ArchiRADAR Forum

Altro ... => ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: daniele - 12 Novembre 2007, 11:09

Titolo: Problemi con solaio in latero cemento
Inserito da: daniele - 12 Novembre 2007, 11:09
sembrerà assurdo ma ho un problema con un solaio in laterocemento :shock:  :shock:  :shock:.. il problema è che vista la mia formazione da burocrata, mi manca qualche concetto fondamentale dell'edilizia spicciola  :o  :o  :o...ovvero volevo sapere se mi potete aiutare a trovare delle foto o particolare di un solaio del tetto in laterocemnto e il relativo nodo sul cordolo... so che mi crucifiggerete ma sono messo maluccio  :( ... grazie mille ragazzi 8)
Titolo: Re: Problemi con solaio in latero cemento
Inserito da: WF_ARCH - 12 Novembre 2007, 12:26
la soletta di copertura inclinata può essere costruita:

su muretti e tavelloni;
come un qualsiasi normale solaio di piano con travetti tralicciati e interposti in laterizio.

i nodi sul cordolo variano a seconda della conformazione della cornice di gronda che può essere, ad esmpio, gettata in opera, prefabbricata, in polistirolo e quindi intonacata (tipo cappotto), in mattoni FaV ... e comunque più o meno sagomata, sporgente, inclinata.

come vedi non esiste una sezione tipo di cordolo, questa varia in funzione della tipologia strutturale della copertura nonchè in funzione del tipo di cornice con cui questa termina. prova a darci qualche info in più in modo da limitare le possibilità e indirizzarti al meglio.

comunque sia in un qualsiasi manuale di tecnologia delle costruzioni (atlante del tetto, UTET, ad esempio) trovi decine di esempi ben rappresentati e descritti).

bye by WF