ArchiRADAR Forum
		ArchiRADAR Forum =>  Maxwell Render => Topic aperto da: g_demattia - 28 Ottobre 2007, 10:04
     Maxwell Render => Topic aperto da: g_demattia - 28 Ottobre 2007, 10:04
		
			
			- 
				Dopo anni di ATL, mi sto cimentando con MR versione 1.5.
 
 Vi posto i link a youTube di due piccole animazioni che ho fatto per studiare il comportamento della luce artificiale e il multi light in MR.
 
 La luce in MR è la cosa più straordinaria.
 Come sapete già in MR per creare una sorgente luminosa c'è da modellarla fisicamente.
 
 E infatti nel primo video di prova (molto di prova!) ho cercato di comprendere come simulare la luce artificiale in MR.
 Ho costruito un cono a cui ho associato un metallo riflettente e alla base un vetro comune. E all'interno una cilindro che simula una sorgente luminosta artificiale alogena.
 Ovvimamente si faceva molto prima con un modello già fatto di corpo illuminante. Ma questo non mi avrebbe aiutato a comprendere meglio le tecniche.
 
 In particolar modo nelle prime due luci ho provato due diversi tipi di metallo riflettente e si vede come cambia il cono di luce.
 Nella terza invece ho tolto il vetro dal fondo e come nella realtà la luce si disperde. Nella quarta luce invece ho stretto il raggio del cono.
 E poi ho provato la funzione Multilight animando l'accensione delle singole luci.
 Ecco il primo video
 http://www.youtube.com/watch?v=r38wf1ewtmk (http://www.youtube.com/watch?v=r38wf1ewtmk)
 
 
 Nel secondo video ho applicato queste prove allo studio di una vetrina per un negozio che vende oggetti di design.
 E' solo una prova. Il modello è stato fatto in SKP e poi importato in 3DS e infatti nella prima parte, soprattutto le scritte non sono perfette.
 http://www.youtube.com/watch?v=xy1IB7lzJ3g (http://www.youtube.com/watch?v=xy1IB7lzJ3g)
 
 
 Come al solito sono graditi commenti e crtiche.
- 
				OTTIME prove DeMattia!  :clap: :clap:
 
 Tremo a chiederti i tempi di queste animazioni.. ma lo faccio lo stesso ;)
 Se vuoi fare un'ulteriore prova invece di un cilindro a cui associare la sorgente luminosa prova un semplice piano, o addirittura un triangolo... la resa è la stessa ma i tempi dovrebbero calare un bel po'. Concordo con te che il multilight è di un altro pianeta  8) 8)
- 
				grazie Daniele.
 I tempi di calcolo? Allora parliamo della seconda parte del secondo video (quella con la video scorciata), dove ho aumentato le dimensioni del render e il numero di SL per evitare quella fastidiosa sgranatura (che sivede soprattutto nelle luci artificiali).
 Il computer (doppio Xeon a 3 Giga) ha impiegato 48 ore! Un pò tantine.
 
 Tu per triangolo intendi una superficie piana a triangolo posizonata a simulare il faretto?
 Le prime prove che ho fatto per simulare una luce spot sono state quelle di creare un cono a cui associare direttamente la luce. Ma non riuscivo ad ottenere lo stesso effetto reale.
 
- 
				guarda questi test:
 
 (http://www.maxwellrender.it/Fileshare/FarettoMaxwell/t_01.jpg)
 (http://www.maxwellrender.it/Fileshare/FarettoMaxwell/t_02.jpg)
 
 (http://www.maxwellrender.it/Fileshare/FarettoMaxwell/t_03.jpg)
 (http://www.maxwellrender.it/Fileshare/FarettoMaxwell/t_04.jpg)
 
 (http://www.maxwellrender.it/Fileshare/FarettoMaxwell/t_05.jpg)
 (http://www.maxwellrender.it/Fileshare/FarettoMaxwell/t_06.jpg)
 
 (http://www.maxwellrender.it/Fileshare/FarettoMaxwell/t_07.jpg)
 (http://www.maxwellrender.it/Fileshare/FarettoMaxwell/t_08.jpg)
 
 (http://www.maxwellrender.it/Fileshare/FarettoMaxwell/t_09.jpg)
 (http://www.maxwellrender.it/Fileshare/FarettoMaxwell/t_10.jpg)
 
 per le intensità invece riferisciti a questo post:
 
 http://www.maxwellrender.com/forum/viewtopic.php?t=15279&postdays=0&postorder=asc&start=0
 
 P.
- 
				grazie Peter, ma non riesco a entrare nel forum internazionale di MR perchè non trovo più l'e-mail con l'attivazione. Ho appena scritto all'amministratore.
 
 Nel frattempo, posso chiederti i materiali che sono stati usati sulla parabola e sulla lente?
 
 Nella terza immagine quello che cambia è la posizione delle lente. Non si capisce bene!
- 
				Nella terza immagine cambia la geometria della lente mantenendo costante la posizione e la geometria della parabola e dell'emitter
 
 i materiali usati sono andati persi... è un tutorial dell'alfa... in questi casi bisogna riprodurre i materiali usati nella realtà... stiamo facendo comunque dei preset che saranno messi in download sul dot it
 
 P.
- 
				Grazie di nuovo Peter, questa dimostrazione è moooltooo utile!  :clap: