ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Michele - 25 Settembre 2007, 17:04
-
Ciao ragazzi vi posto alcuni render di prova che ho fatto, che mi servono per un lavoro che devo consegnare a giorni....e stando a quanto è uscito da ATL, nn ci siamo affatto, fanno proprio vomitare!! ha molto tempo che nn uso ATL....(e di vede direte voi)...
1) nn riesco a trovare una texture di intonaco giusta, ne avete qualcuna a portata di mano?
2) le immagini sono poco realistiche, dove continuo a sbagliare?
attendo i vostri consigli e le vostre critiche...
grazie a tutti
-
:shock:
wow !
non dirmi che lo realizzano a Palermo!
I colori delle colonne sono troppo brillanti (sparano troppo): non possono essere gli shaders intonaco di artlantis, giusto?
Io proverei ad utilizzare quelli e poi agendo sulla palette dei colori cambiare la loro cromia.
Poi, la pedana è troppo spessa, alta ed in alcuni punti è staccata dal terreno: anche questo contribuisce
in fine, scurirei l'erba perchè è troppo verde e risulta un po finta.
Per il resto il realismo dell'edificio è bono: mi piace proprio
complimenti!
:wink:
-
no no, ma quale palermo....altrimenti ero già che brindavo con lo champagne....le colonne le ho già cambiate applicando lo shared avanzato e inserendo una texture in trasparenza, dovrebbero andar bene, anche se nn ho ancora provato, nn mi piace affatto l'intonaco giallo...quanto all'erba ora provo a scurirla, la pedana invece è impossibile da sistemare, il modello che ho fatto interamente in SKP, comincia ad essere pesante, e riimportarlo in atl anche se uso "file riferimento" mi fa sballare qualche texture....
grazie cmq :D :D
-
no no, ma quale palermo....altrimenti ero già che brindavo con lo champagne...
......appunto !!!!!
sigh!
-
Ciao Michele, non scendo troppo nei particolari.
Per dare un tocco di realismo io cambiere il cielo e giocare con la radiosità e la luce heliodonica.
Cmq dobbligo cambiare il cielo!
-
..ed aggiungere qualche albero 3d per creare un pò di quinta scenica (come in teatro)....
-
il problema e che gli alberi 3d appesantiscono moltissimo, già il file è 110 mb, e gestirlo è molto difficile...ci avevo pensato cmq...ora provo e posto qualche prova
-
e adesso?? come cominicia ad essere?? nn riesco ad eliminare il bagliore verde, forse xkè giù è tutto prato, consigli??
-
per il bagliore verde devi diminuire il radiosity
-
O prova a intervenire nelle funzioni avanzate del materiale e togliere che proietti ombre.
ciao
-
A dire la verità, nel complesso i render non sono male.
Secondo me migliorerebbe moltissimo se togliessi (ma forse non dipende da te) quell'edera rampicante appiccicata al muro...proprio non la posso vedere...sarà perchè in generale non concepisco proprio l'inserimento della vegetazione in un edificio exnovo tanto per "abbellirlo"; ma quale abbellimento??? è proprio vero che la bellezza è soggettiva.
-
Ho tolto l'erba che proietta le ombre, è il bagliore, è sparito!! grazie! :wink:....quanto al rampiacante...lo so, ma è da progetto, e non dipende da me :D, faccio solo i render :? vi posto un altra immagine, quella definitiva, me ne mancano altre 4 o 5, ho inserito gli alberi, e mancano solo gli ominidi, in trasparenza, che inserirò con photoskioppo....a proposito come fate in genere voi per ritoccare l'immagine, renderla più chiara e regolare ombre e luci? ho visto il tutorial di Rivera, ma nn apporta le modifiche desiderate, ribadisco ch e nel mio monitor, il render risulta abbastanza luminoso, ma nella stampa....e notte inoltrata! guardate questo intanto, grazie a tutti per i suggerimenti le critiche/consigli...che sono sempre ben accetti :wink:
-
anche io sono portato per i render più "essenziali"...ma cmq... :wink: :wink:
-
Michele regola un po'il monitor perchè io vedo il vialetto in primo piano superluminoso e l'edificio sullo sfondo scurissimo... ;)
-
si lo so! ma nn so che fare! consigli per photoskioppo?? per riequilibrare i tutto?
-
riattiva le ombre del prato ed abbassa il radiosity !!!!
-
Prova a girare il sole verso l edficio che altriemnti è in ombra..e maari dividi la passerella in più mesh in modo da avere i listoni di legno posizionati meglio.AH! io farei i sassi un po più piccoli sai...
:)
-
ho riattivato le ombre e lavorato sul radiosity e sull'eliodonica....posto il risultato
-
il sole non lo posso ruotare, la parte dell'edificio che vedi in ombra è esporta a nord... :wink:
-
ok, a me non dispiace affatto :wink:
se hai voglia e tempo perchè non ti concentri un po sull'acqua?
Diminuisci la dimensione delle onde aggiungendo, magari, una texute per dare un po di bump
e a proposito di rilievo aumenrerei il bump delle pietre a bordo della vasca
-
Ciao non ho potuto fare a meno di notare il mio primo problema che avevo con artlantis...le parti in ombra...ho risolto aumentando nell'eliodonica la luminosità cielo circa sull'80% e la potenza del sole verso il 20% con radiosità sempre tenuta sul 100%, io proverei a fare queste modifiche e non dimenticare di cliccare su radiosità ad ogni tua modifica della luminosità cielo, se no non si aggiorna l'anteprima. Dimmi come ti trovi con queste modifiche.
Ciao e buon lavoro
-
Ciao non ho potuto fare a meno di notare il mio primo problema che avevo con artlantis...le parti in ombra...ho risolto aumentando nell'eliodonica la luminosità cielo circa sull'80% e la potenza del sole verso il 20% con radiosità sempre tenuta sul 100%, io proverei a fare queste modifiche e .......
Ciao e buon lavoro
..caro Andrea,ti quoto solo in parte poiche' ogni lavoro ha bisogno di parametri diversi (essendo diversi i materiali adottati).......
e non dimenticare di cliccare su radiosità ad ogni tua modifica della luminosità cielo, se no non si aggiorna l'anteprima.
Ottimo consiglio,sembra una sciochezza.....ma non tutti lo sanno.....
-
il radiosity globale e lo sky sono su 90...posto quest'ultima...
-
a me piacciono: si capisce che è la facciata in ombra dell'edificio!
non è una battuta, voglio solo dire che è "realistico"
ma....hai provato ad aumentare solo di un po l'illuminazione sky nel secondo rendering?
-
queste sono alcune delle ultime foto, con gli ominidi inclusi ..
-
moooolto bello!
tutto.....tranne il parquet che è prorpio finto :wink:
Prova ad usare un'altra texture ......magari una di queste
http://www.arroway.de/textures/04/en/index.html
:wink:
-
ciao michele,
per la scelta dei colori dei pilastri sono state seguite particolari scelte cromatiche ?
-
Ciao, si hai ragione il parquet è proprio finto, ma oramai il lavoro è consegnato, proverò dopo, ma per piacere personale ;), per i pilastri non è stata effetuata nessuna scelta cromatica :)
-
bellissimo michele complimenti!!! :clap:
-
grazie :wink: :D