ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: archipeppe - 11 Settembre 2007, 11:31
-
Il progetto a cui sto lavorando é un progetto architettonico che di per se non credo nemmeno che pesi esageratamente( 3,32 MB), ma i pezzi che ho costruito sono abbastanza dettagliati e credo sia questo ad appesantire l'elaborazione.
Il computer che ho é un packard bell
AMD Sempron(tm) Processor
3200+
1.81 GHz, 2,00 GB di RAM
Quando provo a far partire il rendering con il motore lightworks mi dice a un certo punto "memoria insufficiente ad eseguire il render..." Shocked
La memoria peró non dovrebbe essere un problema visto che tanto piú di 2giga windows xp non li gestisce comunque.
Sono disperato, mi sa che dovró rivolgermi a qualcuno per far elaborare i render con qualche programma di elaborazione 3d. Anche perché non riesco nemmeno a passare il mio progetto su un mac che magari ha la possibilitá di elaborare il render, solo che nonostante la compatibilitá del formato .pln, non legge comunque gli oggetti.
Chiedo aiuti a questa comunitá di appassionati, professionisti, mitici archihelper
-
....... i pezzi che ho costruito sono abbastanza dettagliati e credo sia questo ad appesantire l'elaborazione.
effettivamente dipende proprio da questo: archicad non lavora bene con i files ricchi di poligoni :?
Quando provo a far partire il rendering con il motore lightworks mi dice a un certo punto "memoria insufficiente ad eseguire il render..."
Capita abbastanza spesso anche a me, solo che io clicco sul tasto "ok" di questo messaggio e poi l'elaborazione del render continua tranquillamente fino alla fine :o
Sono disperato, mi sa che dovró rivolgermi a qualcuno per far elaborare i render con qualche programma di elaborazione 3d.
Aspetta prima di pagare qualcun'altro per fare quello che puoi fare tu; ti consiglio di "ritagliare" il tuo progetto,nella finestra di pianta, con l'area di selezione in modo da non visualizzare nella finestra 3d tutti i poligoni che ti creano quel problema e poi fai il rendering di questo ed anche degli altri stralci (logicamente sempre dalla stessa posizione o punto di vista) :o ed in fine incolli tutto con un programma di fotoritocco
:wink:
-
ti ringrazio, proverò a fare i render "a fette". Anche se è assurdo scendere tanto nel dettaglio e non poter approfittare di un render dettagliato come vorrei
-
ho lo stesso problema. e volevo anche io tagliare alcune parti per gestire meglio le foto ma ho lavorato per piani e se seleziono in pianta mi prende solo il piano attivo e non tutti. come faccio?
-
La selezione la devi fare nella vista 3d......
-
La selezione la devi fare nella vista 3d......
e una volta scelta come faccio a fare il render solo di quella parte? se premo su "foto" lo fa di tutto