ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: ilprofeta - 07 Ottobre 2005, 17:01
-
ciao rispetto ai render eseguiti con archi9 come ci poniamo a livello di qualità con artlantis e con cine4d.
sono molto curioso di capire se il risultato cambia in maniera importante...
quali sono i pro e i contro
grazie per la risposta
-
Vai nella categoria gallery di questo sito e nella sezione archiradar rendering contest" e trovi vari rendering fatti con tanti programmi diversi ma tutti della medesima scena
-
eh eh eh .....a uguale domanda si recicla uguale risposta.....
grande davide...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:wink: ciao
-
La prossima volta faccio un copia-incolla così è più rapido, no? :wink:
-
li ho visti mi sono stropicciato gli occhi ma non ho avuto la risposta che speravo...nel senso che a parte la medesima scena per un confronto alla pari ci volevano anche i medesimi materiali...
non potete darmi voi in due parole una risposta?
grazie
-
I materiali sono certo importanti, ma non quanto l'illuminazione.
Se un programma ha un buon motore e riesce a illuminare la scena, puoi anche omettere i materiali e fare tutto grigio ... il risultato lo apprezzi ugualmente.
Il render contest che sta su archiradar può dare una prima idea delle potenzialità dei programmi. Poi ovviamente ognuno ci mette del proprio con esperienza, tentativi e altro ...
Leggi la risposta che ho dato nell'altro post dal titolo "ARTLANTIS R vs MAYA". La risposta riguarda Maya ma potrebbe, per certi versi, essere valida anche per Cinema e 3dstudio.
è difficile fare paragoni, perchè il punto è sempre lo stesso: il tempo impiegato per imparare il programma a fondo in modo da ottenere buoni/ottimi risultati. è la curva di apprendimento che frega l'utente.
Come ripeto sempre: se si vuol fare del renderman la propria professione allora è sconsigliato usare Artlantis ed è meglio affidarsi ad altri programmi quali Cinema 4D (che personalmente preferisco) o 3Dstudio. Se invece i render si fanno solo come un valore aggiunto al proprio lavoro o per venderli ogni tanto a qualche agenzia immobiliare allora Artlantis va più che bene.
A tal proposito ti consiglio di leggere questo precedente post:
http://www.archiradar.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=751&start=15
Per quanto riguarda Archicad 9 e il suo motore Lightworks: il tempo che richiede il settaggio dei vari materiali e il provare le varie diverse impostazioni lanciando ogni volta il render, me lo fa sconsigliare vivamente. In una parola: chi non vuol/può spendere soldi in Artlantis allora la qualità del render di Archicad 9 va abbastanza bene. Ma chi non ha problemi a spendere 500 euro per acquistare Artlantis, secondo me, è bene che lo acquisti.
ciao
Robs
-
Il discorso sui materiali non è peregrino, se si vuole confrontare il comportamento della luce nei vari motori di render, si potrebbe ripetere il contest ma senza materiali, o magari con una nuova scena :roll:
Che ne dite?
-
Per me si può fare visto che adesso un po tutti possono disporre di artlantis R.
Certo manca ancora maxell però.....
-
anche io ci sto!!! :wink:
-
Ottimo :)
Per m~r ci penso io passando da c4d, tanto quello che conta è il render ;)