ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Fabius - 05 Dicembre 2007, 19:08
-
Salve a tutti...
ho un problema di fotoinserimento... :?
Ho visto già il tutorial e anche sul manuale di artlantis studio...
Non riesco a capire bene il posizionamento degli assi...La Z ok è quella che si riferisce all'altezza del fabbricato...fin qui tutto ok...poi guardo in pianta e mi mostra che la X è la larghezza del fabbricato e la Y la sua lunghezza...faccio avvia e il fabbricato inizia a muoversi, ma proprio quando dovrebbe andare bene....riprende velocità...e nn riesco ad inserirla...ho letto che se continua a roteare significa che ci sta un problema di assi...qui il fabbricato gira e rigira all'infinito...(e non solo quello)..... :wink: :wink:
Vi posto delle immagini per rendermi piu' chiaro...
ciao e grazie a tutti...
-
ecco le altre 2 immagini ....se qualcuno sa darmi una dritta ne sarei grato...ciao
-
ciao
la posizione degli assi nella finestra di anteprima devono essere posizionati nella stessa posizione delle varie viste 2D.
ciao :wink:
-
verifica i punti di fuga...
-
Quando gira all'infinito significa che gli assi sono posizionati male ... e risultano discordanti tra la finestra di preview e quella 2D.
Come ti hanno detto gli altri, li hai posizionati male nella finestra di preview.
E poi, aggiungo, non si capisce dove devi inserire il fabbricato: si tratta di una sopraelevazione oppure deve essere inserito al posto del fabbricato che vediamo al centro dell'immagine?
Robs
-
Scusate è stata una dimenticanza...è una sopraelevazione...provvedo ad aggiustare la posizione degli assi che ho posizionato nella vista 2D, così come ho posizionato nel prewiev...devo ammettere che con tutti sti posizionamenti nn ci ho capito molto... :wink:
-
Se posso intervenire, io ho rinunciato ad usare sto sistema. Con il movimento cosi fluido e dinamico di Artl studio e la tua immagine dietro, trovo immediato e semplicissimo trovare la vista giusta..
Ciao :D
-
Credo di esser riuscito a capire come funziona il fotoinserimento...l'immagine dovrebbe esserne la prova...ora per togliere la parte che non si vede del fabbricato...vedi pavimento...sul videotutorial non fa vedere che bisogna utilizzare photoshop...ma mette 2 immagini uguali nel quadratino 1 e 2 ci clicca all'esterno e zac il gioco è fatto...sul tutorial qui nel forum...invece parla scontornare quel che ci serve e di creare un canale alpha...
Con il metodo..."videotutorial" non succede nulla...volendo utilizzare il canale alpha...devo prima trovarlo...io utilizzo photoshop element...e lo strumento canale, non lo vedo...che fare?
Vi ringrazio comunque per avermi risposto e aiutato in questo lavoro...come sempre molto gentili.GRAZIE!!!
-
Forse questo può aiutarti..http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=1034.0
-
MH...quindi non basta un semplice click e via...il videotutorial la fa così facile...provo con un altro photoshop visto che questo il canale alpha non ce l'ha...
vi aggiornerò... :D...ciao
-
Forse questo può aiutarti..http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=1034.0
Provvederò ad aggiungerlo al tutorial che ha fatto clamar
Robs
-
..provo con un altro photoshop visto che questo il canale alpha non ce l'ha...
Hai verificato se la cartella dei canali è quì?
-
si si...ho visto, qui manca proprio...
ho fatto però alcune prove con il programma che ho a casa...li il canale alpha esiste...
beh ora si è aggiunto un nuovo problema...
Apro il file della foto e la salvo come TIFF...con lo strumento lazo scontorno dove verrà realizzata la sopraelevazione, poi creo il canale alpha e salvo nuovamente l'immagine sempre TIFF, vado al programma ATL e metto nel secondo quadratino l'ultima immagine salvata con il canale alpha...
Succede che mi cancella la sopraelevazione e mi lascia il pavimento...proprio quello che dovrebbe togliere...faccio quindi "selezione-inversa", ripeto il passaggio ma non cambia nulla...quello che mi fa vedere è sempre il pavimento ma non la sopraelevazione...purtoppo non ho immagini da poter allegare perchè ora non sto a casa...rileggo il procedimento...magari mi accorgo di qualcosa...ciao
-
ok ci sono...se non me lo dite voi...lo dico io...il mio fotoinserimento fa cagare...
Ma è solo la prima...quello che vi chiedo è...una volta inserito l'immagine tiff con il canale alfa...non posso piu' avvicinarmi con la lente...tanto che mi esce un lucchetto...succede anche a voi?
io volevo cambiare la tessitura delle avvolgibili, ma dovrei avvicinarmi e non posso!
ecco il mio fotoinserimento
-
dimenticavo l'immagine
-
una volta che il programma ha trovato la giusta posizione e tu la confermi......esso salva la telecamera bloccandone le coordinate (posizionate solitamente in basso a sinistra...vedrai che il simboletto del lucchetto è attivato!)
semplicemente ti conviene duplicare la telecamera e sbloccare la copia...in modo da non modificare il corretto posizionamento del modello!
ciao :wink:
-
OOOkkk....grazie!!!
-
Rieccomi nuovamente qui....in merito allo stesso fotoinserimento, ho intenzione di farlo da un'altra prospettiva...solo che stavolta ci sta un albero e un palo che si trovano davanti all'immagine...ho letto che bisogna scontornarli....e saprattutto avere molta "passsienza"...quella la tengo grazie a Dio...solo che non ho il lume per farlo...
Il problema non è il palo ma l'albero...un pino...come faccio a scontornarlo a dovere???
allego l'immagine....ciauz
-
la sopraelevazione dovrà essere realizzata sull'edificio a destra...e sulla destra si trova l'albero..ho dimenticato di segnarvelo...
-
Per scontornare bene l'albero bisogna sapere usare discretamente photoshop, poi ci sono vari sistemi: selezionarlo con la bacchetta magica, scontornarlo con gli stumenti tracciato o lazzo ... ecc.. ecc..
Devi far delle prove in Photoshop
Robs