ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: alessandropellizzari - 02 Febbraio 2008, 11:10
-
Ciao a tutti, posto il mio primo lavoro in artlantis, creato da un mio modello in archicad.
Ci sono alune cose che non vanno (strani bagliori nelle ombre sottotetto) datemi consigli!!!
Se poi qualcuno mi da anche un consiglio Architettonico (visto che dovrebbe essere anche ralizzata) ben venga.
-
altro
-
Complimenti , è un bel lavoro. Per quanto riguarda il render, ti posso dare i seguenti consigli:
-cambia lo sfondo del cielo troppo irreale o ancora meglio inserisci una foto del sito dove dovrà essere realizzato;
-Se hai attivato il comando ambiente disattivalo:
- diverifica le textures della siepe da quella del prato;
-contributo radiosità attorno ai 50;
-radiosità 100;
-illuminazione cielo attorno ai 40:
Questo potrebbe essere un inizio , se m posti i settaggi potrei continuare a darti ulteriori consigli.
-
ciao non mi paice come è venuta la siepe...prova a cambiare materiale, è simile all'erba, per quanto riguarda il bagliore non ti so dire aspettiamo consigli da qualche maestro!
-
bello complimenti...penso che il bagliore sia dovuto o alla radiosità troppo alta..o al fatto che sotto tetto(per esemppio)hai messo dei materiali con speculare alto o con un pò di riflesso..o alla combinazione delle due...almeno penso,a me era capitata una cosa simile...comunque bravo mi piacciono le immagini...
-
per quel bagliore dell'intonaco ti posso suggerire di abbassare l'illuminazione sky e,se questo non dovesse bastare, di disatteivare "il materiale proietta ombre" dal menu shaders
-
La Cam_6.jpg non è niente male...
Oltre agli altri ottimi consigli di settaggio generale che ti hanno già dato...
a mio parere x dare un risultato + foto realistico possibile bisogna curare meglio i particolari...
tipo...
- è meglio posizionare a quote diverse i piani che portano il prato... il pavimento di ingresso... i marciapiedi... la strada... non può essere tutto allo stesso livello... è poco verosimile!
- posizionare dei cordoli...
- ci sono troppe staffe che reggono la grondaia... viene a costare troppo in lattoneria... :lol: :lol: :lol:
- cerca di mitigare i vuoti che hai in alcune viste con l'inserimento, oltre di un buono sfondo, anche di poche ma buone BB di alberi
saluti
:wink:
-
Sicuramente ti sono arrivati ottimi suggerimenti;ulteriore opzione è quella di postare il progetto.....in maniera da poter verificare direttamente le tue impostazioni ed intervenire dove necessario.Ciao
-
Grazie a tutti per i consigli :D
Le impostazioni sono le seguenti:
- comando ambiente disattivato:
- contributo radiosità 25 - 50 (dipende dalle viste);
- radiosità 100;
- illuminazione cielo 40:
Ora provo a cambiare la siepe, lo sfondo, e settare le impostazioni dell'intonaco
-
Il problema bagliore si elimina togliendo "il materiale proietta ombe" ma l'immagine perde un po di realismo (file 1.jpg), ho provato poi ad agire sui parametri di specularità e rugosità ma cambia poco (file 2.jpg).
-
Ciao concordo sul fatto che togliendo le ombre proiettate perde di realismo...secondo me dovresti provare diveri settaggi della luce-cielo. Prima di tutto prova ad abbasare la radiosità. Concordo con quanto già detto sul discorso siepe, sfondo, quote ecc.
Comunque complimenti per il progetto :clap:
-
Il problema bagliore si elimina togliendo "il materiale proietta ombe" ma l'immagine perde un po di realismo (file 1.jpg), ho provato poi ad agire sui parametri di specularità e rugosità ma cambia poco (file 2.jpg).
Il "problema bagliore" si può risolvere in vari modi:
- spuntando la voce "il materiale proietta ombre";
- abbassando il valore di radiosità;
- riducendo la potenza del sole;
- riducendo la percentuale dell'illuminazione cielo;
- settando il valore "speculare" sui settaggi del materiale/shader/texture:
Ovviamente per elimare i bagliori c'è da combinare insieme tutte queste cose.
Vai con le prove... 8)
-
eccomi ancora su questo progettino... ho un po cambiato la modellazione, (ma non l'ho ancora finita) ed ora sono alle prove colore per l'intonaco.
Che ne dite di questi abbinamenti? avete altre idee?
-
ops.. qualche anima pia me lo sposta su WIP :martellata:
-
... ciao alessandro ... prima di cominciare ad aggiustare le cosette in atl ... prova a correggere la base dell'elemento camino che svolazza un pochito (prima immagine postata) ... :D
-
purtroppo di errori di modellazione ce ne sono tanti.
-
ciao Alessandro
complimenti per il progetto
il mio parere sui colori è che il primo grigio-marrone che avevi messo era molto bello
in particolare nel contrasto con le parti bianche.
ancora bravo
ciao
gg
-
ciao Alessandro
complimenti per il progetto
il mio parere sui colori è che il primo grigio-marrone che avevi messo era molto bello
in particolare nel contrasto con le parti bianche.
ancora bravo
ciao
gg
Grazie per i complimenti,
Il mio cambiamento di colore è dovuto dal fatto che nel primo caso avevo la copertura in zinco-titanio, ora è in coppi e col grigio fa un po a pugni....
-
Ciao Alessandro, mi piacciono molto i tuoi rendring.
In particolare mi piacerebbe sapere come ottieni l'effetto "grezzo" dei muri.
Krisztina
-
Per l'effetto grezzo ho utilizzato le texture bese di artlantis (categoria rivestimento mi pare) poi nei settaggi della texture ho aumentato il bump
-
Ti ringrazio.Riesco ad ottenere lo stesso effetto se uso i rivestimenti ma mi piacerebbe usare lo stesso effetto usando i colori: si può fare? E se si, come?
Grazie per l'aiuto :bandierabianca: