ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Alex - 05 Maggio 2008, 00:25
-
Salve a tutti!
Ho fatto una nuova prova di un interno, stavolta però ho cambiato scena. Ditemi che ne pensate e ciò che dovrei modificare per migliorarlo. Si accettano le critiche e gli ottimi consigli che ogni volta suggerite nel forum.
Thank's anticipato!
-
ciao alex ho notato alcune cose che secondo me potresti provare a cambiare... naturalmente il giudizio è soggettivo:
1) il pavimento riflette troppo le luci delle 2 lampade
2) cambierei texture dello scalino perchè vicino alla scritta artlantis si nota che è legno e non tanto va bene! anche le piastrelle non sono il massimo
3) come mai hai fatto 2 materiali diverso il tetto?
-
PS il vetrocemento molto molto bello :clap:
-
Quoto tacos .... e aggiungo che la resa del vetrocemento è tra le migliori che abbia mai visto!! :clap: :clap:
Hai usato la text che hai postato qualche giorno fà ? :wink:
-
la texture usata per il controsofitto e il soffitto rovina tutta la resa finale. Peccato perchè la qualità è buona. Un pò più di luce magari.
Per il resto quoto in pieno tacos anche per i complimenti.
-
Come già detto grandissimi complimenti per il vetrocemento!!!! :clap: ...quoto ciò che è stato già detto e ti consiglierei di cambiare quel bonsai sul bancone...è una bb?sembra proprio un pò piatto...
-
Thank's a tutti per i vari consigli e complimenti ed ora rispondo ai vari interventi:
- (Mr Tacos) per il pavimento in legno mi associo nel dire che il risultato finale non piace neanche a me, infatti ero riuscito a dargli un effetto tipo quello del bancone ma mi creava delle ombre strane.
- la texture dello scalino volevo cambiarla ma era tardi ed ho lasciato perdere.
- per i materiali del solaio ho optato due diverse soluzioni per fare delle prove di resa.
- (Mr Lucio) il vetrocemento è un mix tra la texture che ho postato qualche giorno fa ed un mio oggetto di libreria: vi garba?
- (Mr G_Demattia) che tipo di texture mi suggerisci per il solaio? La luminosità ha seguito lo stesso iter della texture dello scalino...
- (Mr Paolo) il bonsai è un oggetto di libreria e la luce lo rende piatto...sigh!
Vedrò di apportare le modifiche proposte.
Ri-thank's a tutti!
-
Personalmente non mi permetto di mettere becco nel complesso visto che sto imparando....ma il vetrocemento è veramente figo :clap: :clap:
-
.... alex specifica allora come sei riuscito ad avere quella resa .. e posta l'oggetto di libreria usato .... se è diverso da quelli di default di ac ...... ovviamente se vuoi e se puoi .. :wink:
-
...
- (Mr G_Demattia) che tipo di texture mi suggerisci per il solaio? La luminosità ha seguito lo stesso iter della texture dello scalino...
...
Semplicemente rivredrei il tiling (cioè la ripetizione delle texture) di nota troppo. Poi metterei uno shader del colore che vuoi in cui solo come bump metti l'effetto di rugosità che vuoi tu. Ma non so se questo è il risultato che vuoi tu.
-
Ok! Più tardi mi dedico alle modifiche del render e se ho tempo vi posto anche "l'oggetto del desiderio", sperando che non sia troppo grande e che vi piaccia.
-
Ho apportato le modifiche da voi proposte e spero vada meglio...per l'oggetto "vetrocemento" è un file compresso da 2.5 mb...
-
vai di mediafire x il file
-
Scusa la mia ignoranza Mr Tacos ma non so come procedere...ci ho provato una volta per la miss che voleva Lucio e....nisba!
-
ok vai su render constet e vai a pagina 2 su interno indigo... Lucio Vero spiega come fare
-
.... modifiche apportate al meglio :clap: :clap: ... ma se posso permettermi alex ..... non mi piace il materiale scelto x la pav. iniziale .... prima del gradino che porta al parquet ..... l'idea di contrastarlo con un colore forte .. come nel primo render ... non era male ... :?
-
p.s.: x postare in mediafire di deve prima comprimere il tutto in un unico file zip o rar .. anche se sono file jpg o png (il quale si sa ... sono già compressi a la massimo) :wink:.
-
Mr Tacos, ho fatto l'upload del file come descritto da Mr Lucio. Dimmi se è andato a buon fine.
Mr Lucio, dunque mi consigli una pavimentazione scura. A proposito, verificati il contenuto della tua e-mail.
-
[***] questo è ciò che mi risponde a fine processo...
-
:wink: .... altrettanto ....
-
Thank's! Non mi è chiaro il concetto riguardo la pavimentazione prima del parquet...
-
.... intendevo che quella ceramica o cotto rosso andava bene (parere personale) .... forse bisognava solo controllare il bump rispetto all'illuminazione ... :D
-
Nel precedente render gli ho dato l'effetto bump ma non si notava granchè. Forse dipende dall'inclinazione che aveva la texture. Intanto non ho saputo da Mr Tacos se il file è andato a buon fine...
-
...e poi soprattutto se l'avete gradito...per una probabile utilità...
-
ok è andato
-
Spiacente,Alex ma il tuo file è stato creato con la versione 2 e non è apribile con Artlantis 1.2.6..... :(
-
Ok Mr Markini, farò in modo che l'oggetto sia utilizzabile anche per la versione precedente.
-
oggetto provato e funzionante .... ovviamente ... quando si cambiano proporzionalmente le dimensioni ..... qualcosina nell'ottima risoluzione iniziale ... cambia. :?
Alex .... così come io ho fatto x la siepe (non ho voluto creare un file aof perche sarebbe servito poco) ... potresti invece indicarci tuti i passaggi x arrivare a quel risultato ? :lol:
-
Il fatto è che si tratta di un oggetto creato con 3DS e poi adeguato al solito modo per ATL. Un altro problema l'ha prospettato Mr Markini perchè l'oggetto non viene letto dalla versione di ATL 1.2.
Mi chiedo come mai la Abvent crei dei software sofisticati e non preveda poi il salvataggio dei file per versioni precedenti come nella stragrande maggioranza degli altri programmi...mah! Secondo me è una pecca non indifferente.
Se siete d'accordo vi posto l'oggetto in formato OBJ e lo gestite coi software che volete pur di adeguarlo alle vostre esigenze.
-
Mi chiedo come mai la Abvent crei dei software sofisticati e non preveda poi il salvataggio dei file per versioni precedenti come nella stragrande maggioranza degli altri programmi...mah! Secondo me è una pecca non indifferente.
... QUOTO!!
Se siete d'accordo vi posto l'oggetto in formato OBJ e lo gestite coi software che volete pur di adeguarlo alle vostre esigenze.
.... ci faresti cosa gradita .... :wink:
-
...presto fatto... [***] poi ditemi se è andato a buon fine. Spero che anche Mr Markini e company possano usufruire del file in oggetto.
-
Ottimo spirito di condivisione :clap: :clap: :clap:
-
grazie alex... :clap: :clap: :clap:
-
grande alex!!! :clap:
-
se l'immagine iniziale era questa, bhe ti sei avvicinato!!!!!
-
L'hai detto Mr Tacos, l'immagine era proprio quella. Certo non è la stessa cosa ma...ci proviamo ad ottenere un render con quella risoluzione anche se siamo un pochino lontani. Tu con quale software l'hai renderizzata? Hai usato ATL o un altro software?
-
...visto dall'esterno...e da un lato...
-
...la seconda è una modifica fatta all'interno...
-
...vista interna al tramonto...
-
@ Tacos
Bella immagine!Fatta con V-ray?
Complimenti anche a te Alex ma suggerirei di modificare i materiali, ossia settarli un poco meglio.
Non sono tanto realistici.
-
ragazzi a malincuore devo dire che l'immagine è stata realizzata con vray ma non l'ho fatta io!
se avessi raggiunto in un render quella qualità avrei appeso il muose al chiodo!!! :lol:
-
cmq giusto per la cronaca lo scopo dei miei render è quello di arrivare a quella qualità, spero di riuscirci presto 8)
-
Sempre avanti! 8)
-
Invece caro Mr Tacos, io penso che se tu avessi raggiunto tale qualità avresti continuato a farne di più dettagliati...o no?
Credo che con la "costanza" (sperando che sia bona!) si può ottenere ciò che si vuole raggiungere. Dai Mr Tacos che ce la fai (e spero non solo tu)!
-
Ho settato novamente i materiali, stavolta però ho voluto tener fede al render postato da Mr Tacos. Ditemi che ne pensate...
-
:clap: :clap: :clap:
Prova a farne una anche con le luci artificiali!!
-
Thank's!!! L'altra prova dovrò farla appena ho un momento libero perchè il file è nell'altro pc.
Avevo in mente anche un'altra idea: volevo postare una scena di un interno in un formato gestibile da tutti coloro che volessero fare delle prove...devo verificare la grandezza del file (che penso si aggiri sopra i 40 MB) e al limite farei come per il vetrocemento, che ne dite?
Sono certo che qualcuno ne trarrà beneficio anche per altre cose...io infatti lo faccio di proposito.
Ditemi che ne pensate poi in caso affermativo (quanto prima) farò il resto.
-
A me piacciono tanto ste cose!Vai Vai! :lol: :lol: :lol: :lol: :clap: :clap:
-
bravo ti sei avvicinato molto!! sorry
-
Avvivinato?Bevuto? :D
-
complimenti... :clap: :clap: :clap:
-
...ed ecco un interno in formato gestibile da tutti...[***](sperando che vi garbi).
A me piace ma fatemi sapere che ne pensate. Per il render con le luci artificiali dovrò postarlo appena possibile, per ora ho avuto poco tempo a disposizione...
-
ciao alex, non so come mai ma quel modello non mi è nuovo,
fa parte sicuramente della raccolta della evermotion, spero di sbagliarmi perche' quelle scene sono coperte da copyright
non so se possono mettere in rete a disposizione di tutti!
-
ho chiesto conferma e mi hanno detto che ti 6 bevuto il cervello perchè non si possono postare ne singoli oggetti e tantomeno una scena intera, è la stessa cosa come se mettessi in condivisione un file .mp3 ci sono i diritti d'autore!!!
ti consiglio di levare quella scena x non essere denunciato.
-
Non so se sia lecito: ma se io acquisto un dvd con i modelli non sono libero di postarlo? Daltronde è roba mia! Se non si può fare allora dimmi come toglierlo dalla rete e provvedo subito.
-
Perdonatemi ma non l'ho fatto con un cattivo intento, soprattutto perchè l'ho pagato. Credevo di fare un'opera buona ed invece...ho toppato! Se mi dite come fare per eliminare il file ve ne sono grato perchè non trovo più il nome dell'oggetto postato oppure se può farlo qualcuno per me lo ringrazio tanto.
-
ho eliminato i riferimenti alla risorsa che fai in questo thread...quindi il file è virtualmente inaccessibile...
ps
per eliminarlo da mediafire, basta che vai sul sito, ti connetti con il tuo account, vai su "my files", selezioni ed elimini il tuo file.
-
Thank's Mr Icaro, troppo gentile!
Anche se mi ripeto, ammetto la mia colpa e dico che non l'ho fatto con intenzioni cattive ma tutt'altro. Pensavo di creare un beneficio agli utenti del forum ma mi sbagliavo. Non capiterà di certo un'altra volta. Per il file io non ho creato un accounto in mediafire perchè non lo utilizzo mai (tranne che per le due uniche volte in quest forum) dunque che mi consigli?
-
dunque che mi consigli?
di non fare nulla!!
-
Ri-thank's Mr Icaro!
-
è la stessa cosa come se tu mettessi in condivisione un file mp3, è vero che se compri il cd poi diventa tuo ma non è detto che tu lo possa mettere in condivisione, la prox volta se vuoi postare un 3d posta qualcuno dei tuoi!!
ciao alex e alla prox!
PS scusa x il brusco modo che ho usato prima!
-
No problem Mr Tacos e anzi, ringrazio te per il suggerimento e Mr Icaro per il suo tempestivo intervento.
Ho capito il perchè lo hai detto in quel modo e ti do ragione. Anche se nel mio gesto non c'era malizia la legge non ammette ignoranza...sigh!
Ri-thank's!
-
.... penso che nessuno abbia avuto dubbi sulla tua buona fede alex :wink: ..... mi raccomando, sempre in gamba ... :lol: