ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: garbage75 - 16 Aprile 2008, 18:04
-
ciao ragazzi,
una domanda che sicuramente per gli esperti di archicad e in particolare archicad 10 dovrebbe essere semplice...
Io ho bisogno di far vedere nelle viste 3D e in particolare nelle sezioni e assonometrie degli oggetti che sono si oggetti di archicad, quindi .GSM ma che hanno solamente la descrizione 2D e non 3d...
E' possibile farlo???
grazie a tutti...
-
cioè?
scusa ma non ho capito!
vediamo......ad esempio: se hai una cucina (ad es. componibile) vuoi vedere una vista assonometrica del mobile attaccato al muro e con una penisola ma non vuoi vedere il foro del lavabo ma solo il lavabo "disegnato" con linee sul piano?
-
non esattamente questo.... :(
esempio:
io ho una stanza... disegnata tutta con elementi 3d di archicad.. muri... solai... oggetti vari... poi metti che di un oggetto ho solo il 2D... se faccio una vista 3D dall'alto, c'è un modo di vedere nel 3D anche quel oggetto che ha solo il 2d??
tu mi dirai.. ma perchè non salvi la vista in pianta... io invece ho necessità di vedere il 3D e poi salvarlo come vista dall'alto per motivi di "pulizia" del risultato diciamo....
-
.... calma ... calma ... allora dalla vista 3d non si possono visualizzare oggetti 2d ..... punto di partenza.
.... però ... se salvi la vista 3d ... in linee2d, quindi visualizzando sempre il 3d ma come linee bidimensionali (come se avessi disegnato con il tecnigrafo).... puoi aggiungere dopo l'oggetto 2d che ti interessa ....
Se ho ben capito quello che vuoi fare ... penso che sia l'unica strada ... :?
-
Basta salvare l'oggetto di linee 2d come "oggetto di libreria" e poi lo applichi al tuo 3d
-
pierpaolo ha centrato il "problema"...
ma quindi è possibile applicare un oggetto 2D anche al 3D?? come si fà??? :?
-
te l'ho detto devi salvare le linee 2d come oggetto di libreria. poi ottieni un oggetto che puoi inserire dove vuoi e che si vedrà anche nel 3d
-
proverò a seguire questa strada pierpaolo...
grazie del consiglio!!!
-
ho seguito la tua procedura...
salvato le linee 2d come oggetti di libreria...
inserito nel progetto...
fatto una vista 3d ma dell'oggetto appena salvato non si vede nulla...
c'è qualche settaggio particolare che ho tralasciato??
ma forse è anche logico che non si veda nulla nel 3D se nel GDL dell'oggetto salvato c'è solo la descrizione 2D...
-
allora sono stato un pò troppo affrettato...
devi fare così: salvi le tue linee in .dwg, poi >archivio>oggetti gdl>apri oggetto>scegli il tuo .dwg precedentemente salvato. Fatto questo ti si apre una schermata del gdl vai subito su registra come e salvi nell'unico formato presente ossia .gsm
fatto.
-
direi che così funziona bene.... :)
grazie mille pierpaolo!!