ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: di4b0liko - 14 Marzo 2008, 18:15
-
ciao ragazzi, uso archicad da 1 mesetto. ho comprato la vostra Guida e piano piano sono riuscito a fare qualcosa.. voglio postarvi 3 foto.. in modo da ricevere qualche vostro prezioso consiglio.
ovviamente si tratta di qualcosa di molto semplice e banale per giunta non è nemmeno ultimato.
non ho utilizzato altri software, solamente archicad.
p.s. non riesco a trovare un pavimento decente, mi serve qualcosa simile all'avorio e che abbia piastrelle di 60x60cm.
grazie anticipatamente.
(http://img139.imageshack.us/img139/1359/90622429wk4.jpg)
(http://img182.imageshack.us/img182/4057/35245301lv9.jpg)
(http://img442.imageshack.us/img442/1527/24888712ie4.jpg)
-
lo so, fa schifo ma... nessun consiglio????
-
niente male!! complimenti davvero!!! :clap: , solo una cosina:secondo me il materiale utilizzato per le sedie in legno della prima foto non va bene, xkè è quasi trasparente! dovresti modificare o cambiare il materiale! cmq se è da solo un mese che usi archicad sei davvero molto bravo!
P.S. se spulci negli altri topic troverai dei siti dove poter prendere tanti materiali!
-
se i render sono fatti con archicad vanno bene anche perchè non puoi fare di meglio....
se però utlizzi altri software come artlantis i render verranno già meglio... fidati... :clap:
-
se i render sono fatti con archicad vanno bene anche perchè non puoi fare di meglio.... :clap:
Non mi trovi daccordo,tacos;se i materiali sono settati con bump,riflessi etc,in maniera discreta,anche LightWorks riesce a fare delle cosine discrete!!!
http://www.lightworkdesign.com/
(http://www.lightworkdesign.com/images/content/lounge_specular_640.jpg)
-
markini questa immagine è eccezzionale veramente!!!!!!!!!sono senza parole!!!!!!!!!!!!
xmarkini: scusa ma le dritte per lightwork le posso trovare lì? in italiano mi sai consigliare qualcosa?
-
markini questa immagine è eccezzionale veramente!!!!!!!!!sono senza parole!!!!!!!!!!!!
Bella vero!?!!Ma l'immagine è quella del sito,non mia!Con lightworks non sono a quei livelli (vedi allegato).
xmarkini: scusa ma le dritte per lightwork le posso trovare lì? in italiano mi sai consigliare qualcosa?
Spiacente,oltre a F1,non mi viene in mente niente....per il momento!! :D
-
si me ne sono accorta dopo, cmq grazie! per l'F1 dico!! :D, anche tu non sei messo male dai!
-
l'immagine è bella ma non puoi dire che i render di archicad sono eccezionali...artlantis o altri motori di render sicuramente sono superiori... e poi ormai i render con archicad li fa solo chi non conosce artlantis o altri...
-
l'immagine è bella ma non puoi dire che i render di archicad sono eccezionali...artlantis o altri motori di render sicuramente sono superiori... e poi ormai i render con archicad li fa solo chi non conosce artlantis o altri...
Infatti,non ho detto eccezionali,ma discreti !! :wink: Giustamente,come dici tu,dalla scoperta di artlantis,anche io non ho più utilizzato LightWorks;Artlantis,secondo me è decisamente piu gestibile e con una resa migliore.
-
se i render sono fatti con archicad vanno bene anche perchè non puoi fare di meglio.... :clap:
Non mi trovi daccordo,tacos;se i materiali sono settati con bump,riflessi etc,in maniera discreta,anche LightWorks riesce a fare delle cosine discrete!!!
ti piacerebbe eh!!?? :lol: :lol:
Signori, calma!! non facciamo confusione. Lightwork è un motore di render sviluppato da Lightwork Design. è implementato in Archicad dalla versione 9. Ma il motore implementato non è proprio lo stesso della versione stand alone (attualmente alla versione 7 e spicci). E' una versione che supporta solo il ray tracing ma non il Radiosity! questo significa che l'immagine postata da markini non è ottenibile con Archicad, per quanto vi applichiate. mi dispiace!
-
ecco il trucco, grazie icaro per aver fatto chiarezza!!!!!!!!!!!!!
Markini mi dispiace stavolta hai toppato!! :wink:
-
grazie ragazzi.. le sedie della prima foto DEVONO essere di plastica trasparente arancione, ma non ho saputo fare di meglio..
spero di migliorarlo un po..
-
ecco il trucco, grazie icaro per aver fatto chiarezza!!!!!!!!!!!!!
Markini mi dispiace stavolta hai toppato!! :wink:
E si,avete propio ragione,ho toppato (e topperò ancora nel tentativo di dare una mano :wink:) ma,in buona fede!!Come certi giornalisti,ho riportato una mezza verità,provocata dalla mia scarsa conoscenza dell'inglese.Infatti,nel tentativo di aiutare a migliorare i rendering di di4b0liko,ho riportato il link di LightWorks senza averlo letto ,credendo fosse una buona guida per renderizzare con archicad (grazie a icaro ora anche io conosco la differenza (http://www.cheesebuerger.de/images/more/bigs/c014.gif) ).
Rimango convinto che,con archicad,sia possibile realizzare discreti lavori! Ciao
-
E si,avete propio ragione,ho toppato (e topperò ancora nel tentativo di dare una mano :wink:) ma,in buona fede!!
[/quote]
naturalmente era uno sfotto', i tuoi consigli sono utilissimi a tutti!!
-
naturalmente era uno sfotto', i tuoi consigli sono utilissimi a tutti!!
...come a me quelli degli altri :D (http://www.cheesebuerger.de/images/more/bigs/a170.gif)
-
pace fatta! ;)
ragazzi un'altro problema (stupidata)
perchè in lightworks non riesco a vedere la zebratura??
cosa sbaglio?
(http://img521.imageshack.us/img521/9279/immagineox3.jpg) (http://imageshack.us)
-
...prova a dare la corrispondenza con motore interno.....(purtroppo,cliccando la tua immagine mi rimanda solo alla homepage di http://imageshack.us/ e non riesco a vederla bene)
PS.Tranquillo,mai litigato e specialmente con gli amici del forum.... :D
-
perfetto.. era proprio quello!!ora funziona ma ho un altro intoppo..
in pratica vorrei selezionare solamente uno di quegli oggetti ma li vede come gruppo e quando ci clikko me li seleziona tutti, come posso risolvere??
(http://img291.imageshack.us/img291/3739/efrwfwrfad6.jpg) (http://imageshack.us)
-
devi selezionare .... sospendi gruppi .... menu in alto ... :wink:
-
è già disattivato, non funziona.. :(
complimenti x il tuo pc.
-
complimenti x il tuo pc.
pazzie che si fanno una volta sola ... :lol:
hai provato a spuntare anche l'icona accanto ..... dalla finestra 2d ....
-
risolto!!
eh vabbè.. quel pc è una bomba.. :) goditelo fino in fondo.. di questi tempi le novità durano poco :(
-
eh vabbè.. quel pc è una bomba.. Smile goditelo fino in fondo.. di questi tempi le novità durano poco Sad
novità? .... è già superato .... :? :lol:
-
:(
ciao a tutti!!
come posso creare una pensilina simile con archicad in modo veloce??
(http://img507.imageshack.us/img507/1567/11327500dq5.jpg) (http://imageshack.us)
un mio amico mi aveva mostrato un opzione dove impostavi il numero di travetti, etc, ma non la trovo +!
credo fosse in extra design, ma non ne sono sicuro, le ho provate tutte invano!
-
Qualcosa tipo RoofMaker?
-
Salve a tutti,
volevo dare un piccolo contributo alla discussione sui rendering con Archicad. Io lo utilizzo dalla versione 4.5 ed ho sempre utilizzato il motore di rendering interno. Con la versione 9 e l'introduzione del lightworks le cose sono molto migliorate. Le maggiori difficoltà che ho incontrato con i motori interni di archicad sono state nell'impostare i materiali che con altri programmi, come per esempio sketchup, risulta molto più semplice e diretta per ottenere le anteprime. Solo ultimamente sto provando ad utilizzare motori esterni come artlantis, kerkythea 2008 che solo per essere free secondo il mio modesto parere non ha concorrenti. Su un sito inglese, non ricordo quale, ho letto che una buona e semplice procedura per sviluppare la fase di studio dei materiali (secondo me quella più ostica) è di utilizzare i seguenti programmi:
- archicad per la modellazione 3d;
- esportazione su sketch up mediante file .3ds per studio dei materiali;
- render finale con kerkythea 2008 (vi assicuro che è più difficile scriverlo che utilizzarlo).
Volevo un vostro parere in merito a ciò.
Saluti e buon lavoro.
Vi posto una mia immagine realizzata in brevissimo tempo con archicad 10 e motore interno lightworks.
-
ciao ragazzi!!!!
vi posto gli avanzamenti del lavoro.. :)
sono abbastanza soddisfatto (non ne avevo mai fatti altri prima..) ma vorrei dargli un tocco in più..
(montanti nel vetro, gronde, texture nel pergolato..)
(http://img524.imageshack.us/img524/8080/agstella1pianobp4.jpg) (http://imageshack.us)
-
..... vai avanti così ..... stai facendo passi da gigante :wink:..... mi piace molto .... :clap: :clap:
-
Gran miglioramento compliments!! :clap: :clap: :clap:
-
:clap: :clap: .e si,vai sempre meglio ! E ricorda sempre che,come nella realtà,i materiali subiscono modifiche di colore e riflessi dall'ambiente che li circonda e dalla luce.Nel tuo buon render,infatti,inserendo uno sfondo tipo cielo con nuvole,avremo un miglior risultato sui vetri o comunque sui materiali riflettenti...
PS.Hai inserito,come illuminazione,l'Oggetto cielo?
-
usa il cielo e sole cigraph