praticamente senza ev... non c'è scenaquoto fusion .... non per niente la poltrona ...... chiamiamola così .... è messa al centro .... come un'attrazione da museo .... :wink: :lol:
comunque c'è ne sono di buoni .... allo stesso livello delle ev. mot. anche free .... in qualche sito in cirillico ... segnalato qualche tempo fà ..... da qualcuno di questo bellissimo forum .... :lol:
hai perfettamente ragione lucio... purtroppo me li son persi... e cmq... avendo in studio gli ev... non mi sono mai prodigatotroppo alla ricerca...
cmq... se ti ricordi i link e se ti va di segnalarli... te ne sarei grato....
Tra poco altra sfornata!!! :wink: :wink: :wink:
intervengo io a questo punto.... eh ehm..... la mia era solo una domanda .... così x capire ..... non volevo offendere nessuno .... penso che si capisca .... :?
o io son sempre stato c..ne... e non avevo mai capito questa funzione... oppure rimappando un materiale... perdi tutto quello che avevi cotto fin ora!!!!
Citazionela mia era solo una domanda .... così x capire ..... non volevo offendere nessuno .... penso che si capisca .... :?
No no forse mi son spiegato male io lucio.... non voleva assolutamente essere una critica alla tua domanda!!!!
ti chiedo scusa per essermi spiegato male!!!!!
il mio era un ragionamento introspettivo ad alta voce!!!
Scusa ancora!!!
Nessun motore di render permette di riprendere un rendering (interrotto precedentemente) dopo delle modifiche (vedi mappatura tex come in questo caso). Sarebbe il motore perfetto.
MR permette di riprendere la cottura da dove si era interrotta precedentemente (credo che sia l'unico motore in grado di farlo) e con l'opzione Multilight è possibile modificare l'intensità delle luci a fine render (credo che anche FRY ha questa opzione).
luca
..... credetemi io ero quasi convinto che maxwell lo facesse .... nel senso che riprendesse dove si era fermato .... ovviamente ripetendo il render della parte modificata .... infatti attendevo una conferma con spiegazioni ... :)..... he he he .... leggende metropolitane allora .... :lol:
Per ridurre il rumore di scena e non avere tempi biblici :x.. si devono osservare alcune semplici regole:
1_ non usare colori puri/pieni (esempio bianco 255,255,255) ma scendere di valori (esempio bianco 210,210,210).
2_ avere pannelli emitter con poche facce (no sfere, si piani)
3_ usare materiali AGS per i vetri (se è possibile)
4_ avere un PC potente :D
luca
hai perfettamente ragione lucio... purtroppo me li son persi... e cmq... avendo in studio gli ev... non mi sono mai prodigatotroppo alla ricerca...
comunque c'è ne sono di buoni .... allo stesso livello delle ev. mot. anche free .... in qualche sito in cirillico ... segnalato qualche tempo fà ..... da qualcuno di questo bellissimo forum .... :lol:
cmq... se ti ricordi i link e se ti va di segnalarli... te ne sarei grato....
Tra poco altra sfornata!!! :wink: :wink: :wink:OGNI PROMESSA E' UN DEBITO ..... :wink:
ottimo lavoro!
fra pochi gg sarà rilasciata una nuova versione di maxwell con un nuovo sky system mentre con lo staff di maxwellrender.it stiamo per rilasciare un nuovo numero del magazine con alcuni articoli decisamente interessanti... restate sintonizzati!
P.