ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: sheva - 26 Febbraio 2008, 09:21
-
raga..il betatesting è stato lungo... eccovi una delle mille provette...art 2 ... 8)
-
Beh come illuminazione è sicuramente un passo avanti. Anche il pavimento mi piace molto.......Postate regazzi postate
-
ecco una delle mie
-
ESTHICATZI!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
-
;)
-
8)
-
belle belle belle....
p.s. sono contento che hai usato la texture del grigliato erboso che avevo postato!
-
:shock: :clap: :clap: :clap: :clap:
-
Minch..!!! Bellissime sono!! :clap: :clap:
-
:wink:
-
complimenti ragazzi sono ottime immagini
-
Capperini! Devo dire che le immagini sono notevoli. Mi piacciono soprattutto quelle degli interni, forse perchè sono le più difficili da ambientare.
Complimenti ai maestri! :clap: :clap: :clap:
-
Non posso fare altro che farvi i complimenti, e speriamo che ART 2 ci dia una mano a tutti per migliorare la qualità già comnque alta.
Le immagini sono splendide bravi bravi bravi.
FEDERICO
-
io ho qualche dubbio, nel senso che le immagini che hanno postato sono gradevoli, anche se qualche pecca c'è , muri grigi e non bianchi e altre cosette , ma dalle prove che ho fatto con la demo mi sembra abbiano fatto un passo indietro come velocità.
Dai Sheva e Maurop scrivetemi i tempi please.
Ciao
-
modello con qualche errore da correggere.....non è questo l'importante :wink:
1024 x 768..... tutti i settaggi al max
PS: c'e' da dire in realtà che i tempi sono stati sacrificati leggermente a scapito della qualità.......c'e' da essere ottimisticomunque, soprattutto per il fatto che dalle prime versioni BETA a ora i tempi si sono di gran lunga accorciati....anche nel refresh della finestra di anteprima......
ottima anche la gestione degli oggetti nella finestra 2D...molto più agile rispetto alla 1.2 :wink:
-
x sheva: come hai fatto al fare la maglia in metallo davanti alla vetrata /immagine ACcamera3 ?
xmaurop: dove hai trovato gli alberi che hai messo nel modello (liberaria artlantis2?)
grazie a tutti
-
.......c'e' da essere ottimisticomunque, soprattutto per il fatto che dalle prime versioni BETA a ora i tempi si sono di gran lunga accorciati....anche nel refresh della finestra di anteprima......
ottima anche la gestione degli oggetti nella finestra 2D...molto più agile rispetto alla 1.2 :wink:
e lo dici TU... ci credo... :lol: :lol: :lol:
saluti OTTIMO BETA testone...
:wink:
-
:clap: Io dico che son migliori di quelle della gallery :wink:
-
x sheva: come hai fatto al fare la maglia in metallo davanti alla vetrata /immagine ACcamera3 ?
ciao.. non è na maglia, ma una texture creata ad hoc in fotocoso ;)
Per clamar: i tempi si sono leggeremnte allugati rispetto alla 1.2 ..m ritengo tutt ora art il miglior software per rapporto qualità/tempo di calcolo/facilità d' uso e prezzo!
sand4all!
-
Personalmente da quanto vedo si è fatto un grande passo in avanti per quanto riguarda la luce e l'illuminazione, soprattutto per gli esterni, sembrano molto più reali.
Ho qualche perplessità sui materiali. Sono aumentati i parametri su cui agire nel settaggio dei materiali? Soprattutto è migliorata la gestione delle texture e in particolare della bump? Trovo che ora la pecca più grossa sia proprio questa: troppo spesso si hanno texture che sembrano appiccicate al solido.
-
ciao Rot, si è migliorata la gestione delle texture... gaurda bene i pavimenti delle immagini di MauroP
PS: permettete di ricordare a chi legge, che 3 beta tester su 4, per l'italia, sono di archiradar ;) altro che indiani italiani!! :P
-
ciao.. non è na maglia, ma una texture creata ad hoc in fotocos
grazie per la info sheva..non è che la condivideresti..(devo fare un lavoro simile e capiterbbe ad hoc!!)
-
volentieri se non fosse una tiff da 40 mb :( ho creato linee ad alta risoluzione...
piccolo trucco: calcola l immagine molto molto grande per evitare il fastidioso effetto ottico dei "cerchi"
-
Lo sappiamo lo sappiamo è per questo che ci appendiamo con le unghie a voi. :clap:
-
Ecco rot! questa è un esempio in jpeg... escludi il nero etvoilà ;)
sand4indian!
-
Ho qualche perplessità sui materiali. Sono aumentati i parametri su cui agire nel settaggio dei materiali? Soprattutto è migliorata la gestione delle texture e in particolare della bump? Trovo che ora la pecca più grossa sia proprio questa: troppo spesso si hanno texture che sembrano appiccicate al solido.
normal map e bump map sono molto meglio gestite dalla nuova versione del programma
tra qualche giorno posteremo altro materiale per meglio documentare le migliorie del soft
-
Ottima idea Mauro! controllate controllate il forum..
sand4indian!
-
Gentilissimi utilizzatori di Artlantis
Ho scaricato il nuovo Artlantis 2 l' interfaccia mi sembra cambiata ma poi diventa presto di facile utilizzo, chiedo però una cosa che non vorrei si ripeta nel programma definitivo.
Come mai quando clicco CATALOG per associare il materiale e porlo nella faccia che voglio associare ad un determinato materiale, mi sparisce la vista del modello, o meglio diventa totalmente bianca, e quindi non posso associare come si faceva nel vecchio Artlantis.
Ho scaricato la demo su un portatile Con Windows vista e 2 Gb di ram mi sembra che sugli esempi vada molto bene.
Se qualche d' uno ha già avuto un problema simile, mi sa dire cosa devo fare.
Così poco aa poco prendo dimestichezza con la nuova interfaccia per poi acquistare la nuva licenza.
Saluti Federico
-
salve a tutti!!!
...scusate la domanda...ma come avete settato la luce interna???!!!?!?!?
Non ci riesco...forse sto invecchiando...
maxr
-
Per quanto riguarda i materiali mi state convincendo.....ma non del tutto (scherzo è solo un modo per farvi postare altri lavori...) ad ognuno rimango a bocca aperta.
-
leste provette...appena sfornate... una per vedere il frensnel..l altra per vedere l illuminazione globale..
-
tanto per mantene alta l'attenzione.....e trattare con maggiore ampiezza l'argomento :wink:
-
cosa intendi per illuminazione globale? la heliodonica? oppure c'è dell'altro?
-
si si Heliodonica..sol oche ora fnziona in modo diverso... ;) dacci un occhio...ha molti settaggi ...
-
Sto giusto dando un occhiata alla demo.
Ma ho notate che mancano delle cose molto comode. Ma magari è per colpa delle demo.
Non c'è il render zone? Non è possibile fare più render in contemporanea? Non si possono sentare i valori si antialiasing, raytracing... etc...?
-
Sto giusto dando un occhiata alla demo.
Ma ho notate che mancano delle cose molto comode. Ma magari è per colpa delle demo.
Non c'è il render zone? Non è possibile fare più render in contemporanea? Non si possono sentare i valori si antialiasing, raytracing... etc...?
:shock: :shock: :shock: Ciao Giorgio,nella mia demo c'è sia il render zone che batch render......
-
Eh che è? oh! Che manici che siete ragazzi! Tanti complimenti a tutti davvero! :clap: :clap: :clap:
-
Sto giusto dando un occhiata alla demo.
Ma ho notate che mancano delle cose molto comode. Ma magari è per colpa delle demo.
Non c'è il render zone? Non è possibile fare più render in contemporanea? Non si possono sentare i valori si antialiasing, raytracing... etc...?
ciao.. si si cè tutto.. devi attivare la barra personalizzata..
i valori ora sono con meno settaggi è vero
e il render batch cè ancora!
-
Ammetto di non avere smanettato tanto per via di una scadenza vicina.
Appena posso ricontrollerò meglio. Grazie! :)
-
Ragazzi del sito di artlantis non vi è nessuna traccia. Come faccio a scaricare la versione demo....non si trova in nessun posto. Come faccio a trovarla?
-
Semplicemente sotto download.
-
Ragazzi del sito di artlantis non vi è nessuna traccia. Come faccio a scaricare la versione demo....non si trova in nessun posto. Come faccio a trovarla?
Credo ti tocchi attendere qualche giorno che passi la sfuriata degli scaricamenti che stà mandando in tilt il sito di artlantis.
O comunque tentare negli orari più disparati....
-
un breve saggio...... :wink:
-
in curva derapa un pochino... ma cmq ottima prova. :clap:
-
HAHAHAHAHA deve cambiare la mescola delle ciabatte? che monti michelin?
-
L'infradito By Abvent è stato molto gradito sin da subito anche sul foro beta..... :lol: :lol: :lol:
-
altra versione dell'infradito sgommante :wink:
-
...bella mauro,quì si va sempre di corsa!!!! :D :D :D
-
Grande!
L'infradito derapante è anche fluttuante!
...già un mito...
-
Ragazzi del sito di artlantis non vi è nessuna traccia. Come faccio a scaricare la versione demo....non si trova in nessun posto. Come faccio a trovarla?
Prova ora!!!!! http://www.abvent.com/support/download/index.php
-
altra versione dell'infradito sgommante :wink:
Ottimo... ora anche in slow motion...
Ma ho controllato bene... non è un infradito ma una pantofola.
Quindi l'aderenza dovrebbe risentirne!
:lol:
-
QUALITà SCADENTE A CAUSA DELLA COMPRESSIONE......SCUSATE :wink:
-
Corri Forest!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La intitolerei così....
PS. Peccato per il cameraman che si è preso 2 pilastri in testa.... :lol:
-
fighissimo!!! sgomma perchè forse sul pavimento è appena stata buttata la "c'era" :) lo vogliooooooo
-
Ciao a tutti,,,prima prova veloce con Art 2 :D
-
Vabbè... ci provo anche io...
Render veloce veloce...
-
anch'io veloce veloce...
-
Prova di profondità di campo e trasparenze.....
-
Graziosi i risultati ma ancora non definibili ai livelli di Maxwell, ma se si ragiona considerando i tempi con i quali sono ottenuti (anche se ho i miei dubbi che per ottenere un minimo di realismo, e settaggi necessari sono velocissimi) è accettabile...
ovviamente è solo la mia opinione...
-
Bhe sono le prime aspettiamo di diventare tutti espertoni del 2.............come premesse mi sembrano buone si potrà fare tanto.
Markini.....L'acqua merina paga sempre... :wink:
-
Non paragoniamo ATL con maxwell!
Uno è biased, l' altro no; il paragone non regge.
-
che significa "biased"?
-
Un-Biased:
http://www.videocom.it/Prodotto.aspx?id=19
http://www.grafica3dblog.it/index.php/2006/12/26/maxwell-render-next-limit.htm
Biased:
http://www.cgitalia.it/forum/argomento1196.html
e se si cerca bene ci sono tante altre info utili...
saluti
:wink:
-
Ho finalmente provato la nuova relase.
Bellissima troppo fica!!!!!
Ho apprezzato soprattutto la possibilità di crerare shader da se utilizzando un programmino semplice come crazy bump ad esempio. Mi divrtirò a farne a centinaia immagino.
Ottima anche la gestione della luce, bellissima veramente e con possibilità infinite di settaggi senza perderne la semplicità. Sono veramente contento di aver trovato un programma evoluto nelle prestazioni e nei settaggi ma senza aver perso quella facilità di utilizzo e intuibilità che lo contraddistinguono.
Un bravi ai programmatori e ai nostri BETATESTONI che sicuramente hanno non poco contribuito a far apportare miglioramenti.
Posto due immagini poi arriverà la terza......
-
Kiru ma che bella recensione su maxwell quella di vdeocom!!fà venire voglia di provarlo questo programmone!!! :D
-
Eccone un'altra
-
Dopo il recente e stratosferico successo del film L'infradito :D :D ,diretto dal regista maurop,ecco il seguito:L'infradito dei gemelli spigoloni.....formato 640x480 compressione H.264 qualità 75%.....tempo cottura 4:15:54!!!!!!!! (una vita!!) clicca (http://www.mediafire.com/?njv9dbwnsy9)
-
:D :wink:
-
Grande volpe. Il tipo che incrocia le braccia è scicchissimo (adoro questa parola) tra l'altro i due gemelli (...me l'hanno detto voci indiscrete dal set) pare che durante le riprese non andassero daccordo. Infatti si vede dalla faccia incazzata di quello che incrocia le braccia e dal fatto che si passano davanti senza cagarsi di striscio (come si dice da me)....
Comunque sia a prescindere dai rapporti sul set un ritorno fenomenale....Per una volta il secondo uscito nelle sale è pari o forse migliore del primo....
CHE MR. MARKINI SENTA ODORE DI OSCAR COME MIGLIORE REGIA????? Lo scopriremo col tempo di sicuro i due gemellini si prenderanno gli oscar come attore protagonista e come attore non protagonista....
Rimane un dobbio chi era l'uno e chi era l'altro?
-
ciao a tutti, volevo sapere come mai a me sotto l'orizzonte viene nero se scelgo heliodon sky?
-
ciao a tutti, volevo sapere come mai a me sotto l'orizzonte viene nero se scelgo heliodon sky?
Probabilmente propio perchè è cosi che deve essere.Comunque,basta cliccare sul cubetto Objected appena sotto la finestra Scene information ,spuntare la voce Ground per creare il terreno e dargli lo shader che più preferisci....
-
@Manuel o meglio noto col nome d'arte ROT la volpe:
Complimenti per le tue immagini (divertente la nuova eliodonica,vero?!? :D) e troppo forte lo SPETTEGULESSSS all'interno del set... :lol: :lol: :lol:
PS.Ti arriverà una querela dai Gemelli.... :D
-
Ottima prova Massi'... prima o poi dovrò cominciare a scoprirlo per bene!
Ma chi me li consegna i lavori....
-
Ottima prova Massi'... prima o poi dovrò cominciare a scoprirlo per bene!
Ma chi me li consegna i lavori....
ti quoto in pieno :wink:
...ma adesso scappo.........la mia pausa è già stata troppo "lunga" !
-
ciao raga... finalmente sono riuscito a scaricare la versione demo di ART. 2.
ho fatto alcune prove e direi che la radiosità automatica e la possibilità di inserire il cielo da personalizzare sono funzioni che ci aiutano notevolmente.
Ho notato però alcune cose che secondo me mancano...(o forse non so dove siano...più probabile) e peciò vi chiedo conferma ossia:
1. il fotoinserimento...non c'è più la casella per attivarlo?
2. l'attivazione sole colorato...non c'è più?
3. la luce parallela ...come si fa a farla?
Qualcuno mi può cortesemente spiegare come funzionano per gli shaders la funzione normal e bump in termini semplici...ho letto l'apposito totip creato e sono anche andato sui siti di crazybump ma non riesco a vedere il video :( perciò sono un po incerto (la bump dovrebbe essere l'effetto rilievo, ma la normal???)
grazie a tutti anticipatamente :D
-
Ciao massimo funziona così:
La normal map è una texture in cui ad ogni pixel viene assegnato un valore di quota in modo da far apparire il materiale in rilievo. La bump e la normal quindi servono alla stessa cosa ma la normal è più efficace appunto perchè ogni pixel effettivamente ha una sua posizione spaziale (xyz).
Crazybump serve partendo da una semplice immagine a creare 5 immagini che cotengono ognuna una loro caratteristica (specularità, diffusività, ecc.) Quando vai a creare uno shader non devi fare altro che inserire nelle apposite caselle le immagini che gli competono ed ecco fatto lo shader. Tutto qui.
E' tutto semplice e facile, basta provare. Prova e capirai da te io ho fatto così. In internet e nei topic veccchi comunque ci sono spiegazioni e link utili a capire tutto. Il succo comunque è quello che ti ho detto. Ciao ciao.
-
grazie Rot...ora mi è tutto chiaro! :clap: :clap: :clap:
proverò quello che mi hai detto. :D
ciao
-
Salve a tutti e buona Pasqua!!!
ecco una mia provetta....finalmente il bianco è BIANCO e.....per le impostazioni di luce non si perde più tutto QUEL TEMPO!!!!
P.S. Non ho capito ancora il vetro neon come funziona..
maxr