ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
SketchUp => Topic aperto da: Matteo - 13 Novembre 2007, 11:56
-
Ciao a tutti, mi sono appassionato di questo motore di render free molto molto interressante, piccolo problema è solo per PC :?. Qualcuno di voi mac-user è riuscito a farlo girare sul mac??
Mi interesserebbe sapere come, perchè iniziando l'attività improprio e volendo minimizzare le spese vorrei utilizzare come base software low-cost: HighDesing per il 2D, SketchUp per il 3D/sezioni e appunto Indigo Render per i render.
Tutto aviamente su Mac Pro
Ciao a tutti e grazie
-
Soluzioni:
- Paralell desktop
- Boot camp
Oppure x sketchup ci sono moltissimi motori render, e anche free, giusto se tu non volessi installare windos
-
Qualche motore render da consigliare?
Grazie
-
Dipende sempre dalle tue esigenze
Hai a disposizione: (vado a memoria)
- cinema
- modo (301 apre direttamenti i file skp)
- maxwell
- v-ray
- indigo
- kerticheya (o come si scrive)
- su-podium
- artlantis
(e ne mancano ancora un paio)
Insomma, l' offerta è ampia, tra i mogliori motori render in circolazione, provali e quello con cui ti sembra di avere + feeling sarà quello giusto!
-
Riprendo questa discussione chiedendo se qualcuno ha provato ad usare kerkithea.
Ho letto il sito ArchiR3dar, sono andato anche nel forum ufficiale, ma vorrei sapere chi l'ha provato in campo se è un programma valido per avere un buon (solo buono) risultato nei rendering, intuitivo nell'elaborazione dell'immagine, se fa animazioni.
Oppure se è meglio qualcos'altro per fare dei rendering "lepre". Se la resa di Archicad fosse carente (senza perderci tanto tempo sennò si riesce, lo stesso, a fare belle cose) farei tutto con AC.
Ah, meglio se free, perché sono sicuro che qualcuno mi suggerirebbe ArtLantis, Cinema, 3ds Max, Maxwell. :wink: 8)
-
Se cerchi dei programmi lepre, scordati kerkithea
Devi orientarti su motori di render biased, e un bel computerozzo con tanti processori :wink:
Da qualche parte avevo postato una lista di motori render free, magari ti torna utile, prova a guardare :wink:
-
Come sempre l'italiano deve essere compreso.
Volevo dire non lepre nel senso veloce da renderizzare, ma nel senso di non dover impostare moltissime variabili per ottenere un risultato migliore dei rendering di archicad da colori a pastello. ogni volta che lavoro con 3ds o con cinema o con kerkithea, devo impostare un sole, il tipo di ombre, tutti i materiali, uno sfondo,...
In archicad anche se lo sfondo è bianco almeno c'è un sole che illumina bene tutti gli oggetti. L'unica fatica (che, poi, il risultato mi rimane per le prossime volte) è di creare un materiale che possa soddisfare e che non crei il solito problema di tramatura, dovuta alla ripetizione del modello.
Per citare un esempio mi ricordo il vecchio artlantis dato gratis con archicad (mi sembra il 3.1). Posizionavo lo sfondo, aumentavo la luce, inserivo le tessiture (già belle) e voilà il gioco era fatto.
-
Quello che fa tutto da solo non lo hanno ancora inventato!
A tutti isw devi assegnare luci, materiali sfondo, ecc, altrimenti che gusto c'è?
Più cura dai ai particolari e + il risultato finale sarà soddisfacente. :wink:
-
Grazie per la risposta. La domanda è ovvia: con quale programma hai fatto questo rendering?
P.S. Ho trovato il post in cui hai messo la jpg con la lista dei programmi free e open. Date le caratteristiche di KK credo che lo proverò.
Ti ringrazio del tuo aiuto.
-
www.luxology.com
-
Volendo rileggere questo post, mi sono accorto di non averti risposto e te ne chiedo scusa. Grazie della sottolineatura del nome del programma. Anche se era scritto 10 volte più grande non avrei capito che era quello il programma, dato che non lo conosco.
Ciao. :lol: