ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Danylo - 29 Febbraio 2008, 15:20
-
ragazzi il mio prof mi ha chiesto di fare dei dettagli dela mia piantina, però non so davvero come si fanno, suppongo che ac 11 gli faccia ma non so come... esempio dovrei fare un dettaglio su una finestra dove si vedeno tutti gli elementi in scala 1:50 !!!!!
-
Berenice, nei suoi post, ha scritto che bisogna provare e riprovare per risolvere i problemi.
Il consiglio che ti do è di comprare un manuale. In quello fatto dai nostri moderatori e webmaster c'è scritto. Se usi AC11 vai alla pagina 245.
-
Berenice, nei suoi post, ha scritto che bisogna provare e riprovare per risolvere i problemi.
Il consiglio che ti do è di comprare un manuale. In quello fatto dai nostri moderatori e webmaster c'è scritto. Se usi AC11 vai alla pagina 245.
se tutti quanti leggessero i manuali voi grandi esperti non esistereste in questi topic per diffondere il sapere.
A me piace imparare in base a quello che mi dicono le persone e poi provare a sviluppare quello che mi hanno appena spiegato
-
... non te la devi prendere se qualcuno ti dice di dare una lettura ad un bel manuale .... daresti una accellerata ai tempi di apprendimento ..... pensa un pò ... leggi, lavori e domandi consiglio a chi ne sà di più ....
da quì ad un anno diventeresti più bravo di zio bob .... (l'ho detta grossa?? :?) :lol: :lol: :lol:
-
... non te la devi prendere se qualcuno ti dice di dare una lettura ad un bel manuale .... daresti una accellerata ai tempi di apprendimento ..... pensa un pò ... leggi, lavori e domandi consiglio a chi ne sà di più ....
da quì ad un anno diventeresti più bravo di zio bob .... (l'ho detta grossa?? :?) :lol: :lol: :lol:
l'unica cosa è che lo vuole tra 2 gg e non so come fare se qualcuno me lo spiegasse...
poi zio bob sarà un architetto o ing
-
A me piace imparare in base a quello che mi dicono le persone e poi provare a sviluppare quello che mi hanno appena spiegato
:shock: :shock: :shock:
Cioè in definitiva ti piace trovare la pappa pronta???
Ma secondo Te prima che esistessero portali come questo come si faceva???
Si aspettava l'illuminazione divina davanti allo schermo???
Far parte di una comunità come un forum di CAD non è solo succhiare avidamente tutto da tutti... almeno questo è il mio parere...
Una sana e utile lettura fa sempre bene ad ogni età e ad ogni livello di operatività...
sopratutto bisognerebbe leggere bene e capire bene le regole del foro...
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=5200.0
prima di avventurarcisi così allegramente e con poco criterio...
Saluti
:wink:
-
A me piace imparare in base a quello che mi dicono le persone e poi provare a sviluppare quello che mi hanno appena spiegato
:shock: :shock: :shock:
Cioè in definitiva ti piace trovare la pappa pronta???
Ma secondo Te prima che esistessero portali come questo come si faceva???
Si aspettava l'illuminazione divina davanti allo schermo???
Far parte di una comunità come un forum di CAD non è solo succhiare avidamente tutto da tutti... almeno questo è il mio parere...
Una sana e utile lettura fa sempre bene ad ogni età e ad ogni livello di operatività...
sopratutto bisognerebbe leggere bene e capire bene le regole del foro...
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=5200.0
prima di avventurarcisi così allegramente e con poco criterio...
Saluti
:wink:
ok hai ragione scusate ma sono molto stressato per la maturità e non ho molto tempo per leggere altre cose scusate tanto
-
Non so che titolo abbia Zio Bob. Puoi leggere alcune sue notizie in questo link
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=88&Itemid=42&lang=it
Inoltre, quando sei dentro il programma, premi il tasto F1, clicchi su "cerca" e scrivi "detail".
Clicchi sulla ricerca effettuata, precisamente sul titolo "Detail Tool and Settings".
Poi, a destra, una volta che hai letto tutto, sopra il testo appena letto clicchi sul tasto della freccia con la punta verso il basso (terzo pulsante dei tre che ci sono, color bluastri).
C'è scritto dettagliatamente come devi fare.
-
se tutti quanti leggessero i manuali voi grandi esperti non esistereste in questi topic per diffondere il sapere.
A me piace imparare in base a quello che mi dicono le persone e poi provare a sviluppare quello che mi hanno appena spiegato
Non avevo letto questa tua affermazione.
Ti posso solo giustificare perché hai ancora i foruncoli della adolescenza e non capisci il senso di ciò che hai espresso.
Sappi solo che davanti a te hai una strada in salita... e sempre più ripida.
Se non ti fai le ossa da solo NON SEMPRE troverai dei masochisti come quelli che ci sono qui che ti aiutano a risolvere i tuoi problemi, i loro e quelli di tutti i frequentatori di questo forum.
Sei solo fortunato ad aver trovto un sito come questo.
Fai una prova: se riesci cerca un sito per 3dstudio max, o di autocad, o di quarkxpress, come questo però, che ti aiutano su questioni 3d. Poi mi dici se ti accolgono a braccia aperte o se ti danno una pedata dove non batte il sole e ti dicono di arrangiarti.
E non disprezzare i libri perché moltissimi non sono fatti per fare soldi, ma per aiutare chi non ha a disposizione internet (come a casa perché non raggiungibile dall'adsl)
-
... fermo restando che archicad sviluppa i dettagli solo fino ad un certo livello ... un particolare costruttivo va ben oltre le possibilità di generazione automatica che offre il programma ... per quello bisogna innanzitutto sapere come è fatto il particolare che si vuol disegnare (e per questo ci sono i libri di testo), capire quale grado di dettaglio devo rendere in funzione della scala di rappresentazione, partire da quanto fa il programma e, con gli strumenti di disegno, approfondire la rappresentazione.
bye by WF