e magari ha già lavorato presso altri e ha la necessità di aprire file di progetti fatti qualche hanno fa con versioni precedenti.....
-
Sì, è vero... però io sono d'accordo con ric2669. E' abbastanza assurdo che non solo ArchiCAD non apra i vecchi files, ma la Graphisoft non fornisce nessun convertitore... Certo i files di un CAD sono più complessi, ma Word apre ancora i files .DOC di qualsiasi vecchia versione... Photoshop fa lo stesso con i vecchi .PSD.
E non stiamo parlando di videogiochi... per noi ArchiCAD è uno strumento di lavoro professionale, e i documenti che produce sono per noi non solo fonte di sostentamento, ma anche fonte di responsabilità verso i clienti e verso le amministrazioni... è assurdo che, se perdo il vecchio CD di installazione della versione giusta... rischio di non avere più accesso al mio lavoro di qualche anno fa.
Eppure in semplice Add-on come DXF/DWG-IN/OUT è in grado non solo di convertire, ma evidentemente di leggere e scrivere i dati del progetto... ed è meno di un MegaByte. Ci vuole davvero tanto a fare un convertitore -integrato o meno- per TUTTE le vecchie versioni ogni volta che ne esce una nuova?
quoto a mille....io x questo motivo e paura...ho la v.10 e la v.11 ancora impacchettate...in quanto ho tutto l'archivio 6.5 e 7 con molti vecchi file 4.5 radar ch
-
Sì, è vero... però io sono d'accordo con ric2669. E' abbastanza assurdo che non solo ArchiCAD non apra i vecchi files, ma la Graphisoft non fornisce nessun convertitore... Certo i files di un CAD sono più complessi, ma Word apre ancora i files .DOC di qualsiasi vecchia versione... Photoshop fa lo stesso con i vecchi .PSD.
E non stiamo parlando di videogiochi... per noi ArchiCAD è uno strumento di lavoro professionale, e i documenti che produce sono per noi non solo fonte di sostentamento, ma anche fonte di responsabilità verso i clienti e verso le amministrazioni... è assurdo che, se perdo il vecchio CD di installazione della versione giusta... rischio di non avere più accesso al mio lavoro di qualche anno fa.
Eppure in semplice Add-on come DXF/DWG-IN/OUT è in grado non solo di convertire, ma evidentemente di leggere e scrivere i dati del progetto... ed è meno di un MegaByte. Ci vuole davvero tanto a fare un convertitore -integrato o meno- per TUTTE le vecchie versioni ogni volta che ne esce una nuova?
Quoto ZioBob come sempre professionale :clap:
Ma a questo punto non possimo chiederlo noi a Cigraph di inserire questo convertitore? Non penso che ci dicano di NO ?!?