Complimenti sopratutto per gli ultimi.
Toglimi una curiosità, il cielo è fatto con il generatore di nuvole di ATL?
peccato che il comando smoothness in ATL 2 non sia performante come sulla 1.x .....a sii ....... allora cambio programma!!!! .....
...... ho i calli nelle mani ..... :lol: :lol:
.... x gli applausi ..... :?...... ho i calli nelle mani ..... :lol: :lol:
:| spero che non sia per quello che penso io :?
peccato per le ruote :? :? :?
il modello è spigoloso e ATL non può fare miracoli.........bisognerebbe intervenire a monte con un modellatore....
Possibile che Atl2 abbia così poca attenuazione?Non riesce ad addolcire di più la ruota? :shock: :shock:
i buoni consigli vanno certamente ascoltati e tenuti in considerazione.....
ecco una provetta per metterli in pratica........ :wink:
grande mauro... siete un pozzo senza fine quello che ho imparato in due mesi che vengo qui non l'ho appreso in sette anni di lavoro
un vecchio modello........sempre per prova :wink:
scusate la curiosità ma voi quando lanciate i render che livello date di radiosità alto basso o medio???
ma allora perchè markini in atl 1.26 proprio tu consigliavi di mettere radiosità a una cinquantina????ciao edo .... dipende sempre da cosa devi renderizzare .... se sono zone dove il sole non batte direttamente, è consigliabile una radiosità un pò altina .... se sono viste su cui i raggi solari colpiscono direttamente ... conviene abbassare la radiosità e giostrare con gli altri parametri .... comunque fà tantissimo anche il livello di latitudine e longitudine. :wink:
ma allora perchè markini in atl 1.26 proprio tu consigliavi di mettere radiosità a una cinquantina????
......... lanciate i render che livello date di radiosità alto basso o medio???...e qui ti ho risposto alto,perchè,se parli di lanciare il render,io intendo il settaggio finale (prima immagine);se intendi il settaggio della radiosità allora,è come ti ho detto in precedenza (seconda immagine) :wink:
ma in atl 2 non ce quel coso vero????
perchè non lo trovo da nessuna parte
...beh,credo che imparare sia la 1 che la 2 nello stesso momento,non aiuti.....immagino ti si crei confusione!!Forse,ti converrebbe partire bene con la 1 in maniera che,il passaggio sulla 2,sarà molto più semplice :wink:... quoto massimiliano .... la versione 1.26 ... serve proprio per farsi le ossa .... per capire come funziona tutto l'ambaradam ... con la 2 ti puoi permettere il lusso di non settare un mazza, ed avere sempre rendering sufficienti, con la conseguenza che ti appiattisci e resti fermo alle viste quasi automatiche del sw. :)
io invece faccio il contrario... cioè a me la due risulta molto molto più facile e comoda della 1.26 che a contrario trovo molto macchinosa...
con la 2 ti puoi permettere il lusso di non settare un mazza, ed avere sempre rendering sufficienti, con la conseguenza che ti appiattisci e resti fermo alle viste quasi automatiche del sw.... ti ho spiegato il motivo .. :wink: