ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: nespola - 30 Settembre 2005, 02:22

Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: nespola - 30 Settembre 2005, 02:22
:cry:

Ciao, ho trovato il vostro forum e mi son iscritta subito. Spero che potrete esseri d'aiuto. Sono una giovane studentessa di architettura
mi son comprata il manuale di archicad da poco,ma non essendo proprio un genio del pc, trovo delle difficoltà....ah com'era bella la matita  :D
Vorrei iniziare a disegnare una semplicissima pianta ma trovo delle difficoltà e mi sento una stupida. Ho comprato un manuale ma non ci ho capito granchè, parla di tutto,persenta tutto ma ad esempio nel comando muri ,ti dice tremila cose ma non  come faccio a inserire la lunghezza del muro, ad esempio, se lo voglio fare di 4 metri?  mica ho capito dove devo andare a mettere questo 4!!!!..
ma non c'è un banalissimo esempio di come si disegna una pianta ? :(
Ci sarebbe un manuale proprio con un esempio simile? lo conoscete?
per altri programmi l'ho trovato e un pò ho imparato a usarli ma  per archicad non c'è verso

SON DISPERATAAAAAAAAAAA  :cry:

qualcuno di voi sarebbe cosi gentile, se lo conosce di consigliarmene uno?
o magari di contattarmi via mail e mandarmi un file con appunto un esempio di come fare sta benedetta pianta ....

non ridete di me son alle prime armi , vi ringrazio tanto

Nespolina
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: davidep - 30 Settembre 2005, 10:04
Nella barra in basso ci sono dei campi in bianco, in quello preceduto dalla lettera "alfa" ti indica la misura radiale.
Cliccha con il mouse su un punto della pianta per dare l'origine al muro e poi inserisci nel campo che ti ho detto prima la misura che ti interessa (se è una misura con i decimali devi mettere la virgola e non il punto).
Poi puoi muoverti ortogonalmente, quando tracci i muri, tenendo premuto il tasto della tastiera "shift" che ti permette di andare anche a 45° e a 30°.
Per la lunghezza dei muri, se ti viene più semplice, puoi anche cerare un muro con lo spessore uguale alla lunghezza che ti interessa (es. 4 metri) e poi tracciarti un muro spesso 30 cm e lungo come lo spessore del primo (sovrapponendolo).
E' un metodo poco ortodosso e speriamo che Roberta non legga questo post.
Scusa ma il manuale che hai comprato è quello dell'apogeo?
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: maurop - 30 Settembre 2005, 10:49
:wink:
benvenuta........
non disperare.......chi viene da autocad trova un po difficoltoso passare a ArchiCAD in quanto l'impostazione è diversa.....anche solo per l'inserimento delle misure.....all'inizio ti sembrerà tutto macchinoso.....(aspetta di vedere quando sarà ora di inserire le falde del tetto....magari con un abbaino sopra.....la si ci sarà da divertirsi!!!! :wink:

non disperare e tieni duro.....
hai una popolazione di 1874 persone pronte a intervenire!!!

ciao
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: davidep - 30 Settembre 2005, 11:08
MA allora se vieni da autocad è ancora più semplice se hai urgenza: ti fai la tua bella pianta in dwg, te la apri da archicad e ci ripassi sopra con i muri e i solai!
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: Daniele_Raggi - 30 Settembre 2005, 11:12
Ciao Nespola e benvenuta tra noi,
Per aiutarti con ArchiCAD posso consigliarti il nostro manuale? ;)... clicca sul banner in alto nella homepage di archiradar... oppure direttamente qui
LINK MANUALE ARCHICAD (http://www.archiradar.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=36)
Vedrai che impari presto, ArchiCAD è molto amichevole e poi hai un bel gruppo di persone qui pronte alla risposta giorno e notte ;);)
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: nespola - 30 Settembre 2005, 13:43
Citazione da: Daniele_Raggi
Ciao Nespola e benvenuta tra noi,
Per aiutarti con ArchiCAD posso consigliarti il nostro manuale? ;)... clicca sul banner in alto nella homepage di archiradar... oppure direttamente qui
LINK MANUALE ARCHICAD (http://www.archiradar.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=36)
Vedrai che impari presto, ArchiCAD è molto amichevole e poi hai un bel gruppo di persone qui pronte alla risposta giorno e notte ;);)


ehm (http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/timido/statici/08.gif)
per la verità di manuale ho proprio quello ma non lo trovo semplicissimo.
Cioè non che sia difficile, però come diamine si fa sta pianta?
ieri ad esempio son riuscita a dicifrare (eheh) che le misure si possono mettere inserendo il valore nelle coordinate x e y..ma quel numero che scrivo a cosa mi corrisponde? metri? centimetri?.. se io voglio solo impararecome si fà una pianta perchè non avete fatto un esempio così?
veramente non è una critica.Però tantissime colleghe del mio corso alla fine rinunciano ad archicad e al manuale perchè non ci son esempi.Perndetelo come un consiglio. Il prof ci ha chiesto di saperlo usare altrimenti trovo veramente più semplice autocad e mi dispiace dirlo perchè archicad deve essere più simpatico eheh  :D
Comunque grazie mille adesso proverò a leggere ancora meglio
il manuale e sopratutto i vostri consigli...
Ma quindi si può portare un file autocad qui? oggesù non ci riuscierò mai.
Un altra informazione io ho ARCHICAD 7 non 9 :(
ehhe sono una povera squattrinata.
Perchè nei simboli già pronti, nelle librerie,non ci son le porte?
ci son le finestre e non le porte...
che rabbia

Voi non sapete quanto io mi senta imbecille

grazie di cuore ( adesso provo a rileggere bene le vostre indicazioni)
speriamo di capirci qualcosa eheh
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: Daniele_Raggi - 30 Settembre 2005, 14:12
Anche se parli male del manuale... mi stai gia simpatica ;)
Cominciamo dall'inizio allora, le unità di misura... le trovi nel menu OPZIONI -> PARAMETRI PROGRAMMA -> UNITA' DI LAVORO... ti si apre la finestra in allegato da cui puoi scegliere tutto quello che vorrai :):)
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: Daniele_Raggi - 30 Settembre 2005, 14:24
Adesso che sai che le tue unità di misura sono i metri... (o cm, o mm... o pollici, dipende cosa hai scelto nel pannello delle unità di misura visto prima..), seleziona lo strumento MURO.... e prova a fare un muro lungo 4 metri e alto 3 partendo dall'origine...
Tra i molti modi per farlo ti dico il mio..
Un primo click sull'origine degli assi poi sposti il puntatore del mouse sul campo X della barra coordinate e scrivi per X il valore 4.00 e per Y il valore 0.00.... vedrai che hai fatto un bel muretto orizzontale di 4 metri :)
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: maurop - 30 Settembre 2005, 14:26
Ma quindi si può portare un file autocad qui?


si comincia facendo piccoli passi....
seleziona apri file

in basso della finestra di selezione scegli l'opzione file formato DWG/DXF....al posto di PLN

ti si visualizzeranno i disegni formato dwg
seleziona quello che vuoi aprire.....

probabilmente ora ti si aprirà una finestra con scritto in basso a destra "FATTO"
cliccaci sopra e il gioco è fatto...

avrai un disegno (una pianta, probabilmente) fatto tutto con linee e punti....




Perchè nei simboli già pronti, nelle librerie,non ci son le porte?
se punti il cursore sul tasto del comando "finestra " tieni premuto per qualche secondo ti si aprirà una finestra a tendina dove si visualizzeranno anche le opzioni porta e abbaino.


ci son le finestre e non le porte...
che rabbia
Voi non sapete quanto io mi senta imbecille

"nessuno nasce imparato"  chi lo diceva??  boh!!
io ho cominciato col 6.5....senza nessuno che mi insegnasse....senza sapere dell'esistenza di sto sito.....

non è impossibile....
ci vuole pasienza

ciao
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: pierpaolo - 30 Settembre 2005, 14:48
un benvenuto anche da parte mia  :P
quoto tutti quanti ; devi avere pazienza nespola,studiare il manuale, fare prove su prove ma soprattutto,lo ripeto, molta pazienza come d'altronde per ogni cosa nuova che uno si mette in testa di imparare! :wink:
Pier Paolo
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: nespola - 30 Settembre 2005, 14:55
Oh siete carinissimi  (http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/amore/lei%26lui/1138.gif) se imparo a usare archicad vi mando una quintalata di dolci e prelibatezze varie...

Comunque non parlo male del manuale
spiego solo le difficoltà che io ci incontro.
Davvero,non lo faccio con spirito polemico

COMUNQUE SON RIUSCITA A COSTRUIRE UN MURO eheh

 (http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/amore/lei%26lui/1141.gif)

Ci ho ficcato una finestra, ma le porte proprio non le trovo
nemmeno facendo come dite voi!

Gulp!

Volevo precisare una cosa al Daniele superaggius
io le misure come mi hai detto tu di fare non ce la fò a inserirle!!!
me le accetta solo se scrivo x e y sulla tastiera, se ci vado col mouse
e digito il valore dove c'è il numero perchè non me lo fà?

Comunque avete ragione ci vuole pazienza
son un pò in preda all'ansia che ho l'esame a ottob. e dubito
di riuscire viste le mie (lo avrete notato) superpotenti capacità
di apprendimento a usare archicad in cosi poco tempo

Ma non m'abbatto, farò la mia piantina eheh  :D

Nespola vi bacia tutti assai
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: Daniele_Raggi - 30 Settembre 2005, 15:30
ARFFF!! "dolci e prelibatezze"... ho letto bene??? yummmmmmm 8O  8O
Allora, se impari a usare il muro... sei gia al 50% del tuo lavoro... ti resta da imparare il solaio e ci siamo (il resto è tutto abbellimento ;););).... ehehehe :D:D
Se scrivi "x" o "y" sulla tastiera per inserire le misure va benissimo...ci sono vari modi e ne hai sperimentato uno, forse nella spiegazione di prima mi sono dimenticato di scriverti che:

[list=1]
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: nespola - 30 Settembre 2005, 16:30
Citazione
Dai che a Ottobre manca ancora un casino... ma che prof. moderni avete adesso, i miei non li volevano nemmeno i disegni CAD ;)


ma magari non li avessero voluti, io a mano avrei fatto molto prima  :cry:

Esame a fine ottobre, fine ottobre ... ma stamane sò fiduciosa che procedo bene... ( se solo trovassi le porte) (me le sto disegnando io
col comando linea eheh) ( si può copia e incollare come in autocad?)

ne convieni sono un pò scassamaroni ma intelligente nevvero ?? ahahha  

Superaggius tiè :  (http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/amore/lei%26lui/00002020.gif)
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: Luca535 - 30 Settembre 2005, 16:57
Citazione da: nespola

... ( se solo trovassi le porte) (me le sto disegnando io
col comando linea eheh) ( si può copia e incollare come in autocad?)


Provo a mostrarti dove troverai le porte.
Devi tenere premuto il tasto sx del mouse sull'icona delle finestre, finché non apparirà quel sottomenu dell'immagine. Selezioni l'icona porte e, poi, clicca due volte per entrare nel menu di selezione della porta che vuoi.
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: nespola - 30 Settembre 2005, 18:19
Citazione
Provo a mostrarti dove troverai le porte.


Grazie!!!!!

Guarda salto a un metro e 40 da terra...
vedete, però ste fesserie nel manuale non le scrivete :(

Davvero, grazie tante
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: Luca535 - 30 Settembre 2005, 18:48
Citazione da: nespola
Citazione
Provo a mostrarti dove troverai le porte.


Grazie!!!!!

Guarda salto a un metro e 40 da terra...
vedete, però ste fesserie nel manuale non le scrivete :(

Davvero, grazie tante


Una curiosità: per carità non prendertela, ma mi chiedo da quanti anni lavori con il computer? E in AutoCad? E in Word? :?:
Perché questa tecnica di sotto menu è uguale a quando trovi i menu a tendina, fatti però con le immagini al posto delle parole.
Se è da poco, allora tutto è permesso, ma se mi dici che sono anni..... 8O  pensa che AutoCad 10 aveva SOLO le tendine (oltre che i comandi da tastiera).
Nei manuali non troverai dettagli così particolari perché pensano che il lettore non sia proprio a diugiuno completo di computer, a meno che non siano proprio strani.
Osserva i menu: se hanno un puntino (o una freccetta), vuol dire che lì troverai un sottomenu, come in word, accanto ad ogni menu c'è una freccetta che ti da la possibilita' di aggiungere comandi al menu stesso. :wink:
Ad ogni modo la fortuna è che esistono questi siti, dove c'è la possibilita' di aiutarci tra di noi, SCUSATE SE E' POCO.
Ciao Nespola.
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: nespola - 30 Settembre 2005, 18:59
Citazione da: Luca535
Citazione da: nespola
Citazione
Provo a mostrarti dove troverai le porte.


Grazie!!!!!

Guarda salto a un metro e 40 da terra...
vedete, però ste fesserie nel manuale non le scrivete :(

Davvero, grazie tante


Una curiosità: per carità non prendertela, ma mi chiedo da quanti anni lavori con il computer? E in AutoCad? E in Word? :?:
Perché questa tecnica di sotto menu è uguale a quando trovi i menu a tendina, fatti però con le immagini al posto delle parole.
Se è da poco, allora tutto è permesso, ma se mi dici che sono anni..... 8O  pensa che AutoCad 10 aveva SOLO le tendine (oltre che i comandi da tastiera).
Nei manuali non troverai dettagli così particolari perché pensano che il lettore non sia proprio a diugiuno completo di computer, a meno che non siano proprio strani.
Osserva i menu: se hanno un puntino (o una freccetta), vuol dire che lì troverai un sottomenu, come in word, accanto ad ogni menu c'è una freccetta che ti da la possibilita' di aggiungere comandi al menu stesso. :wink:
Ad ogni modo la fortuna è che esistono questi siti, dove c'è la possibilita' di aiutarci tra di noi, SCUSATE SE E' POCO.
Ciao Nespola.


Me la prendo invece ma con me stessa  :D

 :cry:  :cry:

Guarda non è che io sia un genio dell'autocad
so giusto fare una piantina e sbaglio o in autocad fai tutto
punto line punto linea? poi che c'entra word?
io che cosa ne posso sapere che devo stare cinque secondi cliccando il tasto sinistro sull icona della finestra che poi mi esce una porta!!!

ah tu dici il tastolino nero, cioè la freccettina ehm... hai ragione
ma non l'avevo mica notata  :oops:

ho capito sto facendo figure pietose
imparerete a volermi bene lo stesso eheh

comunque ho fatto i miei muri,con le mie finestre e pure con il solaio
adesso mi imbarco nella mia faticosissima impresa del tetto ahahha
così giusto sx far una prova.

E comunque è l'ultima precisazione che faccio sul manuale altrimenti voi mi ammazzate (  :idea: )  ma un manuale serve proprio a chi è a digiuno di tutto!!!!! ma scusate!!!!

ma strauffi

comunque specifico non sono anni son solo alcuni mesi
pochissimi mesi...che uso l'autocad. per anni intendevo dire che ho fatto il disegno a mano!!! word lo so usare bene, di che ti sorprendi? autocad no, so solo fare una piantina...nient altro  :twisted:

non mi scoraggiare! :cry:
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: Robs - 30 Settembre 2005, 20:47
Ciao Nespola, benvenuta tra noi  :D
vedrai che piano piano diventerai una esperta di archicad  :wink:  
Vorrei risponderti circa il manuale di archicad che, se mi permetti, hai letto un po' distrattamente.  :wink:
Se, non sapendo usare ArchiCAD, pretendi di iniziare a leggere il manuale da pagina 68 (argomento: muri) l'approccio è più difficile, non trovi?  :wink:
Dici di non aver trovato  il suggerimento su come inserire le dimensioni (ad esempio di un muro) nel manuale, mentre a pagina 32, riguardo alla linea, è spiegato sia l'input tramite i tasti X e Y che quello tramite R e A.
Se vuoi imparare da zero Archicad devi armarti di sana pazienza e leggere dall'inizio il manuale.  :wink:

Ti aggiungo un altro metodo rispetto a quello correttamente suggerito dagli altri:  per disegnare, ad esempio, un muro lungo 3metri puoi cliccare una prima volta con il mouse, poi spostarti nella direzione verso cui il tuo muro si estende e premere il tasto R sulla tastiera. A questo punto puoi inserire il valore numerico della lunghezza e premere il tasto invio.  

ciao e di nuovo benvenuta tra noi
Robs
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: nespola - 01 Ottobre 2005, 00:10
Insomma mi sculacciate parecchio vedo,sopravviverò? (http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/varie/22066.gif)

Comunque voglio assolutamente che voi capiate una cosa
credetemi non ho nessuna motivazione per infierire sul manuale
non mi interessa.Ovviamente spulciandolo in profondità da delle
informazioni senza le quali usare archicad sarebbe davvero difficoltoso.
Io dicevo solamente che sarebbe stato utile, fare un esempio specifico
di una metodologia di lavoro. Magari a fine manuale o a inizio manuale
non lo sò..con degli esempi pratici. Voi dovete pensare a chi un programma di disegno non lo ha mai preso, proprio nella prima parte ( che comunque io ho letto) si elencano e si spiegano tutti gli elementi dell'interfaccia a cosa serve una finetra , com'è etc,tutto il problema dei settaggi...ma voi credete sia cosi automatico poi collegare tutte queste informazioni per fare un disegno?  certo poi ci si arriva, ma magari in una prossima edizione,perchè non inserire anche un esempio specifico?
magari di un villino?... cerdetemi, conosco un sacco di studenti che cercano manuali fatti in questo modo, ed essendo voi , secondo il mio
modestissimo parere  anche molto bravi nello scrivere e spiegare le cose
perchè non pensare a questa cosa anche per i più citrulli?

Se ritenete questo mio post un pò nocivo, potete eliminarlo
non me la prendo, però vi pregerei di ascoltare il mio suggerimento senza sentirvi troppo ingiustamente criticati




(http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/bacio/00010003.gif)
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: pierpaolo - 01 Ottobre 2005, 02:06
Citazione da: nespola
ma voi credete sia cosi automatico poi collegare tutte queste informazioni per fare un disegno?  certo poi ci si arriva, ma magari in una prossima edizione,perchè non inserire anche un esempio specifico?
magari di un villino?...


se vuoi un esempio pratico nella cartella esempi di archicad c'è un progetto intero!
comunque mi ripeto secondo me sei troppo precipitosa vorresti capire tutto e subito(forse perchè a breve devi fare un esame non lo so...),ma non è così che vanno le cose. a suo tempo ho passato mesi a capire come impostare un progetto,ore e ore su una copertura e questo anche con l'ausilio di manuali o tutorial con i quali non me la sono certo presa,questo perchè ogni cosa ha bisogno di un certo tempo per essere assimilata.
essendo così frettolosa finisci per non imparare bene il programma e finisci con il fare delle critiche negative assolutamente infondate ad un libro che è molto ben scritto e curato nei contenuti !
Pier Paolo
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: nespola - 01 Ottobre 2005, 02:39
Citazione
perchè ogni cosa ha bisogno di un certo tempo per essere assimilata.
essendo così frettolosa finisci per non imparare bene il programma e finisci con il fare delle critiche negative "assolutamente infondate" ad un libro che è molto ben scritto e curato nei contenuti !


Hai ragione sono frettolosa,però probabilmente oltre che essere frettolosa
devo essere anche poco chiara. Lo ripeto,non volevo fare delle critiche al manuale volevo manifestare delle mie difficoltà. Adesso son quasi le due di notte, e io questo manuale che tutti sostengono voglia criticare non solo me lo sono comprata ma sto anche leggendomelo da mattina a sera e sto trovando tutto meno difficile , probabilmente suggerirò a molti colleghi di comprarlo a loro volta.
Insisto però nel dire che se ci fosse stato un esempio anche banale di come fare un disegnino di una casa, nessuno ne avrebbe sofferto, credo.

Ho dato solo un seggerimento, non è mica obbligatorio che lo si ritenga
valido o degno di essere ascoltato.

Gli esempi che mi dici di guardare non mi dicono come disegnare
mi fanno solo vedere cosa archicad può fare,non mi dice come fare esattamente quel disegno là.

Ma veramente mi spiego così male?  :?
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: Peter - 01 Ottobre 2005, 20:26
Ciao Nespola, benvenuta tra di noi e complimenti per il nick originale.

Grazie mille per i tuoi fed-back: ogni tua critica costruttiva è ben accetta e ne faremo tesoro per il prossimo manuale che abbiamo "in cantiere".

Il manuale non è perfetto come non lo sono gli altri manuali che trovi in libreria e sicuramente troverai altre lacune ma la differenza rispetto agli altri libri, che tra le altre cose sono decisamente più cari, è proprio il forum e più in generale il nostro sito archiradar... come hai potuto notare ti hanno risposto più di sei persone diverse... e se vorrai, quando sarai più brava, potrai passare al manuale del GDL che puoi scaricare gratuitamente...

A questo punto permettimi un consiglio: ora che hai imparato a disegnare un muro và oltre.... se non capisci qualcosa chiedi, noi siamo sempre quà, lo siamo sempre stati anche per i più esperti di te e lo saremo sempre di più anche in futuro: l'esempio di costruzione di un edificio stà per arrivare in forma di filmato con spiegazione sonora... sarà il nostro regalo di natale per gli amici (e non) di archiradar.

Ciao
:-)
PETER
archiradar TEAM
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: Luca535 - 02 Ottobre 2005, 00:48
Citazione da: Peter
Ciao Nespola, benvenuta tra di noi e complimenti per il nick originale.
l'esempio di costruzione di un edificio stà per arrivare in forma di filmato con spiegazione sonora... sarà il nostro regalo di natale per gli amici (e non) di archiradar.


Cara Nespola, le alte sfere di questo sito si sono mosse, forse punte da una tarantola, o per una loro punta di orgoglio per aver creato uno strumento di lavoro. arriva una nespolina e cosa ti dice? Che avrebbero dovuto integrarlo, con un floppy o un pdf, o con un'animazione per essere completo, perché manca un anello di congiunzione tra la lettura e l'applicazione
Capirai che ciò può provocare un senso di orticaria, salutare, per carità, ma all'inizio sembra fastidiosa.
Ora Peter avvisa che ci sarà un video che mostrerà ciò che desideri: non è il massimo? Gli autori di un libro che accondiscendono alle più semplici esigenze di noi puerperi!!! :lol:  :D

Per quanto riguarda la tua risposta alla mia, posso farmi una bella e grassa risata  :D  :D per le tue considerazioni?
Specialmente quando dici di conoscere bene Word e non hai mai visto le freccette (alla estremita' dx dei menu) che ti permettono di modificare i menu!? Diciamo allora "quasi" bene, ok?
Cmq, sei brava e decisa a cominciare e ad arrivare in poco tempo, senza nessuno che ti mostra come lavorare, a fare muri, finestre, pavimento e (FORSE) anche il tetto. Continua così, che la miglior medicina per imparare è la necessità (si dice "se hai l'acqua alla gola impari a nuotare").
Ciao
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: nespola - 02 Ottobre 2005, 01:43
Citazione

Cara Nespola, le alte sfere di questo sito si sono mosse, forse punte da una tarantola, o per una loro punta di orgoglio per aver creato uno strumento di lavoro. arriva una nespolina e cosa ti dice? Che avrebbero dovuto integrarlo, con un floppy o un pdf, o con un'animazione per essere completo, perché manca un anello di congiunzione tra la lettura e l'applicazione
Capirai che ciò può provocare un senso di orticaria, salutare, per carità, ma all'inizio sembra fastidiosa.
Ora Peter avvisa che ci sarà un video che mostrerà ciò che desideri: non è il massimo? Gli autori di un libro che accondiscendono alle più semplici esigenze di noi puerperi!!! :lol:  :D

Per quanto riguarda la tua risposta alla mia, posso farmi una bella e grassa risata  :D  :D per le tue considerazioni?
Specialmente quando dici di conoscere bene Word e non hai mai visto le freccette (alla estremita' dx dei menu) che ti permettono di modificare i menu!? Diciamo allora "quasi" bene, ok?
Cmq, sei brava e decisa a cominciare e ad arrivare in poco tempo, senza nessuno che ti mostra come lavorare, a fare muri, finestre, pavimento e (FORSE) anche il tetto. Continua così, che la miglior medicina per imparare è la necessità (si dice "se hai l'acqua alla gola impari a nuotare").
Ciao


Ciao Luca,
mi sono posta dall'inizio in maniera abbastanza scherzosa,credo.
Non so se sia stato un bene.
Questa volta però,preferisco risponderti seriamente. Ti assicuro che quando parlavo delle MIE difficoltà nel leggere il manuale,nemmeno sapevo che qui vi erano proprio gli autori.
Se vuoi quindi, puoi ridere anche di questo oltre che della mia conoscenza di word.  :D
Mi dispiace davvero se una nespolina ( spero sia affettuoso e non riduttivo) ha provocato un'orticaria.
Ma io non credo che questo sia successo, e sopratutto non credo
che manifestare una difficoltà sia, come dici tu ,abbastanza fastidioso, perchè dovrebbe? non ho mai scritto "il manuale fa schifo" ho scritto
che IO trovo delle difficoltà nella lettura..
Mi avete spiegato che approccio devo avere con questo, non mi pare
di avervi dato torto..
Adesso sò che uscirà un altro manuale ad esempio  e lo comprerò
adesso sò che qua dentro ci son persone educate e disponibili e
segnalerò il sito ai colleghi, adesso sò che devo avere pazienza
un pò di più di quella che invece dispondevo...

su dai, non mi fare il sormone, qualche dolcetto se fai da bravo lo porto anche a te , ma solo se fai da bravo eh ! (http://www.cieli.altervista.org/images/1224.gif)
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: Peter - 02 Ottobre 2005, 18:03
Citazione da: nespola
Un altra informazione io ho ARCHICAD 7 non 9 :(
ehhe sono una povera squattrinata.
Perchè nei simboli già pronti, nelle librerie,non ci son le porte?
ci son le finestre e non le porte...


Nespola, ti dichiari studentessa di architettura ma stranamente usi AC7 commerciale invece dell'unica edu disponibile in italia: AC9 edu

...stranamente non trovi le porte ma dimostri un'usuale dimestichezza con il BBcode linkando smiles che non sono caricati su questo forum...

...nespola o chiunque tu sia... non sei stato abbastanza furbo...

....ti è concesso il beneficio del dubbio e non sarai bannato ma ti terrò d'occhio: al primo flame sei fuori.

...in qualunque caso questo topic non sarà cancellato.

P.
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: nespola - 02 Ottobre 2005, 18:33
Citazione da: Peter
Citazione da: nespola
Un altra informazione io ho ARCHICAD 7 non 9 :(
ehhe sono una povera squattrinata.
Perchè nei simboli già pronti, nelle librerie,non ci son le porte?
ci son le finestre e non le porte...


Nespola, ti dichiari studentessa di architettura ma stranamente usi AC7 commerciale invece dell'unica edu disponibile in italia: AC9 edu

...stranamente non trovi le porte ma dimostri un'usuale dimestichezza con il BBcode linkando smiles che non sono caricati su questo forum...

...nespola o chiunque tu sia... non sei stato abbastanza furbo...

....ti è concesso il beneficio del dubbio e non sarai bannato ma ti terrò d'occhio: al primo flame sei fuori.

...in qualunque caso questo topic non sarà cancellato.

P.


Guarda Peter sono un pò sorpresa sinceramente, non capisco queste minacce,per me puoi tenermi d'occhio quanto ti pare ma se
inzio a diventare un problema posso anche  non postare più
anzi forse è meglio.
Cosi voi evitate di tenermi d'occhio e io evito di sentirmi
sospettata :
Comunque ti dico che saper usare uno smile vuol dire semplicemente aver frequentato altri forum che col disegno non c'entrano nulla e aver imparato come si fà. In fondo si tratta di fare un copia e incolla non vedo cosa c'entra col non saper fare una piantina .
La furbizia non c'entra niente. Ho ac 7 perchè mi è stato prestato
da un collega..tutto qua
ciao, stammi bene
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: Robs - 02 Ottobre 2005, 19:06
Ciao Nespola
non te la devi prendere. Peter,  a modo suo, vuol dire che questa è una comunità molto unita di utenti ArchiCAD che si danno una mano nell'uso quotidiano di questo programma.
Non è una minaccia quella di Peter, ma un ricordare che qui si parla di archicad con toni amichevoli e, dal momento che è accaduto precedentemente che qualcuno si sia registrato al solo scopo di accendere delle inutili polemiche, lui voleva assicurarsi che non sia il tuo caso.
Continua ad usare archicad e questo forum
buon lavoro
Robs
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: nespola - 02 Ottobre 2005, 19:16
Citazione da: Robs
Ciao Nespola
non te la devi prendere. Peter,  a modo suo, vuol dire che questa è una comunità molto unita di utenti ArchiCAD che si danno una mano nell'uso quotidiano di questo programma.
Non è una minaccia quella di Peter, ma un ricordare che qui si parla di archicad con toni amichevoli e, dal momento che è accaduto precedentemente che qualcuno si sia registrato al solo scopo di accendere delle inutili polemiche, lui voleva assicurarsi che non sia il tuo caso.
Continua ad usare archicad e questo forum
buon lavoro
Robs


No non me la prendo con Peter
ci son rimasta un pò male
mi dispiace essermi posta in maniera sbagliata forse
aver usato molti smilini, aver giocato un pò.
Forse non son stata presa sul serio.
Adesso prima di fare domande, di qualsiasi tipo
leggo bene il manuale
ho quasi paura che le consideriate troppo banali o
impossibili da chi sà usare word o postare uno smile... ...
cercherò di disturbare meno
grazie comunque
buon lavoro a tutti
:)
Titolo: per Nespolina
Inserito da: clamar - 02 Ottobre 2005, 19:32
Ciao Nespolina, scrivo Nespolina semplicemente perchè è più dolce che nespola.
Volevo darti due dritte.
Quando ho iniziato ad usare AC tutto era una tragedia e non solo il programma.
Ho girato qualche forum, inerente ad AC, e sai l' unica cosa che ho imparato.............la presunzione, l' arroganza.
Credimi questo è il forum su AC e tutto il resto  ( ATL, etc.) più umano che esista.
A partire dai moderatori sino ad arrivare alle alte sfere (che non conosco), non ti fanno sentire un imbecille, ma una persona con la quale condividere le loro conoscenze senza essere su un banco di .....
Due cose ancora.... 1° è meglio un brutto chiarimento, che un silenzio ........
La seconda....io sono 1clamar leggi i miei post e i miei allegati e i miei oggetti.............ebbene tutto quello che vedi ( pùò piacere o no ) e nato grazie principalmente a questo sito e ai loro utenti.
Ora basta che divento prolisso.
Ciao a te e a tutto lo staff.
PS. propongo una mega cena magari a FIRENZE.
Ciao ancora
Titolo: Re: per Nespolina
Inserito da: nespola - 02 Ottobre 2005, 21:05
:D
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: Daniele_Raggi - 02 Ottobre 2005, 22:10
Lo sapevo.. c'è una donna in giro e il Clamar salta sempre fuori ;);), bravo.. bravo continua così ;););)

ps x Nesp: come andiamo con la pianta??? spero non vi abbiano dato da rifare un progetto di Gaudì!! :D
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: floronard - 03 Ottobre 2005, 09:53
ciao nespola!! benvenuta tra noi :D

Quoto 1clamar...facci sapere come va il tuo progetto :wink:
Titolo: nuova piccola architetta disperata
Inserito da: nespola - 03 Ottobre 2005, 18:01
Citazione da: floronard
ciao nespola!! benvenuta tra noi :D

Quoto 1clamar...facci sapere come va il tuo progetto :wink:


per la verità mi sono un pò scoraggiata e questi giorni
ho abbandonato un pò...

 :cry: