ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Kojak - 03 Settembre 2007, 19:55
-
un saluto a tutto il forum di archiradar....
volevo proporre questo quesito a tutti e spero proprio che ci sia una risposta facile.
uso AC11 e volevo sapere come si può modificare il simbolo di sezione in pianta creandone uno personalizzato.
nel pannello di settaggi sezione c'è la possibilità di modificare il simbolo scegliendolo da un gruppo incorporato, ma c'è anche la possibilità di caricarne uno esterno...
ma che tipo di file deve essere il simbolo personalizzato?
spero di essere stato chiaro e che vi abbia stuzzicato la curiosità di sapere la risposta!
ciao a tutti da kojak e un ringraziamento anticipato a chi mi risolverà l'enigma
-
spero di essere stato chiaro e che vi abbia stuzzicato la curiosità di sapere la risposta!
Non è un mistero, anzi... la risposta è abbastanza ovvia. Si tratta di "semplici" oggetti GDL...
-
grazie ZioBob!
in effetti potevo anche arrivarci da solo...
adesso provo a fare qualcosa e se avrò problemi chiederò chiarimenti!
intanto ancora grazie e buon lavoro a tutti
-
il procedimento è questo???
disegno in 2d il simbolo che mi occorre poi lo salvo in gsm in una libreria da caricare?....
ma quale?????
o sto sbagliando sin dall'inizio!
scusa ZioBob ma la tua risposta mi ha illuminato fino a un certo punto...
aspetterò con pazienza vostre notizie.
-
il procedimento è questo???
disegno in 2d il simbolo che mi occorre poi lo salvo in gsm in una libreria da caricare?....
ma quale?????
magari Te ne crei una con nome tipo "Libreria Kojak"...
qui:
C:\Programmi\Graphisoft\ArchiCAD 11\Libreria ArchiCAD 11
e li ci metti tutti gli oggetti che ti crei TU...
oppure te ne crei una esterna alla DIR del sw... ma non la devo spostare mai e devi sempre ricordarti di caricarla quando inizi un nuovo progetto...
saluti
:wink:
-
ciao kiru
grazie per la risposta ma io volevo sapere in particolare in che formato devo salvare il simbolo disegnato e come faccio a caricarlo...
(la tendina del "tipo file" scrive solamente: " marker sezione" senza estensione).
sarò duro di comprendonio...! mi potreste spiegare meglio come devo fare?
-
Non è una cosa così banale come può sembrare. Tra l'altro non viene fornita documentazione specifica, con il programma...
Per cominciare ad esplorare le possibilità:
-- Crea un nuovo oggetto (Archivio/Librerie e Oggetti/Nuovo oggetto)
-- Clicca su Seleziona sottotipo e scegli "Simbolo disegno/Marker/Marker Sezione alzato/Marker sezione"
-- Nella finestra Simbolo 2D disegna il tuo Marker. Ricorda che quello che disegni è il marker di sinistra, l'altro verrà fatto simmetrico da ArchiCAD. La linea di sezione si attaccherà all'ORIGINE di questo disegno.
-- Salva l'oggetto e prova ad assegnarlo ad una sezione...
Manca qualcosa... eh sì manca il testo con l'ID della sezione!
Quello va aggiunto con i comandi GDL (e non è una semplice riga di istruzioni)...
... oppure ti accontenti di scriverlo a parte, con lo strumento TESTO...
-
Miiiiiiiiiiiinnk....
ciao ZioBob, scusa ma ho letto solo adesso il tuo post
... e come avrai capito non sono così esperto da capire subito cosa mi hai scritto.
proverò a fare quello che mi consigli e poi ... e poi sicuramente ti chiederò qualcos'altro!
grazie comunque
mi farò sentire presto
-
ho provato...
ho scoperto un mondoi nuovo fatto di tante tendine con centinaia di vosi incomprensibili e divertenti...
ma effettivamente è difficile far ridimensionare il simbolo in base alla scala, non so come aggiungere testo ancorato all'ID, addirittura non sono stato capace a cambiare colore....
una bella disfatta!
fammi sapere se trovi qualche guida dove scoprire queste informazioni o meglio se le sai tu!!
qualche libro? si ho provato a leggere guide sul GDL ma ci vuole un'altra vita parallela a quella che faccio!!
-
Quando ci si avvicina ad un mondo nuovo e complesso come gli Oggetti GDL (... visti dall'interno) l'errore più comune è quello di voler ottenere subito risultati di eccellenza. Le normali difficoltà che si incontrano, convincono i più ad abbandonare l'impresa dopo poche prove... Sono pochi quelli che accettano l'idea di dover fare della gavetta, cominciando con cose poco entusiasmanti, per imparare piano piano tutto quello che serve.
Il manuale di GDL che noi di archiradar mettiamo a disposizione nella sezione download è un ottimo punto di partenza.
Almeno per avere le basi necessarie a capire gli aiuti che verranno forniti in questo forum! :D