ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: acacallide - 10 Ottobre 2005, 22:21
-
:cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao a tutti!Come faccio per dare ad una lamiera forata (disegnata cn la primitiva del tubo)
A) a darle una forma sinusoide che ricalchi l'andamento del pavimento
B) a forarla xintrodurvi le luci all'interno senza che l'osservatore possa scorgerle ma che sia visibile solo il cono di luce che esce dalla lamiera???
Vi supplico aiutatemi che ho un esame importantissimo!!!
-
ciao
punto primo........ :(
che ignorante che sono......non mi ricordo più (per non ammettere di non averlo forse mai saputo) come ca..o è un andamento sinusoide di un pavimento??
B crei il tuo tubo.....all'interno del tubo ci piazzi la luce.
al materiale del tubo applichi la texture della lamiera forata...ci sono siti che te ne mettono a disposizione di belle (foro tondo quadro, ovale)
scusa ma ora non mi ricordo i nomi, guarda sui link del sito
applichi la texture e attiva il canale alfa
dovrebbe funzionare
ciao :wink:
-
Vi prego!Qualcuno mi dica i nomi di questi siti dove prendere i fori della lamiera!!Grazie tanto cmq Mauro!L'andamento sinusoide è quello a S, serpentino,hai presente?E che cacchio è il canale alfa?Non è che stiamo parlando di jee robot???? 8O 8O 8O
Thanks! :D
-
allora.....
carica la texture su libreria di ARCHICAD
ricarica le librerie, altrimenti non la vedi
crea un nuovo materiale e in basso clicca su "edita Texture"
cerca la texture, applicala....
a destra della finestra (non so che versione di AC hai) dovresti avere una serie di opzioni (Ambiente, BumpMapping, CANALE ALPHA)
lo selezioni e lui dovrebbe, nel render, farti vedere trasparente la parte nera della texture.......
quindi....se hai messo la luce dentro al tubo.......
dai un okkio qui:
http://www.mayang.com/textures/popular.html
prova e facci sapere :wink:
-
Carissimo Mauro sei un grande,il materiale funziona benissimo!GRAZIE! :lol:
Ma ora ho due altri grossi problemi...
A)Come faccio a bucare questa lamiera xfar vedere il cono di luce
B)Come faccio a dare a questa lamiera una forma sinusoide,cioè come se fosse un serpente che striscia,mi spiego???Ho gia fatto pareti e solaio ad S ora dovrei riprodurre questa lamiera che ne ricalca l'andamento xkè sia le curve del solaio che dei muri sono identiche!
Ti prego,fa il miracolo!!!!! :D :D :D
-
per editare un muro curvo basta che tracci col comando "spline"
la forma, la direzione , l'andamento del muro...
selezioni poi lo strumento muro, editi le impostazioni....
-spessore, altezza
premi la barra spaziiatrice il puntatore si trasforma in bacchetta,
clicchi così sopra la Spline editata e il muro seguirà l'andamento della Spline....
ci applichi il materiale e il gioco è fatto.......
per la trasparenza io l'unica volta che ho fatto una cosa simile l'ho fatto con CINEMA4D......non ti so dire se con AC si può fare.....sorry :oops:
ciao :wink:
-
Grazie mauro,questa cosa non la sapevo!Ma io non devo fareun muro curvo,li ho già disegnati,bensì è la lamiera che da retta deve diventare a forma di S!!!!Grazie tanto cmq :roll: Spero di riuscire a cavarmele!
-
Non puoi sistemarla con un programma di Fotoritocco?
Tipo Photoshop ...
Robs
-
Purtroppo no,è lunghissima e devo appenderci milti pannellixle proiezioni...devo far veder tutto!Cmq ho rimediato...invece di fare una lamiera cilindrica,col comando spline ho fatto dei fogli sottili di lamiera metallica ai quali appenderò gli schermi...è meno originale cm trovata ma andrà bene uguale,sigh... :cry:
-
Cmq sono troppo triste!!!Possibile che nn si possa fare un tubo a forma ti serpente da appendere alle travi di un soffitto????Dai robs,inventati qualcosa!
:!: :!: :!: :!: :!:
-
Ti aiuterei volentieri ma non ho capito un tubo di quello che ti serve.. non hai una piccola immagine esplicativa da farci vedere?
Per costruire un estruso (sempre che lo sia..) di quel tipo magari potresti usare GDL TOOLBOX o ArchiFORMA... ;)
-
Ma scusa ... ti hanno già risposto ...
Il tubo sinusoide lo crei o con il Profiler o con ArchiForma:
1- disegni la sezione del tuo tubo (cilindro vuoto)
2- crei il percorso con una spline
3- con il profiler o con Archiforma fai una estrusione lungo il percorso
ottenuto il tubo forato ad andamento sinusoidale ti basta inserirci all'interno una luce e applicare sopra il tubo una textures con il canale alfa.
