ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Isabella - 06 Aprile 2008, 11:12
-
Salve, ho un problema dopo la formattazione. Ho Archicad 11.
Ho aperto dei file di archicad 10 e sulla planimetria ci sono dei puntoni rossi al posto degli infissi interni ed esterni. Se li cancello e vado ad inserirne di nuovi, non ci sono in libreria.
All'inizio quando vado ad aprire il file mi esce una schermata che dice libreria mancante: libreriia archicad 10. però ho caricato anche quella nelle librerie di archicad 11. Come risolvo il problema? Sper di essere stata chiara, grazie.
-
scusate dimenticavo che anche se clicco su oggetti non c'è niente
-
.... non trova i percorsi originari delle librerie mancanti ...
soluzioni ..... due:
1 - controlla singolarmente cosa manca .... li cerchi nell'attuale posizione .... e li ricarichi .... lavoro certosino ma funzionante;
2 - quando si passa da una vecchia versione ad una nuova .... è buona regola onde evitare tali disagi .... di salvare il file come archivio .... in modo tale da riaprire il file ed avere tutto l'archivio caricato a regola d'arte .... :wink:
-
Grazie della risposta, è vero lo sapevo del file come archivio, lo avevo dimenticato nella fretta di salvare prima della formattazione. Scusa mi puoi spiegare passo passo come ricaricare quello che manca dalla posizione? :)
-
.... quando apri ArchiCad alla fine del caricamento della libreria ..... il programma ti indica quali sono gli oggetti duplicati e quelli mancanti ..... quindi .... uno alla volta tasto destro mouse ... clik ... copia .... barra degli strumenti di win .... trova o cerca ...
incolla ..... ed il sistema ti dirà dove andarlo a beccare ..... vedi quale è la libreria .... te la segni ... e successivamente la carichi ....
te l'ho detto .... lavoro certosino ..... ma efficace ....
Magari ti arriveranno altre indicazioni più semplici .... se è così ...bene ... avrò imparato qualcosa di nuovo anche io .... :wink:
-
E' abbastanza improbabile che gli oggetti siano così sparpagliati... avrai una serie di cartelle. Al limite, una volta, le carichi tutte col gestore della libreria. Poi salvi in formato PLA, chiudi e riapri il file, e ti crei la libreria necessaria.
(Dopo, dalla libreria creata, cancelli la cartella della libreria 11. Alla fine carichi la libreria 11 completa + quella così creata)