ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: geggio81 - 02 Gennaio 2008, 16:58
-
Salve a tutti!!! MI sono appena iscritto in questo interessantissimo forum!!! Allora prima di tutto tanti auguri di buon anno a tutti!!! Dunque io vorrei realizzare per il mio progetto un muro ellittico come posso far con archicad 10?? Avevo pensto di disegnare in pianta con la funzione cerchio un ellisse e poi ricalcarla con un muro ma l'effetto di ontinuità non viene bene sapete aiutarmi grazie ciao!!!!
-
hai già provato con la bacchetta magica?
Dopo ever disegnato la tue ellissi con lo strumento cerchio
stabilisci le caratteristiche che deve avere il tuo muro (attraverso la finestra settaggi dello strumento muro) e clicchi sopra l'ellisse tenendo premuta la barra spaziatrice della tastiera (così si attiva la bacchetta magica) ed avrai un bel muro ellittico
-
perfetto!!!! Garzie mille!!!!
-
ragazzi sono nuovo anche io, mi inserisco qua per non aprire un nuovo topic dato che la domanda che ho da porvi credo sia inerente..
dunque.. vorrei riprodurre un muro come nella prima foto..
la seconda foto è la schifezza che ho creato io.. non riesco a stondare i bordi.. :( avrò tanto da imparare.. la vedo dura..
(http://img212.imageshack.us/img212/7844/2133jc3.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img523.imageshack.us/img523/3672/1234sh0.jpg) (http://imageshack.us)
-
up
-
prova a disegnare prima con lo strumento spline e avrai la continuità, fatto ciò utilizza la bacchetta magica ed è fatta!
-
ottimo.. sei stato gentilissimo.. abbiate pazienza.. :)
mi permetto di fare un'altra domanda idiota:
come posso fare in modo che i muri seguano il profilo del terreno??
devo usare 'OPERAZIONI CON GLI ELEMENTI SOLIDI' ?
grazie ancora..
(http://img525.imageshack.us/img525/6292/asdfghjthrthrthtehgethtzp3.jpg) (http://imageshack.us)
-
se vuoi che seguano il profilo del terreno allora ti basta farli "sprofondare" nel terreno mantenendo la parte sommitale del muro alla stessa quota ed abbassando il "piede"
Puoi farlo direttamente dalla finestra 3d: click sullo strumento freccia
-selezioni il muro
-click tenendo premuto sullo spigolo in basso e dalla pet palette che ti appare scegli l'opzione che ti fa "stretchare il muro"
-
il comando ELEVA giusto??
grazie.. sei molto disponibile..
(http://img525.imageshack.us/img525/3683/1234546677899om6.jpg) (http://imageshack.us)
e adesso per creare un solaio sotto come la mettiamo? con la bacchetta magica non me lo prende..
-
il comando ELEVA giusto??
no, mi riferivo al comando "ridimensiona in altezza" (vedi allegato)....ma con eleva raggiungi ugualmente il tuo scopo
e adesso per creare un solaio sotto come la mettiamo? con la bacchetta magica non me lo prende..
Se vuoi un solaio orizzontale allora c'è l'apposito "strumento solaio"
Se lo vuoi inclinato come la mesh allora hai 3 strade
1- Puoi usare lo "strumento fdalda"
2- Puoi selezionare la mesh, crtl+c, elevi la mesh ad es. di 20 cm, la risimensioni in modo da farla entrare all'interno del tuo poligono, riassegni il materiale, e in fine fai crtl+v
3- usi il comando "converti mesh in falda"
Quest'ultima funzione è illustrata nella "Guida ll'uso" che trovi in home page e di cui abbiamo parlato nel tuo altro post......ma a proposito: ci sei andato poi in libreria?
-
grazie mille! per quanto riguarda il comando 'ridimensiona in altezza' io non ce l'ho, forse perchè ho usato lo strumento MURO RETTANGOLARE.. mentre se faccio un muro singolo mi viene fuori.. :|
-
il comando c'è sempre, solo che non è attivo con i solidi (muri, solai, false) che sono raggruppati.
Il tuo muro rettangolare non è altro che 4 muri raggurppati quindi puoi anche usare il comando "sospendi gruppi" (atl+g)
ehehehhehe
-
buono a sapersi.. sto imparando un sacco di cose.. sei meglio di qualsiasi manuale :D
-
buono a sapersi.. sto imparando un sacco di cose.. sei meglio di qualsiasi manuale
...e pensa che se tu leggessi un buon manuale ne impareresti molte altre, e diventeresti meglio di un utente qualsiasi :D :lol: :P :lol:
-
ce l'ho il manuale ma non è così immediato.. infatti io preferisco di gran lunga i tutorial dove bisogna creare qualcosa in modo che si vedano i passaggi passo passo...
ho un altro problema idiota posso scriverlo qua?
devo fare un tetto così, come faccio?
(http://img255.imageshack.us/img255/4396/2133cu1.jpg) (http://imageshack.us)
sono arrivato a questo punto poi non so come usare lo strumento falda..se uso tetto automatico viene diverso da come lo vogliO!
(http://img266.imageshack.us/img266/1069/frfrvq3.jpg) (http://imageshack.us)
-
ce l'ho il manuale ma non è così immediato..
Comprane un' altro più immediato :wink:
...e magari che contenga anche dei tutorial
-
Ciao di4b0liko,
il tetto che vuoi realizzare è composto da tre falde semplici.
Innanzitutto devi conoscere la pendenza delle falde in gradi o in percentuale (puoi anche assegnare una pendenza a caso e modificarla in seguito).
Alla base della falda da disegnare devi tracciare un asse ortogonale alla pendenza e indicarne la direzione.
subito dopo (il tuo cursore dovrebbe essere "a matita") disegna la geometria in pianta della falda (nel tuo caso sarà poligonale).
Ripeti l'operazione per tutte e tre le falde.
fai una vista 3d per verificare se quello che hai fatto è corretto e se le falde si intersecano al colmo.
Puoi anche modificare le pendeze direttamente in 3d con le palette veloci (apposita icona).
archep