Et voilà ...
Robs
-
Ok dammi un secondo ke prendo un paio di rendering!
-
Allora,parti dal render dove c'è questo tubo rosso dritto appeso alle capriate,quello è come era prima.Ora,siccome ho deciso di fare tutta una sequenza di muri curvi (dei quali nn t sto a spiegare il significato!),volevo ke sia una striscia sul pavimento sia questo tubo-lamiera ne seguissero l'andamento!Per la striscia sul pavimento nn c'è stato problema,xquanto riguarda il tubo nn so come incurvarlo!Tra le jpg ke ti ho mandato,quelle dove ci sn solo i muri e solo il foglio di lamiera (visto ke nn riuscivo ad incurvare il tubo mi sn adattata!) servono a farti capire l'andamento che devo dare a tutto il TUBO-LAMIERA e nn ad un semplice serpentone di lamiera come mi sn ridotta a fare io,ok???
Grazie,aspetto qui tue risposte!
Laura :D :D :D :D
1-Cm sn ora i muri
2-Una vista di com'era
3-L'andatura che dovrebbe avere il tubo lamiera
4-Come è ora
5-Com'era tutto prima
Ps.hai notato ke i render sn un pò impastati?Eppure lavoro a 1200 DPI,cosa posso fare xmigliorarli ancora di più?Grazie e scusa xil disturbo!
-
Ma una cosa del genere??? Questa è stata fatta con TRUSSMAKER, ma anche il Profiler direi che va bene...
-
Non male,ma........COME CAVOLO SI FA UNA ROBA DEL GENERE?!?!?!?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Io povera schiappa..uso archicad solo da poche settimane!
-
E cmq questo qui sembra proprio un serpente,io dovrei ruotarloxappenderlo,cosi nn andrebbe bene... :!: :!:
-
Proviamoci... hai la linea della tua "sinusoide" ok? Magari è una bella polilinea... prova ad andare sul menu EXTRA -> TRUSSMAKER -> CREA TRAVE... non funziona molto bene, giusto?
Prima cosa separa gli elementi della polilinea con STRUMENTI -> ESPLODI...
Adesso ripeti il passaggio precedente di TRUSSMAKER...
OTTIMO il profilo va bene!
Scegli una sezione di tipo "TUBOLARI/RETT. TONDI".. inserisci diametro e spessore del tubo....
Adesso SALVA COME.. e avrai un bell'oggetto GDL nuovo fiammante, assegni il materiale grigliato e sei a cavallo!
Noterai che sarà girato in verticale... se vuoi sistemarlo dai un valore di OFFSET ANGOLARE di 90° nei parametri dell'oggetto.. FINE!!!! ;);)
Dai che non è difficile, bello il tuo progetto a proposito.. complimenti ;)
-
Se lo realizzi con Archiforma puoi ruotarlo con gli strumenti che questo add-on ti mette a disposizione.
Altrimenti puoi ruotarlo in maniera grafica:
METODO GRAFICO (http://www.archiradar.it/modules.php?name=FAQ&file=index&myfaq=yes&id_cat=1#24)
oppure ricorrere all'uso del GDL:
GDL (http://www.archiradar.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=588)
Robs
-
proviamo con le figgurine :D:D.. son meglio di tante ciance
-
Oddio ragazzi vi adoro!!!Se riesco a fare questa cosa vi sposo tutti!!!Ora mi fermo un pò che ho gli occhi a forma di pc!Cmq grazie xi complimenti sul progetto ma nn posso condividerli,fa piuttosto schifo e devo aggiustare ancora un sacco di cose!!!Il museo delle mille miglia di Brescia l'ha allestito il mio prof.in persona:cesare maria casati,direttore de L'ARCA (il giornale di architettura) e fare qualcosa di diverso è davvero tosta,cmq!!!Grazie anche di quelli!!!!Vi faccio sapere più tardi!
:D :D :D :D :D :D
Laura
-
YEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D
Grande architetto,funzekaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! :))))))))))))))))))))
-
finalmente si vedono delle emoticons sorridenti.... :lol: ..chi la dura la vuince hai visto???? :D
belle comunque le immagini......sono molto sugestive.....
ciao e complimenti :wink:
-
Grande!! Poi facci vedere qualche rendering ok??? ;););)
-
E'tutta un'altra cosa con la lamiera sinusoide!!!!Appena finisco te li mando,ovvio,così mi dici che ne pensi!E come faccio ad aumentarne la risoluzione xkè appena li faccio grandi come un A4 sgranano,figurati se li dovessi stampare più grandi! :D :D :D