ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: paolopiv - 13 Gennaio 2008, 15:55

Titolo: Retini autocad in archicad
Inserito da: paolopiv - 13 Gennaio 2008, 15:55
Ciao a tutti.
Tanto per cambiare, in facoltà mi hanno dato dei retini da usare per un esame in formato per autocad.
Io però uso archicad, esiste un modo per utilizzarli comunque, e se si, come li carico nel software?
Grazie dell'aiuto.
Paolo
Titolo: Re: Retini autocad in archicad
Inserito da: ZioBob - 13 Gennaio 2008, 19:23
Fatti dare un file DWG o DWF in cui siano presenti i retini che ti servono. Se apri quel file con ArchiCAD, avrai i retini disponibili.
Titolo: Re: Retini autocad in archicad
Inserito da: paolopiv - 13 Gennaio 2008, 19:29
..giusto, non ci avevo pensato.
Ho da qualche parte una vecchia versione di Autocad, potrei importare i retini in questa e crearmi un dwg.
Spero solo che non sia troppo vecchia, mi pare 2000.
Grazie della dritta, proverò.
Ciao
Paolo
Titolo: Re: Retini autocad in archicad
Inserito da: paolopiv - 13 Gennaio 2008, 19:54
...solo una cosa, mi confermi quindi che da autocad ad archicad i retini vengono mantenuti, perché da archicad ad autocad ho letto da qualche parte nel forum che non sono mantenuti.
Oppure ho capito male?
Paolo
Titolo: Re: Retini autocad in archicad
Inserito da: ZioBob - 13 Gennaio 2008, 21:22
Confermo.
-- ArchiCAD è in grado di leggere e utilizzare i retini di Autocad. Non sempre accade il contrario.
-- I retini di ArchiCAD vengono letti come blocchi. Esplodendoli, in qualche caso si ottiene un retino (tratteggio) + le eventuali linee di contorno. In altri casi non si ottiene un retino, ma un altro blocco. Esplodendo quest'ultimo si ottengono linee o altre primitive (questo, credo, accade con i retini ArchiCAD di tipo "simbolo").