ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Berenice78 - 31 Gennaio 2008, 17:15
-
mi scuso se non mi sono presentata, dunque sono una studentessa di architettura e purtroppo essendo una mac user sono costretta ad usare archicad.
Alcuni giorni fa seguendo le regole del forum e non trovando alcun argomento (magari però ho cercato male) ho chiesto consiglio perché senza saperlo avevo aggiornato quick time alla versione maledetta ed avendo panther archicad 10 mi diceva ciupa!
Sono rimasta molto delusa dal fatto che nessuno si sia degnato di rispondere. anche dire guarda non so, guarda è qui la spiegazione hai cercato male... insomma nemmeno una voce. Alla fine comunque ho trovato la soluzione. Perché il problema maggiore è fare il down grade visto che l'installer di quick time ti dice che ne hai una più recente e devi essere cretino a voler tornare sui tuoi passi. Comunque anche la 7.4 manda in crash archicad 10.
Sperando di fare cosa gradita a tutti desidero condividere la procedura completa per risolvere il problema.
Ad uso di tutti i mac user un pò niubbi come me... :wink: nel link di seguito c'è scritto come fare il down gradehttp://www.digitalnoise.it/2008/01/22/mac-after-effects-error-opening-movie-you-do-not-have-permission-to-open-this-file-54/#comment-786 (http://www.digitalnoise.it/2008/01/22/mac-after-effects-error-opening-movie-you-do-not-have-permission-to-open-this-file-54/#comment-786)
e quindi poter continuare ad usare archicad10.
ciao a tutti!!!!
-
... Sono rimasta molto delusa dal fatto che nessuno si sia degnato di rispondere....
E dove sarebbe scritto di grazia che ci deve esser x forza una risposta a tutti quesiti???
...Alla fine comunque ho trovato la soluzione...
Ottimo e grazie x averla divulgata anche al resto del FORO!
resta la buona regola che domandare è lecito... rispondere, se si può, è cortesia... :D :D :D
Saluti
:wink:
-
Esimia Berenice Von Calypso,
Innanzitutto benevenuta in archiradar, in secondo luogo grazie per la segnalazione che probabilmente farà cosa gradita a tutti quegli utenti non informati sui problemi connessi all'aggiornamento di quik time, e che in tutti i forum / siti che avessero anche una vaga attinenza col tema è stato ampiamente sconsigliato.
Una risposta non c'è stata perchè non sempre c'è una risposta da dare, non sempre si ha il tempo per dare una risposta, non sempre si ha il tempo per andare a cercare le risposte per conto degli altri.
Per concludere, una precisazione: noi non siamo abituati a DEGNARE nessuno di niente, inquanto DEGNARE equivale a trattare qualcuno con superiorità ostentando la propria benevolenza nel concedergli considerazione. Ergo: non ci sembra corretto e tantomeno elegante porci nei confronti di un utente, tantopiù se "nuovo" alla frequentazione del forum, in questa maniera. :wink:
Le auguro una proficua pemanenza e navigazione in archiradar.
bye by WF
-
ciao a tutti, mi scuso per i termini che ho usato, Mi appello alla consapevolezza che sicuramente condividerete ricordando l'ansia di non farcela quando mancano poche settimane ad un esame di progettazione. Un ansia che purtroppo porta a diventare piuttosto irritabili. :wink: un mio prof sosteneva anche che frequentare architettura fa male alle relazioni di coppia :?
Oggi che ci sono i computer e che sembra che solo questi, con adeguati programmi, permettano di mettere giù un degno progetto, diventa quantomai gravoso, purtroppo, disegnare tutto a mano, più che altro per questioni di tempo. Anche se poi all'esame di stato devi ritornare a maneggiare gli stessi strumenti che per millenni i nostri maestri e predecessori hanno usato e che non per questo hanno impedito loro di realizzare veri e propri capolavori. per certi versi inarrivabili oggi pur con tutte le tecnologie a nostra disposizione e forse anche per colpa di queste.
Ho condiviso il risultato perché comunque fa parte dei miei principi morali trattare gli altri come mi piacerebbe essere trattata e se posso essere di aiuto mi fa sempre molto piacere.
a presto e grazie per le risposte!
-
... purtroppo essendo una mac user sono costretta ad usare archicad...
Suona quasi come una condanna. Non ho ancora capito se è peggio il mac o archicad :shock:
-
Comunque era qui:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=5520.0
-
...
ciao a tutti, mi scuso per i termini che ho usato, Mi appello alla consapevolezza che sicuramente condividerete ricordando l'ansia di non farcela quando mancano poche settimane ad un esame di progettazione. Un ansia che purtroppo porta a diventare piuttosto irritabili. :wink: un mio prof sosteneva anche che frequentare architettura fa male alle relazioni di coppia :?
Oggi che ci sono i computer e che sembra che solo questi, con adeguati programmi, permettano di mettere giù un degno progetto, diventa quantomai gravoso, purtroppo, disegnare tutto a mano, più che altro per questioni di tempo. Anche se poi all'esame di stato devi ritornare a maneggiare gli stessi strumenti che per millenni i nostri maestri e predecessori hanno usato e che non per questo hanno impedito loro di realizzare veri e propri capolavori. per certi versi inarrivabili oggi pur con tutte le tecnologie a nostra disposizione e forse anche per colpa di queste.
...
mal comune mezzo gaudio :wink:
...
Ho condiviso il risultato perché comunque fa parte dei miei principi morali trattare gli altri come mi piacerebbe essere trattata e se posso essere di aiuto mi fa sempre molto piacere.
...
lodevole quanto coerente con lo spirito del forum. :D
bye by WF
-
Francesco, io uso sia mac che windows e secondo me entrambi hanno le loro buone potenzialità, ma il mac è portatile e lo porto in uni...
Ho provato sia autocad che archicad, francamente trovo autocad un brutto programma: voglio dire: tutto di lui mi respinge a partire dall'interfaccia, davvero poco intuitiva, mentre con archicad, con un pò di lavoro sono riuscita a fare una cosina discreta, ovviamente da niubba eh, ma con pazienza imparerò.Ti chiederai , ma anche no, perché ho comprato il mac: semplice io professionalmente sono grafica ed illustratrice. Non sono un'assatanata del mac.
Riguardo al topic, immaginavo che avessi sbagliato a fare la ricerca :shock: ma come fare il downgrade cigraph non lo spiega perché come dice un utente anche nel topic che hai linkato il sistema operativo impedisce di disinstallare gli aggiornamenti...(anche la apple si sta rendendo un pò bastarda) l'unica è usare pacifist (un programma mac shareware per installare) che sovrascrive l'aggiornamento. Infatti ora va tutto perfettamente.
adesso vado a guardarmi in giro su come realizzare in rendering uno specchio d'acqua visto che il mio tema di progetto è un molo attrezzato di trieste.
WF: grazie :D
a presto ordunque!