ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: f_l_a7 - 05 Ottobre 2005, 10:31

Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: f_l_a7 - 05 Ottobre 2005, 10:31
Ciao a tutti!
Ho un dubbio sul quale forse potete aiutarmi! :helpsos:
Uso archicad 7.0 da 3 anni e a breve volevamo aggiornarci ma una settimana fa ho avuto l' occasione di conoscere un nuovo programma che mi è stato proposto con una dimostrazione, questo programma è allplan!!!ora, a me il programma è piaciuto ma ora non so che fare:aggiornare archicad o passare ad allplan???!!!C' è qualcuno che usa entrambi o è passato dall' uno all' altro e può consigliarmi?? :!: ??
Lo so che dovrei essere frustato per aver solo pensato di lasciare archicad... :bottom: ...ma magari qualcuno sa dirmi i difetti e i pregi di entrambi!!!!
Vi ringrazio tutti
Ciao ciao
FLA
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: Robs - 05 Ottobre 2005, 10:46
Ciao
non ho mai usato AllPlan, ma ho un amico ingegnere che un giorno di 3 anni fa ha pensato la tua stessa cosa. E l'ha attuata.
Non ha resistito più di un anno ... e poi è "tornato all'ovile".
Il motivo stava nella difficoltà di approccio e lavorazione di AllPlan (abituato all'intuitività di archicad) e inoltre, non si sa come mai, era impossibile far funzionare tutte le periferiche dello studio.  Ogni quindici giorni aveva un tecnico per il plotter, stampante, rete ecc...
Il punto è sempre lo stesso: quando si è "ben abituati" con un programma, si fa fatica ad accettare i problemi che si incontrano con un altro ed è inevitabile i continui paragoni.
è vero che sono passati 3 anni e AllPlan può aver risolto brillantemente i suoi problemi, vero anche che tu non sei il mio amico e puoi avere maggiori conoscienze informatiche di lui, ma io non abbandonerei archicad per allplan. Ma questa è una mia opinione.
Il saie è alle porte ... lo stand di Nemetschek è esattamente dietro quello di Cigraph.  Fai un salto a vedere AllPlan e magari fatti dare un cd demo.  Poi ne riparliamo ..  :wink:
ciao
Robs
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: davidep - 05 Ottobre 2005, 10:56
Anche un amico mio si è fatto sedurre dai rendering di allplan, si è fatto un corso su come utilizzare questo programma (completamento diverso da archicad) ed alla fine è tornato "all'ovile" con la versione 9 di archicad.
Visto che adesso c'è il LW io non ti consiglierei di cambiare
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: martone - 05 Ottobre 2005, 11:07
Io collaboro con altri studi che usano Allplan. Non ho mai approfondito il programma anche se qualche anno fa, usavo AC 6.5, dopo una dimostrazioe, ero molto tentato (per fortuna Allplan non c'è per Mac). Di Allplan non riesco a capirre (mia mancanza) tutti i lucidi che si devono creare ed una cosa che mi ha sconvolto, per inserire una porta o una finestra, bisogna forare il muro prima e poi inserire l'oggetto (un po contorto), per tagliare con la falda, devi modellarti il muro. Uno dei suoi pregi è la possibilità di modellare che con AC è figlia della fantasia.
Per quanto riguarda il render, essendo della stessa softwarehouse, si passa sempre per Cinema 4D. Non vedo il vantagio
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: floronard - 05 Ottobre 2005, 11:41
Citazione da: Robs
Il punto è sempre lo stesso: quando si è "ben abituati" con un programma, si fa fatica ad accettare i problemi che si incontrano con un altro ed è inevitabile i continui paragoni.


Parole sante!!! io quando ho iniziato a lavorare x questa azienda usavano autocad (questa è stata la mia espressione dopo averlo usato 5minuti  :? )
Ma dopo aver dimostrato le potenzialità di Archicad al capo....è rimasto.... 8O  così eheheheheh
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: maurop - 05 Ottobre 2005, 15:23
caro FLA.....io ho usato ALLPLan per 2 anni quando lavoravo in un altro Studio....all'epoca era appena uscita la Versione 17.....ora non so...

Devo dire che è un bel programma....lavora direttamente in 3D come ArchiCAD.....ti Permette di Lavorare con piu Piani sovrapposti (come ArchiCad (Autocad sta cosa non sa nemmeno cosa sia!!)....aveva oggetti 3d (arredi, mobili, )già pronti per l'uso come ArchiCAD....il motore di rendering era buono (effetto specchio, si poteva posizionare le texture con la possibilità di muoverle in x e y per una corretta visione di materiali quali mattoni, pietre ecc.ecc. ecc. (questo già 3 anni fa).
Per il disegno 2D il programma assomiglia molto a Autocad: snap molto buoni (sicuramente meglio di Archicad) possibilità di realizzare attraverso un editor 3D tutto ciò che non si può ottenere con i soliti comandi quali muri, solai, pilastri....
trovavo un po' scomodo la gestione dei lucidi...che avevano un numero limitato (circa 6000) e si doveva creare e gestire tipo ALBERO)
Un grosso limite che avevo all'epoca (ora magari lo hanno risolto) era l'abbbinamento colore penna-materiale rendering. All'Epoca ogni texture era abbinata obbligatoriamente a un colore (al max in una vista potevo editare 256 materiali diversi) che sembrano tanti..ma a me (disegni per la tesi) non sono bastati.....si poteva creare insiemi di selezione diversi...ma era abbastanza scomodo.
posso dirti che se Paragoni AllPlan a Archicad 6 / 7 vince AllPlan....
Con AC8 siamo molto vicini....vorrei presupporre (e sperare) che AC9 sia alla pari....ma non ce l'ho!
Il problema di fondo è lo stesso....impiantisti, uffici tecnici comunali, enti vari per l'acquisizione di pareri, imprese vogliono i disegni nel maledettissimo formato DWG (perchè poi non basa mai un bel PDF?)...e con ALLPlan il problema non si risolve....perchè anche lui sfrutta il principio dell'assemblaggio delle tavole che poi non consente un salvataggio DWG accettabile.
spero di non averti creato più casino che altro.....è stata una recensione un po "alla buona" scusa.....se mi fai qualche domanda magari un po' specifica sarò lieto di provare a risponderti.
ciauz
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: elilu94 - 05 Ottobre 2005, 16:37
CIAO A TUTTI, ANCH'IO HO UN DUBBIONE COME f_l_a_7....
PERO' IL MIO DIAVOLO TENTATORE NON è ALLPLAN MA 3D STUDIO VIZ...
VI SPIEGO, USO ARCHICAD DA UN PO' DI MESI MI TROVO TROPPO BENE E CREDO DI AVER RAGGIUNTO UN BUON LIVELLO  E ANCHE IL CAPO E' STUPITO PER LA RAPIDITA' ED I BUONI RISULTATI...
ORA, LE MIE COLLEGHE HANNO DECISO DI ANDARE IN GRUPPO A FREQUENTARE IL CORSO DI STUDIO VIZ A UN PREZZO SPECIALE E IO NON SO' COSA FARE QUALCUNO CHE CONOSCE IL PROGRAMMA MI SA' CONSIGLIARE? NON VORREI CONFONDERMI LE IDEE E BASTA POI TRA L'ALTRO CON ARCHICAD MI DIVERTO PURE!!!
AIUTO!!  :cry:
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: f_l_a7 - 05 Ottobre 2005, 17:15
Grazie a tutti per l 'aiuto!
Ciao maurop, mi hai detto prima "...rendering era buono (effetto specchio, si poteva posizionare le texture con la possibilità di muoverle in x e y per una corretta visione di materiali quali mattoni, pietre ecc.ecc. ecc. !!!con archicad si può fare?!quello che mi ha stupito di allplan è la facilità di modellazione muri e di tutto il resto...sembra non avere molti limiti perchè disegnando un una qualsiasi forma in 2d riesco in pochi passi a trasformarla in solido(come può essere un muro tutto storto) oppure una finestra sagomata in modo strano...
Ciao martone,è vero nella dimostrazione alla quale ho assistito mi sono accorto che prima di inserire una porta o una finestra bisogna prima bucare e poi inserire tutti gli elementi della finestra!sembra un pò contorta ma io ho capito al volo come fare e comunque una volta che ho creato il foro e settato tutta la mia finestra o porta che sia (compresa di cornice,telaio,scuri,....)la si può salvare cosi da riprenderla comodamente per altri progetti!!!
Non so che fare!!!certo che lasciare la strada vecchia per quella nuova si sa cosa si perde ma non si sa cosa si trova!!!
 :!:  :!:  :!: che dilemma
Ciao ciao
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: davidep - 05 Ottobre 2005, 17:29
Beh, anche con Archicad 9 puoi allineare facilmente le textures e poi con tutte le versioni di archicad si può facilmente convertire un 2d in un modello 3d grazie alla bacchetta magica!
Come, non l'hai mai usata in 3 anni di Archicad 7.0?
Titolo: si però...
Inserito da: f_l_a7 - 05 Ottobre 2005, 17:40
Forse non mi è mai servita, o meglio mi sono sempre complicato la vita e spaccato la testa per trovare il modo di fare le cose!!!il programma ho imparato ad usarlo da solo partendo da zero e alcune cose forse mi sono sfuggite!!!cmq ho fatto dei buoni render e anche dei video x cui...
Titolo: Archicad 9 o Allplan 2005
Inserito da: Kiru - 05 Ottobre 2005, 17:50
Ciao son Cesco,
anchio da anni uso AUTOCAD 2D e 3D, ARCHICAD e ARTLANTIS x i Rendering...
mi trovo nella stessa situazione di f_l_a7, se non che sta primavera nello studio dove lavoro è venuto un rappresentante di ALLPLAN 2005,contattato precedentemente al SAIE 2004, mi ha mostratto in tutte le sue caratterisriche il programma e se devo dirla tutta non sò proprio nemmeno io se ARCHICAD 9 ha tutte le potenzialità di ALLPLAN 2005, poichè dalle verisoni precedenti anche x ALLPLAN son state fatte delle belle migliorie e anche la compatibilità con gli altri programmi è migliorata, tanto più che la modalità di disegno mi sembra molto simile a quella di ARCHICAD!!
Io uso abitualmente ARCHICAD da ormai 7 anni, mi piace molto la versione ultima, mi consideo un buon utilizzatore del programma ma non completo poichè determinate cose le integro con altri programmi tipo ARTLANTI x i Rendering e i Filmati!
Al SAIE 2005 ho in progarmma,come ha accennato una ltro ragazzo prima di me, di mettermi a seguire bene entrambe le dimostrazioni in modo approfondito x poi decidere in merito ed acquistare uno dei 2!
saluti
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: Robs - 05 Ottobre 2005, 19:08
Per elilu94: 3dstudioviz non può essere paragonato nè ad archicad nè ad allplan.  è un software diverso, non è un CAD è più un 3d puro.
Se pensi di sostituire archicad (o allplan) con 3dstudioviz sei fuori strada, al massimo puoi utilizzarlo al posto di artlantis.

ciao
Robs
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: elilu94 - 06 Ottobre 2005, 10:52
per Robs:
ma Viz è compatibile con archicad?
cioè se io importo il 3d fatto con archicad con 3d studio viz faccio il render come si fà con artlantis?
ma tu cosa ne pensi qual'è meglio?
Grazie mille
Eli
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: davidep - 06 Ottobre 2005, 12:11
Sicuramente il viz è compatibile con i files generati con archicad.
Per quanto riguarda i vantaggi dell'uno (3dsviz) e dell'altro (artlantis) se ne è già parlato in altri post.
Oppure puoi guardare nella sezione gallery di archiradar in "archiradar Rendering Contest" dove partendo da un identico modello ognuno ha fatto dei rendering con dei programmi diversi.
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: elilu94 - 06 Ottobre 2005, 13:00
SCUSATEMI SE ROMPO COSI' TANTO MA DEVO PRENDERE UNA DECISIONE ENTRO DOMANI SE FARE O NO IL CORSO.  
HO GUARDATO VECCHIE DISCUSSIONI E HO TROVATO RIFERIMETI A 3DS MAX E NIENTE A PROPOSITO DI VIZ.
QULCUNO SA DIRMI SE I RISULTATI CHE POSSO OTTENERE SONO MIGLIORI DI QUELLI DI LW OPPURE NON NE VALE LA PENA?
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
ELI
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: Robs - 06 Ottobre 2005, 13:10
I risultati sono nettamente migliori, sia rispetto al motore Lightworks di Archicad che rispetto ad Artlantis.
Il punto però è un altro:  un utente medio con Artlantis ottiene degli ottimi render, mentre lo stesso utente con 3dstudio ottiene un render mediocre.
Questo per dirti che occorre imparare molto bene 3dstudio per ottenere dei buoni render. Il risultato poi sarà fantastico .. ma per arrivare a quel risultato ci vogliono ore e ore di utilizzo.
Immagino che il corso su 3dstudio non spieghi i trucchi e le tecniche per ottenere un ottimo render, ma solo la modalità di utilizzo del programma.
Il resto poi lo dovrai mettere tu.  Di solito i corsi sono così.
Se invece il corso che farai ti garantirà degli ottimi risultati con 3dstudio allora te lo consiglio vivamente.  Altrimenti non buttare soldi e utilizza Artlantis.

E comunque, NON puoi sostituire archicad con 3dstudio, semmai puoi utilizzare quest'ultimo per renderizzare il modello fatto in archicad
ciao
Robs
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: elilu94 - 06 Ottobre 2005, 13:21
GRAZIE MOLTE PER IL CONSIGLIO,
 HO DECISO DI NON SPENDERE SOLDI ADESSO, INIZIERO' PER IL MOMENTO A FARE L'AUTODIDATTA CON ARTLANTIS OVVIAMENTE CONTINUANDO A ROMPERE LE SCATOLE A VOI DATO CHE DEVO PARTIRE DA ZERO!!!
CIAO ELI
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: pierpaolo - 06 Ottobre 2005, 14:49
Citazione da: martone
Uno dei suoi pregi è la possibilità di modellare che con AC è figlia della fantasia.


ciao martone, potresti spiegarmi meglio la cosa di cui sopra? ; cosa fà in più allplan rispetto ad archicad dal punto di vista della modellazione ?
hai delle immagini o dei tutorial che possano far vedere come allplan gestisca la modellazione ?
Pier Paolo
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: maurop - 06 Ottobre 2005, 15:41
All Plan permette di editare solidi 3d in piena libertà (modellazione 3D tipo Autocad) si tagliano, estrudono, uniscono, sottraggono, filano e fondono :D
penso che martone intendesse questo
con una procedura abbastanza complessa a dire il vero si potevano editare pareti a sezione variabile su cui si potevano inserire porte, finestre e fori di ogni sorta...
l'importante è assegnare ai solidi il colore di penna al quale poi si associa la texture o il materiale scelto.....grande scomodità

anche l'editor delle scale da molta libertà....tutti i gradini posono essere strecciati come con archiCAD strecciamo i solai.

ciao
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: pierpaolo - 05 Novembre 2005, 11:40
Citazione da: maurop
All Plan permette di editare solidi 3d in piena libertà (modellazione 3D tipo Autocad) si tagliano, estrudono, uniscono, sottraggono, filano e fondono :D


perdonate se riprendo questo post...
ho letto alcune cose su allplan (forse se le avessi anche viste sarebbe stato meglio cmq...)... ti parlano di modellatore 3d : fondere ,intersecare, tagliare unire etc...ma ragazzi mi sembra esagerato parlare di "modellatore" ; non sono poi le classiche operazioni booleane di archicad ??? così come archicad anche allplan è macchinoso se si vogliono realizzare forme complesse, morbide, libere. o mi sbaglio ? c'è qualcosa oltre le classiche operazioni booleane che allplan riesce a fare e ac no ?

Citazione da: maurop
 con una procedura abbastanza complessa a dire il vero si potevano editare pareti a sezione variabile su cui si potevano inserire porte, finestre e fori di ogni sorta...
ciao


tutto questo lo fà anche archicad con vari plugin...
perchè allora esaltare e parlare di questa modellazione in allplan come se  permettesse di realizzare strutture alla gehry ??
ciò che invidio un pochino ad allplan è un modulo che si chiama Allklima che cosente di fare le tubazioni  e inoltre la possibilità di gestire le armature...ma per la modellazione mi sembra limitato quanto archicad no ???
Pier Paolo

ps per capire meglio...qualcuno ha qualche immagine di un progetto fatto con allplan,magari da lui realizzato che mi possa far vedere questa "famigerata" modellazione di Allplan  :!:
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: spiderm72 - 05 Novembre 2005, 12:13
http://www.graphisoft.com/products/archicad/productivity_tools/ductwork.html

Ciao PierPaolo....lo conosci questo modulo/applicativo x arkicad ?  :wink:

A presto....

PS : AllPlan in Francia sembra un programma in grande crisi....al di là delle sue reali potenzialità....resta un soft di "nikkia"....kissà xké ?!  :D
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: pierpaolo - 05 Novembre 2005, 12:58
Citazione da: spiderm72
http://www.graphisoft.com/products/archicad/productivity_tools/ductwork.html

Ciao PierPaolo....lo conosci questo modulo/applicativo x arkicad ?  :wink:


ecco appunto  :D  adesso proprio non c'è niente che invidio ad allplan...grazie Fabio  :wink:
però davvero, perchè si parla di grande libertà di modellazione in allplan,questa cosa mi disturba :!: se qualcuno ha qualche esempio visivo...
Pier Paolo
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: Kiru - 05 Novembre 2005, 15:05
l'ultimo link postato da spiredm72 è notevole...
ma allora..
 sto benedetto AC9 si pone ben al di sopra di ALLPLAN!!!!
 :!:  :!:  :!:

Condivido pienamente il pendiero di robs riguardo l'efficacia e l'utilità dei vari corsi CAD!!!
Per quel che riguarda il CAD, utilizzo AUTOCAD, ARCHIDCAD e Artlantis da tanti anni ormai, senza corsi frequentati ma con l'aiuto di amici che già conoscevano il progarmma e la mia dedizione quotidiana allo smanettamento render e quant'altro...
da quando son entrato in questo forum...
dico la verità...
ho appreso tante altre info, scorciatoie, trucchetti e illuminanti idee espresse dai frequentatori più esperti, che sinceramente, in un corso CAD non credo proprio avrei potuto imparare!
resta il fatto che se qualcuno deve partire da zero il corso serve eccome!

infatti tramite ill avoroin studio son venuto a contatto con professionisti che non sanno al giorno d'oggi, come funzioni un pc, nemmeno lo tengono uno nel proprio studio!
sembra una assurdità ... ma è la pura realta!
meglio x noi nooooo!!!!
 :D  :D  :D

Cmq ALLPLAN pur avendo migliorato molto in questi ultimi anni la sua piattaforma, gli rimangono inperfezioni che lo rendono poco flessibile, soprattutto quando si deve condividere con altri utenti e in altri formati tipo (.dwg!) file con i quali si deve inevitabilmente tribulare x farli tornare dei disegni trattabili!

saluti a tutti
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: Kiru - 05 Novembre 2005, 15:12
:sifflote:  :sifflote:  :sifflote:  :sifflote:

SORRY x il post-doppione...

a proprosito ROBS...

ma a quando AC 10????

saluti
 :D  :D  :D
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: maurop - 05 Novembre 2005, 15:20
sono felice che questo post sia stato ripreso......
io non volevo esaltare il Programma Allplan.....
certo  ALLPlan nel 2000 faceva già i render con effetto specchio e aveva il modellatore tipo Autocad...il disegno 2D molto più pratico di Archicad......

ora....con le nuove versioni di Archicad e soprattutto con le dritte imparate attraverso questo forum posso assolutamente dire che ArchiCAD e AllPLAN sono perlomeno alla Pari....ogniuno con qualche piccolo pregio e difetto...
 ora indubbiamente non usando più AllPLAN da 3 anni...mi sono perso le ultime novità....in questo lasso di tempo Archicad è migliorato molto.....
mentre AUtocad..con L'architectural Desktop....non riesce a fare semplici cose che già Archicad 6.5 faceva.......
(le tabelle e i timbri zona però devo dire a malinquore che sono molto più maneggevoli e pratici in Autocad che AC8 (magari con la 9 sono migliorate ulteriormente le cose...non lo so :cry: )

ciao :wink:
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: pierpaolo - 05 Novembre 2005, 16:27
Citazione
pierpaoloperdonate se riprendo questo post...
ho letto alcune cose su allplan (forse se le avessi anche viste sarebbe stato meglio cmq...)... ti parlano di modellatore 3d : fondere ,intersecare, tagliare unire etc...ma ragazzi mi sembra esagerato parlare di "modellatore" ; non sono poi le classiche operazioni booleane di archicad ??? così come archicad anche allplan è macchinoso se si vogliono realizzare forme complesse, morbide, libere. o mi sbaglio ? c'è qualcosa oltre le classiche operazioni booleane che allplan riesce a fare e ac no ?


per non divagare troppo... qualcuno mi sa dire qualcosa riguardo a queste domande :(
Pier Paolo
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: Daniele_Raggi - 05 Novembre 2005, 16:55
Fai bene a insistere Pier,
anche perchè tra "operazioni booleane" e "modellazione" c'è una bella differenza ;)
Sinceramente non posso esprimermi riguardo ad AllPlan, in questo periodo vi confesso che sto provando Autodesk Revit e...... vi farò sapere! :D

ps. per ora NON mi piace, ma bisogna dargli tempo.. anche ArchiCAD all'inizio mi sembrava tremendo ;)
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: pierpaolo - 05 Novembre 2005, 18:48
Citazione da: Daniele_Raggi
Fai bene a insistere Pier,
anche perchè tra "operazioni booleane" e "modellazione" c'è una bella differenza ;)


è proprio quello che cerco di capire  :wink: ma penso che ci riuscirò solo provando allplan purtroppo :cry:  :evil:  :evil:
Pier Paolo
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: sandro_v - 05 Novembre 2005, 21:01
Per Daniele Raggi martedi comincio un corso di revit seguito da 3d max se ti interessa ti faccio sapere le mie impressioni
Ciao
Titolo: ArchiCAD e Allplan. Non so che fare!!!
Inserito da: Daniele_Raggi - 05 Novembre 2005, 21:16
Molto volentieri Sandro!!  :):)
Anche se il provare programmi Autodesk e parlarne in questo forum mi fa sempre pensare di essere nel lato oscuro della forza....:D:D:D:D