ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: eagle - 05 Aprile 2008, 11:52

Titolo: curve e non poligonali
Inserito da: eagle - 05 Aprile 2008, 11:52
Ho provato Artlantis 2 e nell'importazione ripropone gli stessi problemi da me precedentemente postati, ovvero impossibilità ad avere gli stessi layer ma sostituiti con blocchi. Un secondo problema mi sembra quello di avere matrici curvilinee visualizzate come poligoni. Esiste una opzione per migliorare o quantomeno rendere perfettamente la circolarità di elementi curvilinei rispetto alla poligonalità? Aspetto la risposta da qualche esperto. Grazie :)
Titolo: Re: curve e non poligonali
Inserito da: markini - 05 Aprile 2008, 12:07
Un secondo problema mi sembra quello di avere matrici curvilinee visualizzate come poligoni. Esiste una opzione per migliorare o quantomeno rendere perfettamente la circolarità di elementi curvilinei rispetto alla poligonalità?

Ciao aquila,non sono esperto (e stamattina,pure rinco...);se per circolarità di elementi curviline intendi la sfaccettatura delle superfici curve,chiaramente il cursore attenuazione(smoothness)  spostato verso destra,in genere risolve.Se non bastasse,con il tasto dx del mouse,cliccare sopra al nome del materiale e spuntare la voce Unisci vertici (merge vertex)...
Capita,a volte,che ciò non sia sufficiente in quanto, precedentemente, la modellazione non è stata accurata.....

...ma,forse non ti riferivi a questo... :| buona giornata
Titolo: Re: curve e non poligonali
Inserito da: lucio vero - 05 Aprile 2008, 12:08
.... non sono un'esperto .... ma se mi posso permettere .... con quale software fai la modellazione?  8)
Titolo: Re: curve e non poligonali
Inserito da: eagle - 26 Giugno 2008, 13:11
Dopo diverso tempo rispondo, mi scuso del ritardo, all'ultima di tutor e quindi la modellazione la faccio a volte con Autocad ( setto nel programma stesso i parametri per una migliore risoluzione) ed altre volte con 3dsmax.
Settando all'interno i programmi citati talvolta le matrici curvilinee e qualche volta le quadratiche non hanno una giusta definizione curvilinea ma solo lineare.
Se qualcuno può indicarmi come risolvere tali piccole imperfezioni lo ringrazio.
Titolo: Re: curve e non poligonali
Inserito da: lucio vero - 26 Giugno 2008, 13:18
... ciao aquila ... su autocad ti posso solo consigliare di manipolare in ... strumenti - opzioni - e vedi allegato ...  :wink: ... x quanto riguarda 3ds max io non sono ferrato .. ma ti arriveranno sicuramente delle indicazioni da qualche nostrocollega che lo usa . saluti  :D
Titolo: Re: curve e non poligonali
Inserito da: eagle - 26 Giugno 2008, 13:26
Grazie Lucio Vero, debbo però ricordare agli altri amici del forum che la mia richiesta riguardo le motivazioni del perché in Art( tutte le versioni da 1 ad oggi) se esporto in .dwg ho gli oggetti perfettamente come i layer da me predisposti, gli stessi layer nel caso di formato .3ds mi vengono riconosciuti in Artlantis come blocchi, aumentandone il numero e costringendomi a rinominare il tutto nel programma stesso.
Gradirei qualche dritta da chi usa Art più assiduamente del sottoscritto.
Titolo: Re: curve e non poligonali
Inserito da: lucio vero - 26 Giugno 2008, 13:44
... io uso assiduamente e da anni atl  :D ... il tuo problema è beccare chi come te esporta da autocad ... visto la stragrande maggioranza in questo forum di utenti archicad  :?.
Titolo: Re: curve e non poligonali
Inserito da: domenico - 26 Giugno 2008, 18:34
ciao eagle.
Spero di poterti aiutare su alcune delle questioni che tu sollevi. quando esporti in .3ds da autocad, i settaggi di visualizzazione sono importanti ma non sufficienti ad una corretta esportazione. In presenza di solidi curvi è fondamentale l'unita di misura (anche se in autocad è più appropriato parlare di dimensioni) e la zoomata sul solido  nello schermo al momento dell'esportazione. ù
Esempio:
se in autocad gli archi selezionati e da esportare appaiono sullo schermo piccoli  in atl accade ciò che vedi nella fig A e non c'è attenuazione che tenga!

se prima di esportare l'oggetto è zoomato quanto più e possibile succede ciò che vedi in B

Stesso discorso per le unità di misura. Se la luce di un arco è pari ad 1(m, cm, mm) la possibilià di avere l'effetto seghettato è molto alto ,al contrario se ho disegnato l'arco con una luce pari a 100 l'immagine renderizzata sarà sicuramente più fluida . spero di essere stato utile


Titolo: Re: curve e non poligonali
Inserito da: eagle - 26 Giugno 2008, 20:20
Ringrazio Domenico per la chiara descrizione riguardo alla visualizzazione.
Ottima risposta, approfitto di tale reply anche per rispondere a lucio vero (credo) riguardo autocad.
In autocad io posso salvare un file da .dwg a .3ds e quindi editarlo successivamente o moodellarlo con 3dstudiomax.
Il file sorgente, dopo la modellazione con 3dstudiomax, è sempre un file .3ds e quindi ha poca importanza se sia stato editato con autocad o, in altri casi con archicad.
Quindi il mio quesito permane, come mi sovviene una ulteriore richiesta di informazioni riguardo le postcards ed è questa :
salvando un render colla versione artlantis 4.5 in formato .jpeg, è possibile riutilizzarla in art ultima versione come postcard ?
Grazie se avrò dotte e precise risposte ai due quesiti.
Titolo: Re: curve e non poligonali
Inserito da: lucio vero - 26 Giugno 2008, 20:37
grazie eagle ... ma erano informazioni di cui ero già in possesso .. io intendevo altre delucidazioni sui settaggi di tale esportazione (come del resto ha ottimamente descritto domenico) ... x quanto riguarda la post card ... penso che ci possano essere piccoli problemi di incompatibilità .... come del resto tra la 1.26 e la 2.  :D
Titolo: Re: curve e non poligonali
Inserito da: salentinu84 - 28 Giugno 2008, 13:13
salve a tutti :) io pure ho qsto problema e cioè che le curve vengono visualizzate come polilinee...anche io modello con autocad e per l'esportazione ho usato il formato dwf perchè solo d recente, sempre grazie a sto forum  :wink: ho scoperto cm esportare in 3ds con autocad 2008...ora mi chiedo...a livello d qualità è migliore il 3ds o il dwf? e per qst'ultimo formato valgono le stesse dritte per il 3ds?grazieeee