ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: libba - 20 Marzo 2008, 11:39

Titolo: Materiali doppioni
Inserito da: libba - 20 Marzo 2008, 11:39
Rieccomi...
questa volta vorrei sottoporvi un problema relativo ai materiali importati da ArchiCAD.
Mi spiegerò meglio (spero)...
in pratica, per comodità, spesso preferisco esportare, su artlantis, il progetto finale scomposto secondo diversi livelli... ad esempio: un file con solai e mura perimetrali, uno con le partizioni, un'altro con gli arredi, ecc.; ciò mi consente di poter apportare modifiche alle singole parti (su ArchiCAD) per poi essere riasemblate al resto.
Da questa procedura nasce un problema... nell'assemblaggio delle parti, su artlantis, ogni file si porta dietro tutti  i materiali in uso su ArchiCAD, creando quindi dei duplicati che creano confusione ed una notevole perdita di tempo nella riassegnazione e nella loro conseguente eliminizaione.

Sono stato chiaro??? :D

Se si, c'è una soluzione a tutto ciò?

GRAZIE
Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: davidep - 20 Marzo 2008, 11:41
perchè, mentre usi archicad, non assegni ai materiali dei semplici colori piuttosto che delle textures?
in questa maniera te le mappi una sola volta in artlantis e poi non ci pensi + :wink:
Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: libba - 20 Marzo 2008, 11:44
perchè, mentre usi archicad, non assegni ai materiali dei semplici colori piuttosto che delle textures?
in questa maniera te le mappi una sola volta in artlantis e poi non ci pensi + :wink:

Forse non ho ben capito... cmq il problema esiste anche senza texture assegnate su ArchiCAD.
Quello che vorrei risolvere è l'avere un infinito elenco di materiali doppioni.
Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: davidep - 20 Marzo 2008, 11:46
scusami allora non ho ben capito il tuo problema
Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: maurop - 20 Marzo 2008, 11:50

in pratica, per comodità, spesso preferisco esportare, su artlantis, il progetto finale scomposto secondo diversi livelli... ad esempio: un file con solai e mura perimetrali, uno con le partizioni, un'altro con gli arredi, ecc.; ciò mi consente di poter apportare modifiche alle singole parti (su ArchiCAD) per poi essere riasemblate al resto.


GRAZIE

ogniuno ha il suo metodo...per carità....lungi da me giudicare.....ma non capisco perchè fare sta procedura....quando con usa file di riferimento ti permette di recuperare tutte le impostazioni e i settaggi utilizzati....basta avere l'accortezza di non cambiare i materiali in Archicad......

ciao :wink:
Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: libba - 20 Marzo 2008, 12:09

in pratica, per comodità, spesso preferisco esportare, su artlantis, il progetto finale scomposto secondo diversi livelli... ad esempio: un file con solai e mura perimetrali, uno con le partizioni, un'altro con gli arredi, ecc.; ciò mi consente di poter apportare modifiche alle singole parti (su ArchiCAD) per poi essere riasemblate al resto.


GRAZIE

ogniuno ha il suo metodo...per carità....lungi da me giudicare.....ma non capisco perchè fare sta procedura....quando con usa file di riferimento ti permette di recuperare tutte le impostazioni e i settaggi utilizzati....basta avere l'accortezza di non cambiare i materiali in Archicad......

ciao :wink:

A quanto pare non mi sono spiegato... al + presto metterò 2 file di esempio così potrete provare e quindi vedere cosa intendo.
Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: WF_ARCH - 20 Marzo 2008, 12:46
se non ho capito male libba intende questo:

esportando da archicad verso artlantis per parti e riassemblando tutto in artlantis, succede che ogni parte esportata si porta appresso tutti i materiali assegnati precedentemente in archicad, anche delle parti escluse dall'esportazione in itinere, non solo quindi quelli riferiti agli oggetti in essa contenuti.

per esempio, esportando muri e solai, a questo file sono associati anche i materiali delle partizioni interne e degli oggetti ... il che comporta, a completamento del trasferimento di tutto il modelloarchicad in artlantis, a trovare ripetuti gli stessi materiali tante volte quante sono le parti in cui il modello è stato scomposto ... può essere così???

bye by WF
Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: libba - 20 Marzo 2008, 13:17
se non ho capito male libba intende questo:

esportando da archicad verso artlantis per parti e riassemblando tutto in artlantis, succede che ogni parte esportata si porta appresso tutti i materiali assegnati precedentemente in archicad, anche delle parti escluse dall'esportazione in itinere, non solo quindi quelli riferiti agli oggetti in essa contenuti.

per esempio, esportando muri e solai, a questo file sono associati anche i materiali delle partizioni interne e degli oggetti ... il che comporta, a completamento del trasferimento di tutto il modelloarchicad in artlantis, a trovare ripetuti gli stessi materiali tante volte quante sono le parti in cui il modello è stato scomposto ... può essere così???

bye by WF

OHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!

Finalmente uno intelligente!  :D

SI.. è esattamente così.  :wink:
Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: Robs - 20 Marzo 2008, 13:35
Uhm ... non ho mai provato questa procedura quindi mi sa che sarò di poco aiuto.
La riflessione che mi viene da fare è questa: ma si porta dietro duplicati di MATERIALI di archicad oppure duplicati di TEXTURE associate ai materiali di Archicad?
Perchè se la risposta giusta è la seconda potresti provare ad esportare il file in formato 3ds (invece che .atl), scegliere l'opzione "tipi elemento-materiali" e deselezionare l'opzione "scrivi informazioni texture archicad"

Robs


Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: maurop - 20 Marzo 2008, 14:46

OHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!

Finalmente uno intelligente!  :D




ribadisco......PUR AVENDO COMPRESO PERFETTAMENTE QUALE FOSSE IL SUO PROBLEMA .........che non capisco il motivo di un metodo di esportazione così macchinoso....... mah
Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: davidep - 20 Marzo 2008, 14:54
finger
Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: lucio vero - 20 Marzo 2008, 14:57
Citazione
ribadisco......PUR AVENDO COMPRESO PERFETTAMENTE QUALE FOSSE IL SUO PROBLEMA .........che non capisco il motivo di un metodo di esportazione così macchinoso....... mah
... beh, in effetti non sarebbe male sapere il motivo di tale macchinosa operazione ...... anche perchè ci potrebbero essere dei validi motivi ...... magari si impara qualcosa di nuovo ....  :lol: :lol:
Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: libba - 20 Marzo 2008, 15:48
Citazione
ribadisco......PUR AVENDO COMPRESO PERFETTAMENTE QUALE FOSSE IL SUO PROBLEMA .........che non capisco il motivo di un metodo di esportazione così macchinoso....... mah
... beh, in effetti non sarebbe male sapere il motivo di tale macchinosa operazione ...... anche perchè ci potrebbero essere dei validi motivi ...... magari si impara qualcosa di nuovo ....  :lol: :lol:

Adesso non ho tempo... vi spiegerò dopo il perchè.
Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: WF_ARCH - 20 Marzo 2008, 15:59
ammesso che tu sia in grado di spiegarcelo senza che si mobiliti tutto il forum per capirlo  :lol:  :wink:

bye by WF
Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: libba - 20 Marzo 2008, 23:33
ammesso che tu sia in grado di spiegarcelo senza che si mobiliti tutto il forum per capirlo  :lol:  :wink:

bye by WF

Se vuoi puoi spiegarglielo tu.. visto che sei bravo!  8)
Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: sheva - 21 Marzo 2008, 10:00


Libba, non hai ancora trovato il tempo vero?
S&S4all  8)
Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: maurop - 21 Marzo 2008, 10:16


Adesso non ho tempo... vi spiegerò dopo il perchè.

Sto aspettando......... :wink:
Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: lonelystar - 21 Marzo 2008, 10:42
aspetta e spera che giallora si avvicina......
visto che siamo in epoca elettorale  :D  :lol:
state sereni
Titolo: Re: Materiali doppioni
Inserito da: maurop - 21 Marzo 2008, 10:57
Esragone  :   ANDIAMO??

Vladimiro  :    ANDIAMO!!!!

nessuno si muove

SIPARIO