ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Rosario - 31 Agosto 2007, 00:00
-
Salve a tutti... mi sto cimentanto in un progetto per un esame all'università, e devo fare dei rendering con art-lantis di un progetto creato con archicad.
andiamo con ordine...la mia versione di archicad è la 9, e quando vado per salvare il progetto per poterlo leggere con Art lantis il formato "migliore" credo sia quello per art-lantis 4.5
Una volta però che apro il file con Art-lantis il programma mi dice che il file è effettivamente vecchio,però lo legge lo stesso.
il problema però è il seguente...
gli oggetti con curvature complesse e non appaiono molto semplificati...per esempio...una vasca da bagno,non appare curva,ma composta da tante facce piane...i poligoni sembrano che siano renderizzati con il flat shading,non so se rendo l'idea..
come posso risolvere questo problema? dipende dal tipo di formato di file?
altro problemino...la mappatura delle texture...tra le opzioni si può scegliere anche "X mirror" e "Y mirror"...
attivando l'opzione dovrei mappare perciò una texture specchiandola ogni volta giusto? però non succede!!
scusate il papiro...vi ringrazio anticipatamente per ogni consiglio che mi darete!
-
ciao,
i tuoi problemi sono stati affrontati milioni di volte, prova a fare una ricerca nel forum!
cmq...per quanto riguarda le sfaccettature, pova ad agire nel comando attenuazione spostando il cursore verso destra.
per quanto riguarda la ripetizione delle textures, spunta le caselline ripetizione orizzontale e ripetizione verticale...dovresti risolvere.
ciao e buon lavoro. :wink:
-
....quoto alex ed aggiungo di postare un schermata del lavoro che stai eseguendo con ATL aperto.....
e aggiorna l'ADD-ON ( http://www.artlantis.com/download/plugin/ ) per l'esportazione del file da Archi alla tua versione di Atl..
-
Ciao lo so cercare nel forum a volte è un po' noioso ma ti assicuro che più leggi dei vecchi post più impari bene e velocemente, io ne sono la prova assiene a molti altri penso.
Se ti va posta il tuo lavoro magari con i settaggi sicuramente ti daremo consigli (io per quanto poco ne so ma gli altri sono dei maghi)per migliorarlo. Così facendo imparerai tantissimo. ciao ciao.
-
Grazie a tutti per i consigli...ho già migliorato parecchio!!!
e scusate se non ho dato un'occhiata agli altri post...sono poco pratico del forum...
avrei ora un'altro quesito se non vi spiace...(se è già stato risolto ditemelo pure che mi metto a cercare)...
in pratica non mi mappa bene una texture cilindrica...non arriva a coprire tutta la colonna e lascia una parte scoperta...
vi allegherei una foto per farvi capire...così mi date anche qualche dritta,però non so come si fa! :(
EDIT: ho capito come si allegano... vi invio la prima per farvi vedere l'errore...e una seconda che mi è venuta discretamente bene per alcuni consigli per migliorarmi!!! :P
-
DEVI AGIRE SUL SELETTORE DELLA MODALITà DI PROIEZIONE DELLE TEXT
SCEGLI QUELLO COLINDRICO
E DOVREBBE FUNZIONARE
CIAO :wink:
-
DEVI AGIRE SUL SELETTORE DELLA MODALITà DI PROIEZIONE DELLE TEXT
SCEGLI QUELLO COLINDRICO
E DOVREBBE FUNZIONARE
CIAO :wink:
ho appena provato...rimane sempre... :( al limite vorrei provare a spostare la texture e lasciare la parte vuota in un area non visibile...ma non ci sono riuscito...
consigli?
piccolo OT: fare rendering è stupendo...
-
Se ti è possibile,come già detto, posta una schermata (tipo quella allegata) cosi ti aiutiamo moglio.......
-
hai ragione scusa...
ecco la schermata con i settaggi della texture della colonna! :D
-
...questi per iniziare.....
P.S.anche le luci vanno sistemate.............
-
Grazie infinite per l'aiuto!!! ho provato a mappare in tutte le maniere e quella che nasconde meglio il problema è stranamente la mappatura verticale!
ora giocherò un pò con luci (mi viene spesso esageratamente luminoso)...
e con la sfuocatura! :D
grazie mille per i consigli già dati!!! :clap:
-
..se mi posti la texture,gli do' un'occhata....
-
la texture del mattone dici?
è questa...
-
Ciao Ros,se il risultato che cerchi è questo,prendi spunto da questi parametri e poi postaci il risultato.Bye
-
Assurdo!!! ma sei un drago!!!
peccato che devo uscire subito sennò mi mettevo subito al lavoro!!
presto però posterò i miei risultati!!! :D
che te ne pare in generale della texture? è una foto che ho fatto al balcone di casa mia (raddrizzata con archis)... :D
-
niente draghi in questa tribù e certamente fra un pò farai di meglio anche tu (io ho imparato tutto qui in archiradar)......di sicuro ai fatto un bel lavoro con la textur!!! :clap: :clap:In futuro però,ti consiglio di adoperare mattoni e non mattonelle per fare colonne tonde!!!! :lol: :lol: :lol:
il mio marchio
-
un bravo e un grazie a markini.
Clamar
PS. dai speiga il marchio
-
..
Clamar
PS. dai speiga il marchio...
E' un logo creato da me che utilizzo nell'arredamento (vetrate,tavoli,ecc).
Tra l'altro,l'ho postai su segnalazioni e sug..
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=6314.0
PS.stasera champagne,festeggio i 200 post!!!!!!!ahhahahha
-
allora... grazie ai tuoi consigli le cose vanno molto meglio ora!!! posto una cosa fatta al volo!!!
la seconda immagine è invece un rendering fatto con Archicad... volevo chiederti come ottenere sui mattoni un effetto più simile appunto a questo! (magari non sarà più realistico ma mi piace di più :D)
ps. ringrazia me per i 200 post...ti sto facendo sudare eh??? :D
-
...prova semplicemente ad aumentare (e variare) il riflesso,rilievo e rugosità. Fai vari tentativi......tentativi,tentativi
-
ci sto provando!! :D
mi puoi spiegare una cosa??? il cursore che regola la rugosità perchè parte dal centro??? quel valore è uno zero?? quindi andando verso sinistra diventa negativo??
scusate la domanda scema... :oops:
-
...non ti preoccupare.
Il cursore in basso a destra ha valore zero.....