ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Paolo - 08 Maggio 2008, 00:29
-
Ciao a tutti!una piccola parte del lavoro che devo presentare entro una sett e mezza...richiesti consigli e critiche chiaramente!! :lol: grazie e ciaoooo belli!!
-
..... ciao paolo .... ste villette ... mi piacciono proprio ... :lol: :clap: ..... io però rivedrei 3 cose (che riguardano il render):
.... la verdura (siepe) .... la text della pietra di rivestimento .... e quella della pavimentazione del viale ..... poi cambiato queste ovviamente una controllatina anche all'illuminazione globale non farebbe male .... si sà .... quando si cambiano le text ... bisogna sempre dare una ritoccatina alla luce.
... complimenti di nuovo ... e buon lavoro ... :wink:
-
.... una domanda ... ma il vialetto è stato modellato con le mesh? .... si nota tantissimo una differenza di quota in varie zone ... :wink:
.. e qualche riflesso nelle pareti fra le falde .... :?
-
Allora Paolo, vado con la lista dei commenti e dei conisgli.
1 - rivedi la modellazione dei vialetti (come dice Lucio)
2 - leva quelle siepi così squadrate e trova dei vecchi post uno tra l'altro fatto proprio da lucio (ottimo)
3 - I settaggi dellal luce non vanno bene. C'è troppo luminosità che influisce sul livello speculare dei materiali. lo si nota dalla pietra che riflette un alone verde del prato e della siepe e dai bagliori fatti notare sempre da lucio.
4 - Il cielo contrasta con la luce del render, cioè tutte quelle nuvole così illuminate.... uhm... non mi piace!
5 - La bump delle tegole, o meglio quelle tegole sono un pò troppo piatte, no!?
Direi che per ora basta! 8)
PS Lucio, scusami se ho ripetuto alcuni tuoi suggerimenti!
-
OOOOkkkkkk allora.....i vialetti si sono fatti con una mesh...ho usato il tutorial per le strade sui terreni;in effetti vanno sistemate!per i bagliori sono venuti fuori perchè in questo render ho fatto una prova:tenere a canna la radiosità (137) e più bassa la sky illuminaztion.proverò con i parametri standard!!
Per la text della pietra vi giuro che c'ho perso la testa!ho provato tutte ke text della pietra di credareo che sono riuscito a trovare!questa è quella che ha postato il luminare markini.
Per le siepi purtroppo mi tocca usare l'elemento muro..perchè se dico che ne ho messe un'infinità no nstò esagerando(e già montare in un solo file i 10 blocchi di abitazioni restanti simili a questo sarà un'impresa!)certo diegus aveva avuto una resa molto migliore...ma non capisco propio come!!DIEGUSSSSSSSSSSSSS AIUTAMIIIIIIIIIIIIIIII!!!
per le tegole è una tex+bump con rilievi a livelli estremi!non sò proprio come dare più rilievo(certo se avete una bella text da consigliarmiiiiiiii vi meritereste un abbraccio!! :)
Agli ordini demattia cambierò lo sfondo!! :lol:
Per lucio:il viale dovrebbe essere in cubetti di porfido....comunque proverò a cercarne un'altra!!
Grazie ragazzi come al solito sempre presenti e pronti ad aiutare!!mi applicherò seguendo i vostri consigli!!!
-
Per la text della pietra vi giuro che c'ho perso la testa!ho provato tutte ke text della pietra di credareo che sono riuscito a trovare!questa è quella che ha postato il luminare markini.
La texture va bene quello che non va è il suo livello speculare. Riflette troppo... metti il lvl speculare verso il minimo e se puoi dagli un colore scuro. I settaggi del lvl speculare cambiano in base al tipo di shader che hai usato.
-
Per le siepi,hai visto il tutor di lucio? CLICCA (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=8306.0)
-
.... scusami paolo ... ma hai dato una lettura al tutor sul bump nell'apposita sezione?? .... perchè a parte l'illuminazione da rivedere completamente ... (tra l'altro io consiglio di partire con longitudini e latitudini mediterranee .... tipo atene ... e poi ritoccare) ... secondo mè ... oltre che di scelta delle text .... è proprio il bump quello che manca ... x la text del vialetto ... markini giorni fà, aveva postato qualcosa di simile alla tua .... ma sicuramente di resa migliore ... :wink:
-
il lavoro in se è fatto bene, segui i consigli di Zio lucio e degli altri e non dimenticare delle tegole, non vanno bene così!
-
.... l'intervento di francesco .... mi ha ricordato un'altra cosetta .... che poco fà ho dimenticato di dire ....
.... qualsiasi sia la texture del tetto (coppi, doghe in rame ecc.) non avrà mai l'effetto profondità che ti può dare una superficie modellata .... o metti i coppi ... o il tetto rimane piatto .... non c'è bump o displacement che tenga. :wink:
-
.... l'intervento di francesco .... . :wink:
:lol: :lol:
-
certo che ho letto il tutorial!su tutti i materiali c'è sia text che mappa bump...dovrei alzarlo sull'intonaco in effetti..ma tipo ho provato ad aumentare rilievo su bump e text di tipo erba o pietra...ma finisco ad avere l'effetto plasticoso...soprattutto se ci batte il sole direttamente!
Per le tegole ragazzi penso proprio che dovrò tenermi quella text....mi si impalla il pc ad applicare le tegole a solo l'1/4 dei tetti(intendo i totali non quelli nella vista)...
grazie a tutti comunque....appena ho un pò di tempo provo e posto!
-
.... l'intervento di francesco .... mi ha ricordato un'altra cosetta .... che poco fà ho dimenticato di dire ....
.... qualsiasi sia la texture del tetto (coppi, doghe in rame ecc.) non avrà mai l'effetto profondità che ti può dare una superficie modellata .... o metti i coppi ... o il tetto rimane piatto .... non c'è bump o displacement che tenga. :wink:
Massimiliano mi dispiace contraddirti:
http://wiki.blender.org/index.php/Manual/Displacement_Maps (http://wiki.blender.org/index.php/Manual/Displacement_Maps)
però sarà contento Tacos! 8)
-
.... l'intervento di francesco .... mi ha ricordato un'altra cosetta .... che poco fà ho dimenticato di dire ....
.... qualsiasi sia la texture del tetto (coppi, doghe in rame ecc.) non avrà mai l'effetto profondità che ti può dare una superficie modellata .... o metti i coppi ... o il tetto rimane piatto .... non c'è bump o displacement che tenga. :wink:
Massimiliano mi dispiace contraddirti:
http://wiki.blender.org/index.php/Manual/Displacement_Maps (http://wiki.blender.org/index.php/Manual/Displacement_Maps)
però sarà contento Tacos! 8)
:clap:
il fatto è che usando artlantis non si sa bene che significa utilizzare il comando displacement...
a Zio lucio quando inizierai con cinema 4d o 3d studio capirai!!!!
-
... premetto che la funzione displacement la conosco benissimo ... anche se non la uso .... :wink: .... la mia era una battuta x rafforzare la tesi del coppo 3d .. :lol: ... comunque munitevi di pc caz..uti x usarla ragazzi ... specilamente se le superfici sono ampie .... come nelle coperture e prati erbosi .... :?
-
... markini giorni fà, aveva postato qualcosa di simile alla tua .... ma sicuramente di resa migliore ... :wink:
:shock: :?: :?: :?:
Massimiliano mi dispiace contraddirti:
:shock: :?: :?: :?:.......a proposito di che??
... (http://www.cheesebuerger.de/images/more/bigs/c024.gif) oggi,non riesco a capirvi,aiutatemi...
-
.... ciao massimiliano, si parlava di pavimentazioni esterne .... quella che indicavo io ... era quella che hai postato nel topic di tacos ...
-
OT:
.... ciao massimiliano, si parlava di pavimentazioni esterne .... quella che indicavo io ... era quella che hai postato nel topic di tacos ...
grazie lucio...sai,quando leggi di fretta e con la testa altrove :oops: :roll:....però,ancora non ho capito il messaggio di giorgio_de mattia !?Forse,non era il mio nome che voleva inserire....!!??
-
.... infatti ... era mia la frase .... :wink:
-
quoto Luzio per il fatto di avere pc cazzuti per l'utilizzo del displacement ma non solo cmq
per il fatto di conoscenza del comando era una pura provocazione!!!!!!!!
-
OT:
.... ciao massimiliano, si parlava di pavimentazioni esterne .... quella che indicavo io ... era quella che hai postato nel topic di tacos ...
grazie lucio...sai,quando leggi di fretta e con la testa altrove :oops: :roll:....però,ancora non ho capito il messaggio di giorgio_de mattia !?Forse,non era il mio nome che voleva inserire....!!??
ragazzi, devote perdonarmi... l'età, gli impegni, la testa, l'età, le donne, l'età... l'età l'ho già detta?
Volevo inserire il nome di Lucio ma le mani scivolavano sui tasi: m - a - s - s - i - m - i - l - i - a - n - o... che come potete vedere è uguale a l - u - c - i - o....
:shock:
quoto Luzio per il fatto di avere pc cazzuti per l'utilizzo del displacement ma non solo cmq
per il fatto di conoscenza del comando era una pura provocazione!!!!!!!!
Luzio???? :shock:
c'è chi sta messo peggio di me!
-
...... giorgio ... se la causa sono le donne .... ti perdono ... :lol:
-
...... giorgio ... se la causa sono le donne .... ti perdono ... :lol:
:D :D :D straquoto!!!!!