ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: martone - 10 Ottobre 2005, 16:37

Titolo: Telaio finestra ancorato al muro
Inserito da: martone - 10 Ottobre 2005, 16:37
:cry:  :cry:  Iniziamo bene......
Questo nuovo lavoro, mi sta gia facendo perdere una marea di tempo (che naturalmente non viene pagato).
Ho rilevato queste finestre (di un ospedale totalmente in Cls) che sono appoggiate al muro, inferiore, di spessore 75 cm e sono ancorate al muro superiore di spessore 45. Quindi la parte superiore della finestra non è all'interno del muro, ma esternamente.
Come faccio a disegnare una finestra in questo modo su un unico muro?? :roll:  :roll:
Titolo: Telaio finestra ancorato al muro
Inserito da: martone - 10 Ottobre 2005, 16:41
Forse così è + chiaro
Titolo: Telaio finestra ancorato al muro
Inserito da: davidep - 10 Ottobre 2005, 16:43
O dai al muro in cui hai inserito la finestra un'altezza inferiore in modo che corrisponda alla parte superiore della finestra e poi crei un'altro muro di spessore 45cm al di sopra della finestre completando così il tutto.
.....oppure usi le booleane :wink:
Titolo: Telaio finestra ancorato al muro
Inserito da: davidep - 10 Ottobre 2005, 16:45
Solo adesso ho visto l'allegato: io userei la prima opzione
Titolo: Telaio finestra ancorato al muro
Inserito da: martone - 10 Ottobre 2005, 17:11
Ed è quello che ho fatto, l'ideale sarebbe, avere la possibilità di spostare la nicchia per il calorifero al di sopra.
Titolo: Telaio finestra ancorato al muro
Inserito da: maurop - 10 Ottobre 2005, 18:36
lo puoi fare....usando l'apertura "nicchia" posizionata ad un'altezza superire rispetto alla finestra.....c'e' un solo peoblema ....la grafia in pianta della nicchia che interferirà sicuramente con quella della finestra.....la semplice soluzione sarebbe che si potesse posizionare porte e finestre su lucidi diversi da quelli delle pareti..... ma.......
ciao :wink:
Titolo: Re: Telaio finestra ancorato al muro
Inserito da: Luca535 - 12 Ottobre 2005, 15:59
Citazione da: martone
:cry:  :cry:  Iniziamo bene......
Questo nuovo lavoro, mi sta gia facendo perdere una marea di tempo (che naturalmente non viene pagato).
Ho rilevato queste finestre (di un ospedale totalmente in Cls) che sono appoggiate al muro, inferiore, di spessore 75 cm e sono ancorate al muro superiore di spessore 45. Quindi la parte superiore della finestra non è all'interno del muro, ma esternamente.
Come faccio a disegnare una finestra in questo modo su un unico muro?? :roll:  :roll:


Scusa se rispondo così in ritardo.
Ti consiglierei, di usare la finestra con sottoluce ("2 ante + pannello inferiore"), inserendola, come è stato già detto, in un muro di altezza pari al filo superiore della finestra. In un piano (che lo puoi chiamare "aggiunta piano <nomepiano>") aggiungere il muro che ti rimane per ottenere l'altezza effettiva del piano, con l'aggiunta del sopraluce rimanente. Così per tutti i piani. L'enorme vantaggio è che la seconda finestra non la si vede in pianta, mentre nei prospetti, sezioni, 3d la si vede al posto giusto.
In più passi da un piano all'altro senza aver piani che intralciano il lavoro (avrai per es. piano terra, piano primo, piano secondo, e, dopo, aggiunta a piano terra, ecc.).
Non da ultimo non hai due muri sovrapposti per ogni piano.
Titolo: Telaio finestra ancorato al muro
Inserito da: maurop - 12 Ottobre 2005, 16:12
sai Luca che la tua soluzione è tanto semplice quanto geniale???
facendo come dici tu si evita di disegnare muri sovrapposti (io risolvevo la cosa mettendoli in lucidi che poi spegnevo...ma era tutto più incasinato....

complimenti..... :wink:
Titolo: Telaio finestra ancorato al muro
Inserito da: Luca535 - 12 Ottobre 2005, 16:14
Citazione da: maurop
sai Luca che la tua soluzione è tanto semplice quanto geniale???
facendo come dici tu si evita di disegnare muri sovrapposti (io risolvevo la cosa mettendoli in lucidi che poi spegnevo...ma era tutto più incasinato....

complimenti..... :wink:

 :oops:  :oops:  :oops: