ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: david150 - 01 Aprile 2008, 11:47

Titolo: inserimento immagine alle spalle della camera
Inserito da: david150 - 01 Aprile 2008, 11:47
Salve a tutti
sono alla mia prima richiesta d'aiuto, e visto i consigli che siete in grado di dare
sicuramente saprete risolvere il mio problema.

Voglio inserire un'immagine alle spalle della camera in modo da farle riflettere nei vetri.
Quando la trascino nel riquadro (quello vicino al riquadro dell'immagine di sfondo) succede che il modello sparisce coperto dall'immagine che ho inserito e non riesco ad andare avanti.
Alla fine devo sempre aggiungere il riflesso col fotoritocco.
Come fare cosa?

Grazie e spero di potervi essere utile in futuro
Titolo: Re: inserimento immagine alle spalle della camera
Inserito da: markini - 01 Aprile 2008, 12:01
Ciao david150 e benvenuto nel forum;sinceramente non ho ben capito dove trascini l'immagine :
Quando la trascino nel riquadro (quello vicino al riquadro dell'immagine di sfondo) succede che il modello sparisce coperto dall'immagine

Se intendi questo,
(http://content.screencast.com/media/20ed1670-05cc-4ed1-b2c5-7731e3a6effb_bc0fcb44-5f51-434f-a8f3-91d3698917f9_static_0_0_sfondo.png)
 purtroppo sei fuori strada in quanto,il suo utilizzo,è pertinente all'inserimento in sito (vi si deve inserire un'immagine elaborata con canale alpha) e quindi non utile al tuo scopo  :wink:

Titolo: Re: inserimento immagine alle spalle della camera
Inserito da: david150 - 01 Aprile 2008, 12:39
Grazie Markini.
Si, inserisco lì dove tu hai indicato la mia immagine.
E quindi non è possibile mettere un'immagine alle spalle della camera?

Grazie ancora
Titolo: Re: inserimento immagine alle spalle della camera
Inserito da: maurop - 01 Aprile 2008, 13:05
puoi farlo inserendo un piano verticale di dimensioni adeguate alle spalle della telecamera.....al quale applicherai come una semplice text l'immagine che vuopi vedere riflessa nei vetri del tuo fabbricato

ciao :wink:
Titolo: Re: inserimento immagine alle spalle della camera
Inserito da: remor - 01 Aprile 2008, 13:18
Scusate l'ignoranza, ma teoricamente, se uno inserisse l'immagine direttamente sui vetri e ne
regolasse la trasparenza potrebbe ottenere un buon risultato senza stare a costruirsi un piano alle spalle della camera?
Titolo: Re: inserimento immagine alle spalle della camera
Inserito da: david150 - 01 Aprile 2008, 13:20
grazie MAUROP
ottima alternativa
Titolo: Re: inserimento immagine alle spalle della camera
Inserito da: david150 - 01 Aprile 2008, 13:25
remor
ci ho provato
ma in quel modo non riesco poi a tenere separati e a settare come vorrei trasparenza e riflesso
forse non riesco io ma mi è risultato difficile.
A te viene bene?

Grazie per il suggerimento
Titolo: Re: inserimento immagine alle spalle della camera
Inserito da: Rot - 01 Aprile 2008, 14:28
Remor io di solito faccio così come dici tu, il risultato è accettabile...
Titolo: Re: inserimento immagine alle spalle della camera
Inserito da: g_demattia - 01 Aprile 2008, 14:34
Scusate l'ignoranza, ma teoricamente, se uno inserisse l'immagine direttamente sui vetri e ne
regolasse la trasparenza potrebbe ottenere un buon risultato senza stare a costruirsi un piano alle spalle della camera?

puoi farlo inserendo un piano verticale di dimensioni adeguate alle spalle della telecamera.....al quale applicherai come una semplice text l'immagine che vuopi vedere riflessa nei vetri del tuo fabbricato

ciao :wink:

La soluzione di Mauro è sicuramente la puoi realistica. E rispetto alla prima non richiede neanche tanto tempo.
Provare per credere!
Titolo: Re: inserimento immagine alle spalle della camera
Inserito da: markini - 01 Aprile 2008, 14:39
Un'altra interessantissima soluzione è quella descritta dal nostro caro claudio-aster in questo post:
daje 'na cliccata (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=7962.msg47901#msg47901)
e spero,in futuro,di vederlo come tutorial   :wink:   :D
Titolo: Re: inserimento immagine alle spalle della camera
Inserito da: david150 - 02 Aprile 2008, 10:05
Grazie a tutti per gli utili consigli.  :clap:
Ora ho inquadrato meglio la questione e va già meglio