ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: Michele - 18 Marzo 2008, 10:23

Titolo: Ultima sfornata...
Inserito da: Michele - 18 Marzo 2008, 10:23
vi posto un render che ho fatto come ultimo lavoro, purtroppo ho qui a disposizione solo una foto, le altre se volete le potete trovare sul workblog www.renderingservice.blogspot.com, è anche in calce al post come firma :wink: intanto "beccatevi questa"  :D non ho usato la postproduzione è uscito cosi da ATL, che ne dite? come vi sembra? attendo commenti e ovvie critiche :wink:
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: nicola - 18 Marzo 2008, 10:28
Non male..mi piace! :clap: :clap: :clap:
Magari postaci i settaggi dei materiali e luce se vuoi ovviamente :lol:
Avevo già visto un'immagine sul sito di artlantis.
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: Michele - 18 Marzo 2008, 10:30
ihihi si l'avevo messa sul sito abvent  :D si i settagi li posso postare ma nn prima di stasera, non ho con me il modello :D...grazie cmq :lol:
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: nicola - 18 Marzo 2008, 10:32
Ma è la versione 1.2 o la 2.0?
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: Michele - 18 Marzo 2008, 10:49
1.2 rigorosamente! :D :D :D
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: lucio vero - 18 Marzo 2008, 10:51
ciao michele .... complimenti per il rendering ....  :clap: :clap:
.... ma la scala è in ferro .. o meglio in lamiera? .... vorrei capire come fa a non deformarsi .... almeno da quello che si vede ...  8)
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: Alex - 18 Marzo 2008, 10:59
Salve a tutti!
Complimenti per il render, nel complesso mi piace. Aumenterei di un pelino la luminosità ma per il resto mi garba. Interessante la scelta delle textures, in particolare quella delle scale. Per il quesito posto da Mr. Lucio_Vero penso che la scala non si deformi perchè tenuta da uno scheletro in metallo tipo ferro o acciaio che si intravede sotto i gradini...mah!
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: Michele - 18 Marzo 2008, 11:16
la scala è in "ferro arruginito", sono delle lastre si acciaio, quelle che si usano nei cantieri navali per le navi, per intenderci, dello spessore di 1 cm, chiaramente saranno tagliati a pezzi e poi assemblati in cantiere, mediante saldature, quindi è già abbastanza rigida come struttura anche perchè le lastre sia nel pianerottolo intermedio che nell'arrivo superiore sono incastrate a muro, ciò nonostante è stato previsto un sistema di tiranti che passano sotto i gradini, collegati ad una trave in c.a. da un lato, ed a una trave ipe dall'altro solo che non si vede in foto :D
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: lucio vero - 18 Marzo 2008, 11:25
Citazione
la scala è in "ferro arruginito", sono delle lastre si acciaio, quelle che si usano nei cantieri navali per le navi, per intenderci, dello spessore di 1 cm
.... bella idea ... alquanto costosa .... ma ingegnosa ...  :lol:
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: Michele - 18 Marzo 2008, 11:51
ihihi si si, ma tanto il committente nn ha problemi di soldi....iuuuuu :lol: :lol:
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: markini - 18 Marzo 2008, 12:13
Bella immagine  :clap:
E ottima l'idea del ferro arrugginito che anche io utilizzo da diversi anni e non solo per la creazione di scale,ma anche di altri oggetti tipo;tavoli,testate del letto.mensolature,finiture per caminetti (cappe e basamenti),ante scorrevoli ed anche arredamento per negozi...ciao

Ps.vecchie foto scattate con pessimo telefonino..
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: Michele - 18 Marzo 2008, 12:16
ma già che ci siamo una curiosità, usi qualche prodotto per bloccare il processo di ossidazione del ferro? stiamo cercando un prodotto del genere, suggerimenti?
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: markini - 18 Marzo 2008, 12:26
...ma,di solito,il mio fabbro dopo aver ripulito il ferro dalla sua patina,in tempi diversi lo lava con l'acido e successivamente lo risciacqua con l'acqua.Quando l'effetto ottenuto è di gradimento,lo vernicia con vari strati di trasparente (opaco o lucido a seconda delle esigennze) che funge da fissativo (se ti serve posso informarmi sul prodotto specifico).
A distanza di anni,non ho notato variazioni importanti!!
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: Michele - 18 Marzo 2008, 12:42
si ho capito, più o meno era quello che pensavo io, se puoi informarti o se usa un prodotto specifico, mi sarebbe molto utile, grazie in anticipo :D
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: markini - 18 Marzo 2008, 15:10
si ho capito, più o meno era quello che pensavo io, se puoi informarti o se usa un prodotto specifico, mi sarebbe molto utile, grazie in anticipo :D

Per la verniciatura finale ,utilizza:marca LECHLER resina sintolack semilucida al 50% con il suo relativo catalizzatore...
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: pierpaolo - 18 Marzo 2008, 15:15
il pezzo di scala che sale verso sinistra è "rock" :wink:
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: Michele - 18 Marzo 2008, 16:19
a mo di "origami"... :wink:, grazie :D
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: Michele - 18 Marzo 2008, 16:22
sembra quasi una scultura moderna :D
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: Rabaz85 - 18 Marzo 2008, 17:16
Provare per credere per non far ossidare il ferro va bene la cera d'api... l'abbiamo usata su un mobile da bqagno 3 anni fa, una mano una volta all'anno e la lamiera non ha fatto ruggine... però visto chè usarla su una scala equivale a rompersi l'osso del collo, anche io direi il trasparente!
Bel render comunque :clap:
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: markini - 18 Marzo 2008, 18:02
Provare per credere per non far ossidare il ferro va bene la cera d'api... l'abbiamo usata su un mobile da bqagno 3 anni fa, una mano una volta all'anno e la lamiera non ha fatto ruggine... però visto chè usarla su una scala equivale a rompersi l'osso del collo, anche io direi il trasparente!
Bel render comunque :clap:

Grazie Rab,proverò il tuo suggerimento anche se,forse intendi dire di passare la cera,dopo che il ferro si sia arrugginito (questo è il risultato che ci interessa;vogliamo che l'ossidazione a un certo punto si fermi)!!
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: Rot - 18 Marzo 2008, 18:17
Scusate ma perchè non usare il COR-TEN è un  tipo di acciaio che, durante l'esposizione allo stato non pitturato alle diverse condizioni atmosferiche, si riveste di una patina uniforme e resistente, costituita dagli ossidi dei suoi elementi di lega, che impedisce il progressivo estendersi della corrosione. Morale avete una cosa arrugginita che però si ferma da sola.



Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: davidep - 18 Marzo 2008, 18:26
Scusate ma perchè non usare il COR-TEN è un  tipo di acciaio che, durante l'esposizione allo stato non pitturato alle diverse condizioni atmosferiche, si riveste di una patina uniforme e resistente, costituita dagli ossidi dei suoi elementi di lega, che impedisce il progressivo estendersi della corrosione. Morale avete una cosa arrugginita che però si ferma da sola.

...perchè costa un occhio!
 :wink:
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: markini - 18 Marzo 2008, 18:26
Scusate ma perchè non usare il COR-TEN è un  tipo di acciaio che, durante l'esposizione allo stato non pitturato alle diverse condizioni atmosferiche, si riveste di una patina uniforme e resistente, costituita dagli ossidi dei suoi elementi di lega, che impedisce il progressivo estendersi della corrosione. Morale avete una cosa arrugginita che però si ferma da sola.

Ciao Manuel,questo propio non lo conosco (adesso sbircio su google) grazie del suggerimento.
Ma a livelli di costi materiale e duttilità nella lavorazione,come siamo messi?Ciao volpacchiotto.


EDIT:grazie davidep
RIEDIT:nel forum,non si finisce mai di apprendere cose nuove!
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: Michele - 18 Marzo 2008, 18:53
nemmeno io conoscevo questo prodotto, mo dò un occhiata su google, vediamo cosa esce fuori, grazie per i suggerimenti :D
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: libba - 19 Marzo 2008, 10:23
Scusate!!!  :)
Non vorrei essere polemico ma...premesso che l'idea strutturale e plastica della scala è veramente originale, non avete pensato che questa sarà bella sino a quando non la si usa? Voglio dire... le pedate saranno costantemente soggette ad usura e quindi ogni tipo di fissativo sarà inutile e dovrà essere ripristinato periodicamente. Tra l'altro, per evitare le brutture dei "rattoppi", non sarà sufficiente un ripristino nelle sole parti usurate dal calpestio.

 :wink:
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: markini - 19 Marzo 2008, 10:32
Scusate!!!  :)
Non vorrei essere polemico ma...premesso che l'idea strutturale e plastica della scala è veramente originale, non avete pensato che questa sarà bella sino a quando non la si usa? Voglio dire... le pedate saranno costantemente soggette ad usura e quindi ogni tipo di fissativo sarà inutile e dovrà essere ripristinato periodicamente. Tra l'altro, per evitare le brutture dei "rattoppi", non sarà sufficiente un ripristino nelle sole parti usurate dal calpestio.

 :wink:

Quello che dici è giusto,ma è vero pure che anche le scale in legno sono soggette ad usura....... :wink:
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: libba - 19 Marzo 2008, 11:01
Scusate!!!  :)
Non vorrei essere polemico ma...premesso che l'idea strutturale e plastica della scala è veramente originale, non avete pensato che questa sarà bella sino a quando non la si usa? Voglio dire... le pedate saranno costantemente soggette ad usura e quindi ogni tipo di fissativo sarà inutile e dovrà essere ripristinato periodicamente. Tra l'altro, per evitare le brutture dei "rattoppi", non sarà sufficiente un ripristino nelle sole parti usurate dal calpestio.

 :wink:

Quello che dici è giusto,ma è vero pure che anche le scale in legno sono soggette ad usura....... :wink:

OVVIAMENTE!
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: Michele - 19 Marzo 2008, 12:45
 :D :D
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: piffero - 20 Marzo 2008, 12:01
ciao Michele,
ci dai qlc dritta sui tuoi settaggi?
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: Michele - 20 Marzo 2008, 12:12
hai ragione me ne son dimenticato, prometto che al max domani vi posto i settaggi... :D
Titolo: Re: Ultima sfornata...
Inserito da: Lagrange - 21 Marzo 2008, 11:23
Architettonicamente è interessante e anche il render non è male ma ingegneristicamente mi sorge qualche dubbio :-)