ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: riccardo - 30 Settembre 2007, 11:35

Titolo: pareti curve inclinate
Inserito da: riccardo - 30 Settembre 2007, 11:35
Guardate questa foto come si può con archicad 10 creare muri tondi inclinati e con le finestre?(http://)
Tenete sempre presente che sono novellino....Perdonatemi.
Grazie Riccardo
Titolo: Re: pareti curve inclinate
Inserito da: pierpaolo - 30 Settembre 2007, 13:32
ciao Riccardo, devi usare i profili complessi, solo che nella v10 non c'è la possibilità di applicare le funzioni dei profili complessi a muri curvi; per questo motivo in pratica dovresti andare a discretizzare la tua curva in tanti pezzettini di muri dritti.
 
In alternativa se hai la possibilità, utilizza Archicad 11 dove è stata implementata la possibilità di utilizzare i profili complessi ANCHE sui muri curvi.
Titolo: Re: pareti curve inclinate
Inserito da: Kiru - 30 Settembre 2007, 18:10
ciao Riccardo, devi usare i profili complessi, solo che nella v10 non c'è la possibilità di applicare le funzioni dei profili complessi a muri curvi; per questo motivo in pratica dovresti andare a discretizzare la tua curva in tanti pezzettini di muri dritti.
 
In alternativa se hai la possibilità, utilizza Archicad 11 dove è stata implementata la possibilità di utilizzare i profili complessi ANCHE sui muri curvi.


Oppure ArchiGlazing...   a pagamento...  ovviamente..

http://www.applecoredesigns.co.uk/software/archiglazing.html

http://www.graphisoft.com/products/archicad/productivity_tools/archiglazing.html

http://www.cadgarage.com/ar.html

saluti
 :wink:

Titolo: Re: pareti curve inclinate
Inserito da: davidep - 30 Settembre 2007, 20:34
c'è questa trip&trick nella sezione "tutorials" di questo sito che forse ti può essere d'aiuto

http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=159&Itemid=39
Titolo: Re: pareti curve inclinate
Inserito da: Kiru - 01 Ottobre 2007, 12:39
c'è questa trip&trick nella sezione "tutorials" di questo sito che forse ti può essere d'aiuto

http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=159&Itemid=39

OTTIMO...

mi scusi mio caro mastro messhatore  DHello x non aver citato il tuo  proficuo tutorials...  mea culpa...  :D :D :D

salut
 :wink:
Titolo: Re: pareti curve inclinate
Inserito da: davidep - 01 Ottobre 2007, 18:06
beh, c'è solo il frutto di quello che ho imparato nella Mailing list e nel forum di archiradar !!!
Titolo: Re: pareti curve inclinate
Inserito da: ZioBob - 01 Ottobre 2007, 23:09
c'è questa trip&trick nella sezione "tutorials"
Per arrivare a certi TIP sembra effettivamente che ci vogliano dei TRIP ;) 8)
Titolo: Re: pareti curve inclinate
Inserito da: Kiru - 01 Ottobre 2007, 23:41
c'è questa trip&trick nella sezione "tutorials"
Per arrivare a certi TIP sembra effettivamente che ci vogliano dei TRIP ;) 8)


DHello  Re indiscusso dei TRIP!!!

(http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Transports/moto-rouge-13.gif)

 :lol:
Titolo: Re: pareti curve inclinate
Inserito da: davidep - 02 Ottobre 2007, 01:05
 :shock:
Wow !
Un complimento dello Zio!...........a me !!!!!!!!!!!
non ci posso credere!!!!!
imposto questo link come pagina iniziale del mio browser!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: pareti curve inclinate
Inserito da: riccardo - 09 Ottobre 2007, 20:09
Scusate, ma supponiamo che io riesca a fare la parete inclinata della foto inclinata, se voglio inserire le finestre di archicad come faccio ad inclinarle?
se inserisco una finestra in una parete inclinata, la finestra rimane dritta, dove sbaglio?
GRAZIE RAGAZZI :D :D :D
Titolo: Re: pareti curve inclinate
Inserito da: archinemo - 10 Ottobre 2007, 00:14
puoi scegliere se associarla o meno al muro, quindi puoi farla perpendicolare al suolo o parallela muro> dai settaggi della finestra scegli parametri> in basso a destra "piano apertura"
Titolo: Re: pareti curve inclinate
Inserito da: riccardo - 10 Ottobre 2007, 18:32
Grazie mille...non lo avevo capito
Titolo: Re: pareti curve inclinate
Inserito da: Robs - 11 Ottobre 2007, 14:04
Solo una precisazione:  Archiglazing crea finestre o porte personali, non muri ...
Quindi la struttura dell'edificio non si può creare con Archiglazing.
Per fare ciò di cui ha bisogno Riccardo può bastare il solo archicad, grazie ai profili complessi o al metodo suggerito da Davide nel suo tutorial, in alternativa c'è l'ottimo plug-in di Cigraph, ArchiWall (a pagamento per la versione professional oppure gratuito per la versione educational) che trovi qui:

http://www.cigraph.it/cigraph/pagetrans.do?action=current_product&prodotti_id=25&lang=it

puoi provare liberamente la demo
ciao
Robs