ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: Alex - 08 Febbraio 2008, 13:19

Titolo: nuovo esterno
Inserito da: Alex - 08 Febbraio 2008, 13:19
Salve a tutti!
Mizzega, l'influenza di quest'anno mi stà demolendo...mi stà facendo incakkiare di brutto, così resto a casa e ne approfitto per postare un render anche sotto l'effetto della febbre, chissà che non dia risultati migliori.
Ditemi che ne pensate, ogni cosa che proponete va bene.
Thank's anticipato a tutti!
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: nicola - 08 Febbraio 2008, 13:59
Nel complesso non è male ma la prima cosa che da fastidio è lo sfondo.Per il resto va tutto bene, magari aggiungi del bump sugli intonaci!

ciao
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: Michele - 08 Febbraio 2008, 18:06
si lo sfondo nemmeno a me piace tantissimo, si vede che è li "appicicato" prova a cambiarlo, per il resto sembra andare bene, prova a lavorare ancora sulla luce, mi sembra troppo sparata  :lol: :lol:
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: Alex - 08 Febbraio 2008, 19:06
Risalve a tutti!
Accompagnato dal sottofondo musicale del grande Jeffe Beck ho provato a fare alcune modifiche in base ai vostri consigli e spero vada meglio.
Anche a me lo sfondo precedente non piaceva e così gli ho messo questo.
Thank's anticipato a tutti!
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: lucio vero - 08 Febbraio 2008, 19:13
Complimenti ..non c'è neanche paragone .... meglio ora ... è migliorata anche l'illuminazione globale.
Io cambierei anche le texture del muro di cinta e delle pareti bianche ... troppo piatte .... :clap:
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: Alex - 08 Febbraio 2008, 19:17

...c'est vrai Mr. lucio_vero, le pareti bianche mancano di tono rugoso. Vedrò di fare altre modifiche...
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: Alex - 08 Febbraio 2008, 19:19


...che asino che sono, ho storpiato il nome di un grande chitarrista ("Jeffe Beck")...si scrive Jeff Beck!
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: Alex - 08 Febbraio 2008, 19:40

...ed ecco le altre modifiche...patacca!
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: lucio vero - 08 Febbraio 2008, 19:45
Bon .... se riesci a diversificare il dentello del marciapiedi ... e meglio.
Ascolta .... l'intonaco bianco un pò meno lucido ....
Aricomplimenti ...
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: Alex - 09 Febbraio 2008, 09:27
Salve a tutti!
Ho fatto le modifiche proposte da Mr. lucio vero ed ecco il  risultato.
Thank's a tutti!
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: lucio vero - 09 Febbraio 2008, 09:49
 :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: markini - 09 Febbraio 2008, 10:29
Mi inserisco nel post e con faccia tosta  :mrgreen: suggerisco di schiarire le ombre in quanto ,nell'immagine di sfondo non c'è un'illuminazione tale da giustificarne l'intensità....Come sempre,mio caro Alex, posti sempre dei magnifici lavori :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: massimo - 09 Febbraio 2008, 21:14
ciao alex bel lavoro...complimenti  :clap:
ho visto che hai seguito i consigli che ti hanno dato e direi che il miglioramento è apprezzabile...
ci sono due cose che secondo me non vanno:
1° il lampione che sbuca dalla copertura è decisamente fuori luogo...
2° il bump dell'intonaco non mi piace... ma è un mio parere personale. Ho letto diversi post. anche su altri siti e devo dire che l'utilizzo di un bump come sfondo all'intonaco (che tanto si osanna) non da l'effetto reale... guarda l'intonaco delle case che hai messo nello sfondo... non mi sembra uguale...vero? in lontanaza non si percepisce la rugosità di un'intonaco, ma solo da riprese ravvicinate... che dici (che dite tutti???)
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: Alex - 10 Febbraio 2008, 14:47
Salve a tutti!
Ringrazio per i tanti complimenti e quoto i suggerimenti di Mr. markini e Mr. massimo  :clap: e posto la modifica fatta.
Ho attenuato l'intensità e la rugosità dell'intonaco che effettivamente da discrete distanze non è apprezzabile.
In diversi post ho notato che alcuni utenti affermano che il materiale sembra finto perchè manca di rugosità o altre caratteristiche ma a mio avviso in certi casi è errato. Volevo ribadirlo da un po di tempo e lo faccio ora: come si può stimare lo "spessore" dei materiali a 50mt di distanza? Non è possibile! Vedo che chi fa render con Maxwell o con Fryrender li prende a breve distanza per valorizzare la precisione dei materiali nella loro composizione, è ciò che vorrei ottenere anche con ATL ma non so fino a che punto...
Cmq vi ringrazio per i preziosi consigli.
Thank's a tutti!
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: tacos - 10 Febbraio 2008, 14:51
prova a togliere la macchina e fare una prospettiva che prende nell'inquadratura la casa e un po di contorno...ciao e buon lavoro
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: Alex - 10 Febbraio 2008, 15:57

...nuova prova...che ne dici Mr. tacos?
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: massimo - 10 Febbraio 2008, 16:11
ciao Alex ...vedo che hai seguito il mio consiglio e direi che l'immagine è decisamente più reale con l'effetto intonaco che hai dato. :clap:
Per quanto riguarda l'intonaco io e te la pensiamo in un modo altre persone invece preferiscono mettere in evidenza la tessitura con effetti veramente discutibili a mio giudizio in termini di realtà ...ogni immagine ha le sue caratteristiche in base alla distanza, messa a fuoco, sole, ecc. e pertanto ogni volta il bump dell'intonaco deve essere settato.
ciao e buon lavoro :D
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: tacos - 11 Febbraio 2008, 11:09
meglio secondo me, la macchina messa in quella posizione era troppo in risalto, bravo!
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: Rot - 12 Febbraio 2008, 11:37
Rispondo in merito all'intonaco e alla sua rugosità.
Secondo me non è solo una questione di quello che vedo ma di comportamento della luce. Se l'intonaco è rugoso o no la luce si comporterà diversamente quando lo colpisce, questo a prescindere che sia a 2 o 50 metri di distanza. E' ovvio che da 10 metri non posso pretendere di vedere la trama dell'intonaco come se fossi a 2 metri ma il mio occhio come il vostro (che è abituato a vedere la realtà) capisce se la superficie si comporta in modo reale o no.
Ciao a tutti
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: Alex - 12 Febbraio 2008, 14:50
Salve a tutti!
Beh mio caro Mr. Rot, in proposito a ciò che hai detto non ti do ragione e neanche a farlo apposta proprio in riferimento alla luce. Ho visto tipi di intonaco lisci e rugosi e ti dico che la distanza incide e non poco. Mi è capitato di vedere pareti intonacate in bianco o a colori anche a breve distanza, che se le avessi fotografate avreste preso le immagini per dei render fatti male e finti, invece era la realtà.
Puoi dire se è finto o meno soltanto quando ce l'hai davanti agli occhi.
Quando esci in giro per la tua città guardati intorno e capisci che ti voglio dire.
Oggi certi programmi sono talmente precisi nell'imitare i materiali che talvolta dubito anche vedendo le case vere, sembrano dei "render".
Thank's a tutti!
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: Rot - 12 Febbraio 2008, 17:23
Ciao Mr. Alex quello che tu affermi capita anche a me, anche io ho pensato dopo aver visto foto reali che potevano essere brutti render e per quanto avessi pensato di essere pazzo (l'essere almeno in due mi consola) anche a me è capitato di vedere la realtà come un rendering.
Il fatto è che fenomeni come la sovraesposizione e altri difetti che esistono nella realtà sono considerati difetti nei rendering (apparte rari casi di eccezzionale fattura) perchè il rendering è come una foto della realtà e certi difetti non sono apprezzati in fotografia, salvo rari casi.
Innegabile è che un materiale riceve e  riflette la luce allo stesso modo sia che essoo sia a 10 cm da me o a 1 Km, quindi io che faccio il render devo settare il mio materiale al meglio sia che sia vicino o a 50m (ragionevolmente oltre a una certa distanza questo discorso cade). E' ovvio che se mi metto distante dal muro non posso pretendere di avere l'effetto (nel render) di come se fossi vicino, sarebbe una alterazione della realtà. Io di solito faccio così: quando setto la bump e i parametri del muro metto la telecamera a 30cm e vedo se il suo aspetto mi sembra reale. Se lo è da vicino e il suo comportamento come materiale è giusto, lo sarà anche da lontano.
Titolo: Re: nuovo esterno
Inserito da: Alex - 13 Febbraio 2008, 09:52

Certo Mr Rot, capisco il discorso. Io di solito faccio così: prima di fare il render definitivo mi setto i vari materiali a distanza più che ravvicinata (max 1 mt), dopodichè preparo le viste e renderizzo. Penso che soltanto così si riesca a raffigurare al meglio la realtà di un materiale. Cmq noto con piacere che su certe cose la pensiamo allo stesso modo.
Buon lavoro a tutti!