ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: bobann - 07 Novembre 2007, 09:39

Titolo: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: bobann - 07 Novembre 2007, 09:39
Salve ragazzi...questo è uno dei nuvi progetti che ho ultimato di recente!!!
Se potete darmi consigli ve ne sarei grato...
a presto Dario
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: bobann - 07 Novembre 2007, 09:41
..continua..
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: bobann - 07 Novembre 2007, 09:42
..continua..
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: bobann - 07 Novembre 2007, 09:45
..continua..
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: bobann - 07 Novembre 2007, 09:47
...ULTIMO!!!!!
ho voluto fareappositamente varie viste utilizzando anvhe vari sfondi in modo da dare una visione più completa dell'oggetto in se...(inserimento territoriale, ecc....)
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: Rot - 07 Novembre 2007, 16:50
Ciao devo confessarti che il modello mi piace ma c'è qualcosa che non mi garba se posso permettermi.

1.Non capisco bene cosa sia ma penso che il problema sia nelle immagini di sfondo. E' troppo forte come colori forse dovresti diminuirne la saturazione.

2.La texture del pavimento esterno è un po strana che materiale è?

3.Soprattutto in alcune immagini i vetri (e tu ne hai molti) fanno riflessi forse troppo a specchio e soprattutto in alcune il riflesso è troppo sformato.

4.Riprodurre la roccia viva è difficle io non saprei come fare comunque quella rossa delle prime immagini è a mio avviso troppo scalata, ma non so come aiutarti magari i buoni kiru, clamar, markini e compagnia potranno aiutarti in questo senso.
Io farei un tentativo mettendo una texture più piccola intanto il modello è fatto bene e il senso di movimento della roccia lo da lui da solo... E poi forse sceglierei una roccia grigia magari un calcare piuttosto che una rossa, giusto per riprendere quella di sfondo.

5. Per l'acqua usa lo sheder apposito e cerca di dargli un po di movimento magari con una texture che ti permetta di simulare una velata increspatura.

Spero di non averti seccato con tante critiche ma bisogna essere sinceri per aiutarsi veramente.....Buon lavoro
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: bobann - 07 Novembre 2007, 19:56
Ciao Rot, innanzitutto ti volevo ringraziare per esserti soffermato a valutare il mio progetto...
Per quanto riguarda il riflesso dei vetri ho probabilmente esagerato con l'intensità del riflesso anche se in alcuni vetri il problema è dato dall'immagine di sfondo....
Il terreno è una cosa su cui mi sono cimentato solo questa volta perciò ho solo da giocarci un pò su (con i vari materiali, scala texture, colori ecc...)
Infine per il pavimento,non esserndomi ritrovato una texture adatta (avrei preferito un bel marmo chiaro), ho adoperato un marmo avente varie sfumatore colorate, prevalemtemente grigio e di scala notevole (in modo da evitare la fastidiosa ripetizione del materiale stesso....
Ah, inoltre c'è anche la "rappresentazione" dell'acqua con cui nn ho nessuna dimestichezza...cerco di fare quel che posso...x me, trovandomi ancora alle prime armi con artlantis e con photoshop, è ancora una impresa....
Per il resto comunque cerco di tenermi molto allenato dal punto di vista della "fantasia progettuale"...quella è una cosa importantissima!!!!!  :wink: 
dai....appena posso (il prima possibile) sistemo questi render e poi li posto nuovamente....
grazie ancora..a presto, dario
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: markini - 07 Novembre 2007, 23:27
............ avviso troppo scalata, ma non so come aiutarti magari i buoni kiru, clamar, markini e compagnia potranno aiutarti in questo senso..................


@Bobann complimenti per il bel progetto.Sicuramente una terrazza da sogno sulla natura!!!!

@Rot il tuo intervento è stato serio,critico e costruttivo!!!Quoto le tue osservazioni e sono lusingato di essere stato citato.
       e come vedi,quello che io feci con te,tu hai fatto con altri...e questo è lo spirito da lodare.
Il tempo tiranno,mi costringe a sporadiche e veloci visite al forum,ma appena posso,oltre ad apprendere do una mano come ai fatto tu.....ciao.
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: maurop - 08 Novembre 2007, 11:11

       e come vedi,quello che io feci con te,tu hai fatto con altri...e questo è lo spirito da lodare.
Il tempo tiranno,mi costringe a sporadiche e veloci visite al forum,ma appena posso,oltre ad apprendere do una mano come ai fatto tu.....ciao.


verissimo markini....purtroppo leggere i post....scrivere commenti e aiutare chi è in difficoltà o non sa come risolvere alcune questioni non è il nostro lavoro......lo si fa tra un impegno e un altro....magari di sera.......quando si riesce a ricavare qualche minuto da dedicare al forum......

non cadiamo nel l'errore di pensare che un post a cui non si danno risposte sia un post meno importante di altri.......si cerca di aiutare....quindi....magari il tempo per scrivere i complimenti (come in questo caso!!!  :wink:) viene utilizzato per scrivere invece consigli a chi ne ha bisogno......

buon lavoro a tutti :wink:
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: markini - 08 Novembre 2007, 12:27
Citazione
i....magari il tempo per scrivere i complimenti (come in questo caso!!!  :wink:) viene utilizzato per scrivere invece consigli a chi ne ha bisogno......
buon lavoro a tutti ..


...ti quoto in pieno maurop...... (http://www.cheesebuerger.de/images/more/bigs/c023.gif) unico particolare,come avrai notato,ho postato in un orario dove il forum sonnecchiava e non vi erano quesiti dove io potessi intervenire...... :wink:    ciao
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: maurop - 08 Novembre 2007, 13:02
sereno Markini.....mica volevo riprenderti....sicuramente mi sono spiegato male..........

volevo solo dire che sempre più spesso il tempo pe rispondere a tutti non si trova...si è costretti a scegliere......sacrificando purtroppo i bei lavori......limitandosi a leggere i post e ammirare le immagini.....intervenendo invece dove lo si ritiene necessario......ma parlo per me.....non voleva assolutamente essere una indicazione o un tassativo metodo di procedere.....ogniuno qui è libero di intervenire come meglio crede....nessuna scusa e/o spiegazione è dovuta quindi

Buona giornata :wink:
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: markini - 08 Novembre 2007, 13:50
... grazie maurop(http://www.cheesebuerger.de/images/more/bigs/a170.gif)  (http://www.cheesebuerger.de/images/more/bigs/c014.gif) ...Ottima giornata anche a te
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: claudio-aster - 08 Novembre 2007, 15:16
ciao bobann, io commento solo orail tuo lavoro, avevo un po di ritegno a farlo per motivi strettamente personali, mi spiego: il fatto è che mi risulta un po' indigesto il colore delle rocce, e quindi difficile trovare un modo di apprezzare il tuo inserimento, sei cero di non voler provare qualche altra texture?

http://www.cgtextures.com/ (http://www.cgtextures.com/)

e di qui vai a stone e poi a rock
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: bobann - 08 Novembre 2007, 15:33
claudio-aster , apprezzo la tua volonta ad aiutarmi nonostante lo shock dovuto al colore della texture che ho dato alla roccia...Ad ogni modo non ho mai affermato di non voler cambiare la texture..anzi!! Ho postato le immagni dei miei render proprio per questo motivo: aver pareri, consigli ed eventualmente aiuti da persone qualificate quali siete voi.
Ora comunque guardo il sito che mi hai consigliato e appena posso vi ri-posto il materiale..
un grazie a tutti
Dario
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: Rot - 08 Novembre 2007, 16:03
@MARKINI grazie per il complimento, è giusto ridare quello che si riceve, e io come te, del resto grazie a questo forum abbiamo e continuiamo a ricevere molto.

@BOBANN non mollare mai....ecco due consigli su come agire.
1. Per lo sfondo guarda www.flickr.com come postò l'otttima Ernesta, qui trovi molti sfondi e immagini

2. Per la pietra del pavimento guarda questo sito da cui puoi trovare texture buone http://www.programar-stone.com/

3. Per l'acqua usa lo shader Acqua Fresnel e magari posta i settaggi che eventualmente possiamo aiutarti a correggerli.
 Ricordati che oltre allo shaders che dice al programma come comportarsi con luce ecc cioè le caratteristiche del materiale per intenderci, è sempre bene abbinarci una texture che fornisce il manto del materiale, usa anche il regolatore della trasparenza che  grazie al quale puoi mescolare meglio shader e texture.
Scappo che ho un appuntamento ciao.

PS anche se hai già consegnato il lavoro ti consiglio di provare a fare le modifiche che ti diciamo perchè solo così vedendo le differenze puoi veramente imparare dal forum. Ciao ciao
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: markini - 08 Novembre 2007, 18:18
....e se vuoi dei consigli mirati (..esempio,migliorare o modificare la luce,per dirne una..),posta un schermata dei settaggi luce e via dicendo...ciao
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: bobann - 09 Novembre 2007, 13:06
Ciao ragazzi..vi posto la prima immagine che sono riuscito a modificare...
fatemi sapere...
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: bobann - 09 Novembre 2007, 13:08
primo
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: bobann - 09 Novembre 2007, 14:47
...qui gli ho migliorato la saturazione
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: maurop - 09 Novembre 2007, 15:41
ciao

non mi sembra molto azzeccato il tono verdognolo delle lastre del parapetto...se mi posso permettere....

buon lavoro :?
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: markini - 09 Novembre 2007, 15:56
...ciao bobann...un pò + trasparenza all'acqua e rimpiccolire la tex della roccia(mi piace molto) magari dandogli più rilievo.....sono solo dei suggerimenti....
PS.personalmente preferisco minor saturazione

Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: bobann - 09 Novembre 2007, 19:15
Ho provato a fare qualche modifica,tenendo conto dei vostri consigli....
Titolo: Re: esterno (casa in pendenza)
Inserito da: Ernesta - 10 Novembre 2007, 09:05
salve a tutti e a te bobann! :) se posso permettermi, credo che le rocce difficilmente riuscirai a sistemarle proprio bene bene...ora mi spiego: l'andameno du ina roccia è spigoloso e segue delle direzioni particolari, quasi a caso, dunque lo shader è difficile applicarlo in modo corretto. Fossi in te proverei a dividere le rocce in più superfici in modo da poter gestire una mappatra dello shader più piccola e non globale...non so è un'idea...