ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: filospinato - 22 Febbraio 2008, 16:06
-
Salve a tutti,
Sto finendo un lavoro, ma mi chiedono un disegno per delle ringhiede delle scale un pò particolare, o comunque non presente nelle librerie... Ora preciso che con trussmaker ho realizzato diversi cancelli per cui mi sarebbe balenata l'idea di farlo anche per le ringhiere, ma credo che sia un pò problematico per quanto riguarda l'inclinazione delle stesse seguendo l'andamento delle rempe delle scale...
Voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti...
-
...be,disegnando in sezione ,per l'inclinazione,con truss dovresti farcela facilmente (o almeno io faccio così.. :wink:)
-
Oppure dai una lettura al tutorial del grande Peter :"Archifabbro" .....
Sostituendo adobe illustrator ..... con il cad 2d che ti fà più comodo .... :wink: :lol:
-
Ah, no xchè io per il momento mi disegnavo il prospetto del cancello (o schema) in autocad con i varipennini e poi caricavo il DWG da archicad e con Truss assegnavo i profili...
Forse te ti riferisci andando a creare una sezione direttamente in Archicad della rampa e disegnare la ringhiera così?
-
Oppure dai una lettura al tutorial del grande Peter :"Archifabbro" .....
Sostituendo adobe illustrator ..... con il cad 2d che ti fà più comodo .... :wink: :lol:
L'ho vista.... devo provare anche quella soluzione... è molto comoda in qeusta maniera, ma mi sorgono dei dubbi su come poter "agganciare" il pezzo inclinato con quello pari... credo che il rpoblema mi sorga li...
proverò entrambe le soluzioni...
-
Esattamente .... ti fai le sezioni delle varie rampe ..... li salvi in ac 2d ..... le apri in autocad .... ti disegni i profili ....
li importi in archicad ..... li modelli (il comando solaio + bacchetta magica dovrebbe bastarti) ...... li ruoti (vedi tutorial di DavideP) e li salvi come libreria personale ..... :D
-
Esattamente .... ti fai le sezioni delle varie rampe ..... li salvi in ac 2d ..... le apri in autocad .... ti disegni i profili ....
:shock: :shock: :shock:
Why this???
-
Why this???
...... magari si sa usare meglio il 2d di autocad ...... :lol:
-
..... li modelli (il comando solaio + bacchetta magica dovrebbe bastarti) ...... li ruoti (vedi tutorial di DavideP) e li salvi come libreria personale ..... :D
Non suggerisci quindi LUCIO di farli con trussmaker? (che intendi per comando solaio + bacchetta magica?) scusa ma non sono molto pratico...
-
Forse te ti riferisci andando a creare una sezione direttamente in Archicad della rampa e disegnare la ringhiera così?
Esatto!
-
Non suggerisci quindi LUCIO di farli con trussmaker?
Non dico di non farlo con trussmaker ..... ti ho solo dato un'altra strada (che era quella che io usavo prima dell'avvento di trussmaker) ....
che intendi per comando solaio + bacchetta magica?
una volta disegnato in 2d il profilo (chiuso) della ringhiera .... trattalo come se fosse un solaio .... usa la bacchetta magica (barra spaziatrice) e clikka dentro l'area delimitata dalle linee del tuo profilo-ringhiera ... :D
-
mmm ok, ma quindi io disegno schematico come se usassi truss no?
cioè... per esempio se facessi una ringhiera semplice con bacchette verticali faccio sole delle semplici linee no? o no?
-
no ..... devi disegnare la tua ringhiera come se la vedessi in prospetto ..... quindi con gli spessori ..... che poi come ti ho detto li dovrai spessorare con il comando solaio. :D
-
Fatte... le ho fatte con trussmaker facendo le sezioni su su per le rempe, pianetorroli etc etc... sonov enute bene e precise...
Grazie a tutti...
non ho capito bene il discorso della bacchetta magica... cmq quando ne avrò bisogno mi rifaccio vivo...
P.S. Ma in trussmaker non si può assegnare profilati di sezione diversa ad ogni pennino? cioè... per esempio alla linea blu una sezione tonda, alla linea rossa ad L,etc etc?
grazie