ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: lucio vero - 27 Marzo 2008, 17:57
-
Salve ragazzi .... vengo con questa mia adirvi .... "adirvi" una parola ......
bando agli scherzi .....
provando, riprovando ... rivoltando sotto sopra .... il nuovo ATL2 (fin quando finirà la pacchia dei 30 gg) mi sono imbattuto in alcuni difetti ....
ora, al di là che potrebbero essere difetti del sottoscritto (modellazione o poca conoscenza del sw) .... mi è capitato di avere in un rendering ... una risoluzione dell'ombra alquanto strana .... praticamente scalettata ....
e le parti sezionate dei solidi ... vuote all'interno ..... cosa nepensate? ... allego immagine ... :?
-
le parti vuote dei solidi dipendono dal modello...
le ombre più che scalettate, sembrano non completamente renderizzate, un errore di software: prova a rifare il render con diverse dimensioni di output
-
le parti vuote dei solidi dipendono dal modello...
.... ho controllato il modello AC ... al di là delle fondazioni ad U fatte con il comando profiler (ecco perchè vuote :wink:) ....
ma le pareti sono dei semplici muri .... quindi dovrebbero essere pieni? :x
-
le parti vuote dei solidi dipendono dal modello...
.... ho controllato il modello AC ... al di là delle fondazioni ad U fatte con il comando profiler (ecco perchè vuote :wink:) ....
ma le pareti sono dei semplici muri .... quindi dovrebbero essere pieni? :x
potrebbe essere un problema di esportazione dovuto al taglio fatto con booleane...
-
.... l'esportazione è stata fatta con il casotto intero .... la sezione l'ho fatta direttamente con Atl2 ..... :)
-
no ragazzi, è proprio artlantis che lavora così !
se tagliate il modello in atl con area di selezione vi farà sempre vedere i muri/solai/falde/mesh etc come una sorta di composizione di fogli che formano quel volume
-
Ciao Davide ..... quindi un piccolo bug da correggere .... comunque facile da risolvere in post-produzione con fotoritocco ...
-
Ciao Davide ..... quindi un piccolo bug da correggere ....
no, no!
Artlantis ha sempre lavorato così sin dalla 3.5............era una gran scocciatura quando facevo le proiezioni parallele!
comunque facile da risolvere in post-produzione con fotoritocco ...
già, io faccio sempre così :wink:
-
Artlantis ha sempre lavorato così sin dalla 3.5............era una gran scocciatura quando facevo le proiezioni parallele!
sai che non me lo ricordavo? ..... probabilmente sezionavo direttamente da Archicad .... e successivamente esportavo in Atl .....
certo che ne è passato di tempo .... :?
-
le ombre più che scalettate, sembrano non completamente renderizzate, un errore di software: prova a rifare il render con diverse dimensioni di output
...... altra prova stesso problema .... anche cambiando dimensione .... stesso bug in fase renderizzazione ..... e sempre nella sezione ...
beh io l'ho segnalato ..... speriamo lo correggano ... per il resto grande ATL2 ... :lol:
-
Cavolo però speravo che questo problema lo sistemassero con la versione nuova. Va beh verrà la 3....... :lol:
-
però....è davvero una scocciatura!
ma ti capita solo con questo progetto?
se si allora dipende da qualche settaggio di ombre/materiale/riflessione/radiosity delle teztures che hai usato nel modello.......
io proverei a cambiare di volta in volta questi valori usando il rendering zone per risparmiare tempo
-
..... le immagini postate sono di progettini diversi ..... una sono dei casotti x il senegal .... l'altra è un'area esposizione con struttura prefabbricata in cemento vibrato e precompresso ..... la cosa strana è che l'ho riscontrato solo in sezione ... :?