ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: leopizzi - 12 Ottobre 2005, 19:19

Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: leopizzi - 12 Ottobre 2005, 19:19
Buonasera a tutti voi !

Volevo chiedervi se in Archicad 9 è sufficiente un solo solaio (scusate il gioco di parole) per un unico appartamento.
Il mio scopo è mettere una pavimentazione diversa per ogni stanza, ma da quello che ho capito dal manuale, dovrei creare un solaio per ogni camera e definire le proprietà della superficie di ogni solaio per applicarci il pavimento.
Non è possibile invece fare un solo solaio? E poi applicarvi delle zone specifiche, ognuna con la sua texture di pavimento?

Grazie a quanti vorranno aiutarmi.

Roberto.
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: davidep - 12 Ottobre 2005, 20:00
Purtroppo mi sa che dovrai crearti un solaio per ogni stanza.
Se per caso usi anche l'add-on ArchiTiles potrai crearti la pavimentazione ( e piastrellatura delle pareti) anche nei minimi particolari.
Se, invece, hai intenzione di renderizzare con Artlantis allora puoi crearti un unico solaio e poi riassegnare il materiale stanza per stanza.
Titolo: Quale dei due?
Inserito da: leopizzi - 12 Ottobre 2005, 21:16
Quale dei due programmi aggiuntivi che hai citato si presta meglio allo scopo?

Grazie
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: Robs - 13 Ottobre 2005, 02:25
I solai li costruisci e differenzi direttamente all'interno di archicad. Ma anche se utilizzi Artlantis sei costretto a suddividere i solai in base al materiale (e quindi al tipo di pavimentazione).

Per informazioni maggiori su Architiles consulta la sezione Add-on di archiradar.

Su Artlantis trovi delle informazioni qui:

http://www.artlantis.com

ciao
Robs
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: martone - 13 Ottobre 2005, 09:36
La soluzione più economica e graficamente migliore (per le sezioni) è utilizzare l'extra "Accessorio Solaio" che lo trovi nel menu Extra. Quest'oggetto, puoi utilizzarlo selezionando un solaio e lui si applica su tutto il solaio oppure settare lo strumento e creare i tuoi pavimenti.
In pratica lo strumento Accessorio Solaio ti permette di creare la stratificazione del tuo solaio (cls, isolante, battuto, pavimento ecc) ed in questo modo, un po più laborioso, puoi avere diversi pavimenti per stanza ed in sezione avere la stratificazione del tuo solaio.
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: Robs - 13 Ottobre 2005, 09:43
Ciao Martone
leopizzi chiedeva una differenziazione superficiale del solaio .. non la stratificazione in sezione.   :wink:

Robs
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: martone - 13 Ottobre 2005, 09:51
:?  :? In questo modo hai tutto no?? :lol:
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: Robs - 13 Ottobre 2005, 10:13
ehehehe si .. ma dal momento che mi sembra di capire che non sia un utente esperto di archicad ... forse non è il caso di dargli troppe informazioni "fuori dal seminato".   :wink:  :wink:  :wink:

Robs
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: martone - 13 Ottobre 2005, 10:48
:swordfight: io seguendo le informazioni
Citazione
"fuori dal seminato"
ho imparato ad utilizzare ArchiCad :prrr:  :prrr:
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: Robs - 13 Ottobre 2005, 10:57
Allora tu sei un "caso da laboratorio"
 :wink:  :wink:  :wink:  :wink:
:P
Robs
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: martone - 13 Ottobre 2005, 11:57
e non solo per ArchiCad :oops:  :roll:
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: Robs - 13 Ottobre 2005, 12:30
eh sì ... e poi usi mac .. questo la dice lunga ...  :wink:  :D

Robs
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: martone - 13 Ottobre 2005, 12:45
Ma allora è vero quello che si dice che vuoi sempre avere l'ultima parola :D  :D  per quanto riguarda il Mac poi non mi capita mai una situazione del genere  :swear:  :throw:  :pcwhack: (quasi)
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: elilu94 - 13 Ottobre 2005, 13:05
IO HO UN METODO MOLTO RUDIMENTALE MA FUNZIONA: FACCIO UN UNICO SOLAIO E POI SOVRAPPONGO NELLE VARIE STANZE SOLAI DI SPESSORE 1 CM IN BASE AL PAVIMENTO CHE MI SERVE.
CIAO
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: martone - 13 Ottobre 2005, 13:09
ed è quello che puoi fare con l'Accessorio solaio solo che è più dettagliato
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: Robs - 13 Ottobre 2005, 13:09
x Elilu94: anche questo è un metodo.  Francamente un po' più lungo rispetto all'uso degli Accessori Extra, ma pur sempre un metodo.  :wink:

x Martone:  eccccccerto!!  :wink:  :D  :lol:

Robs

p.s. uso anch'io mac ... :prrr:
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: leopizzi - 13 Ottobre 2005, 13:47
Insomma, mi sembra di aver dato luogo ad una diatriba!!!

Siete tutti molto gentili, e noto un forte affiatamento tra di voi.
Una cosa meravigliosa e splendida, credetemi! Si vedono online poche comunità cosi' precise e puntuali.
E, visto che ci sono, mi presento brevemente:
Mi chiamo Roberto, ho 29 anni (30 dopodomani!), sono ingegnere aerospaziale con laurea triennale al Politecnico di Torino, e lavoro in Alitalia, come ingegnere di manutenzione.
Ho appena acquistato una casa, che è in costruzione e sarà pronta a Settembre 2006. Pertanto volevo mettere in archicad i vari elementi di arredo, in modo da sentire mamma e fidanzata dire: "uhhh, che bello, come hai fatto ,bravo... che forte, mamma mia.. pero! ..e cose simili".

Per non parlare della mia ragazza che poi mi chiederà di cambiare 1000 volte le disposizioni.
Vabbe', mi sono presentato, no?
Vi ringrazio ancora, e spero che qualche anima pia che mi dica "..ma non preoccuparti, caro roberto, qui la archiradar-fatebenefratelli accetta di tutto! Mandami la piantina cartacea e io te la passo in archicad! "

Scherzo! O meglio, c'è pure un po' di verità, ma lascio a voi!

Un abbraccio e un auguri di sosddisfazioni per il vostro operato.

Roberto. 388-0000737
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: Robs - 13 Ottobre 2005, 13:53
Ciao Roberto
benvenuto tra noi e complimenti per il tuo lavoro, molto interessante!

Per quanto riguarda archicad: il programma non è difficile da usare, dovresti essertene reso conto.
Qua siamo una bella comunità ma tutti con un lavoro/studio che ci porta via tempo e una vita privata (meno male!!).  :wink:
Saremo ben lieti di darti una mano, ma il disegno lo dovrai fare tu.
Se ti applichi nel tuo tempo libero vedrai che non impiegherai troppo tempo nel riuscire ad arredare la tua casa.
E poi puoi fare le tue domande su come si fa questo o quello.
Ovviamente se parti da zero devi leggiucchiarti un pochino il manuale.  Altrimenti sarà difficile che ti spieghiamo da zero come funziona archicad, no?  Un po' di buona volontà da entrambe la parti...  :wink:

ciao e di nuovo benvenuto
Robs
Titolo: Benissimo
Inserito da: leopizzi - 13 Ottobre 2005, 15:45
Molto bene, accetto il cazziatone da maestro delle elementari (nel senso positivo del termine) e mi rimbocco le maniche.
Stasera iniziero' con il solaio (uno solo, poi si pensa come pavimentarlo) e poi alzero' i muri!
Vi faro' sapere!

Grazie in anticipo per tutti i consigli che vorrete darmi.

Ultima cosa: senza che giro in internet come un allucinato, trovo qui su archiradar tutti gli add-ons gratuiti e le librerie di oggetti, oppure potete consigliarmi qualcosa di "esterno" a questo sito?

Grazie!

Buon lavoro a tutti!
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: Robs - 13 Ottobre 2005, 15:57
Per scaricare oggetti (e quindi le librerie) aggiuntivi gratuiti dai un'occhiata alla sezione links di archiradar:

archiradar web links (http://www.archiradar.it/modules.php?name=Web_Links&l_op=viewlink&cid=10)

Ma comunque, almeno all'inizio, gli oggetti base che trovi nel programma secondo me vanno più che bene.

Per quanto riguarda invece gli add-on: essendo alle "prime armi" ti sconsiglio di avventurarti nell'uso degli add-on.  E poi, per quello che devi fare tu, ti servono a poco.
Comunque quasi tutti gli add-on per ArchiCAD sono a pagamento.
Per maggiori info consultala sezione add-on di archiradar:

sezione Add-on (http://www.archiradar.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=2)

ciao
Robs
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: elilu94 - 13 Ottobre 2005, 16:46
A PROPOSITO DI PAVIMENTI IO AVREI UNA DOMANDINA....
QUANDO ATTRIBUISCO UN MATERIALE AD ESEMPIO UNA PIASTRELLA A UN SOLAIO DOPO AVER SETTATO LA DIMENSIONE DELLA PIASTRELLA NON C'è MODO DI SPOSTARE LA TEXTURE IN MODO CHE LA FUGA SI POSIZIONI DOVE VOGLIO IO?
NON Sò SE MI SONO SPIEGATA...
ELI
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: Daniele_Raggi - 13 Ottobre 2005, 17:29
Seleziona il solaio, poi vai nella Finestra 3d

EDITA -> ALLINEA TESSITURA 3D -> Setta Origine (nella 8.1 è li.. nella 9.0 se non ricordo male.. pure!)

e scegli l'HOTSPOT da dove deve iniziare la tua fuga per la vittoria... se dopo sposti il solaio la fuga parte sempre da li ;)
Titolo: Pavimento e solai
Inserito da: martone - 14 Ottobre 2005, 11:42
Più che dirti  :roll:  :roll: "BRAVA"  :lol:  :lol:  non posso.

Naturalmente è solo per avere io l'utima parola.

Per quanto riguarda la discussione CHIEDO SCUSO PER QUESTI FUTILI  INTERVENTI :OT:  :sick: