ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: vvvanessa - 12 Ottobre 2005, 21:30

Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: vvvanessa - 12 Ottobre 2005, 21:30
qualcuno di voi potrebbe dirmi un paio di caratteristiche e differenze tra archicad utilizzato col mac o con microsoft?  sopratutto esiste qualche passaggio con microsoft che nn si puo fare col mac o che è completamente differente?
grazie
ciao
Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: vvvanessa - 12 Ottobre 2005, 22:08
scusate ma nn dovrebbe essere differente anche l'estensione del file? anziche .pln come in microsoft magari è diversa....
Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: maurop - 13 Ottobre 2005, 02:06
sono diverse le architetture che caratterizzano la macchina MAC e PC..il software Archicad è diverso in quanto si deve adattare alle diverse macchine....ma il prodotto finale è lo stesso....un progetto fatto con Archicad su MAC lo palvi su un supporto qualsiasi (CD....Penna ....Floppy (se trovi un Mac con tale aggeggio vetusto)....lo puoi aprire e editare su Archicad che gira su PC (io a casa ho un PC..al lavoro un tempo Avevo MAC...e io lavoravo su entrambi.....a dire il vero a volte i PC fanno un po di fatica a aprire i file fatti con MAC in quanto il MAC non esplicitava le estensioni (sopratutto i JPG)...ma bastava rinominare i file completandoli con le estensioni e tutti i problemi erano risolti......
spero di esserti stato utile...
ciao :wink:
Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: Robs - 13 Ottobre 2005, 02:32
In una parola: per un utilizzatore di archicad questo risulta identico sia su mac che su pc.
Se si parla invece dal punto di vista di un programmatore allora ovviamente i programmi risultano diversi.

ciao
Robs
Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: maurop - 13 Ottobre 2005, 02:34
sintetica.... :evil: ...pragmatica.. :twisted: ....è una donna......deve avere sempre l'ultima parola.....ma io che avevo detto???? :wink:  :wink:  :wink:


 :wink:
Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: Robs - 13 Ottobre 2005, 02:38
AHAHAAHAHAH  :D  :D  :D  :D
Bhè ... tu sei stato prolisso ... io invece in due righe ho detto tutto.  :P  :wink:

ciao
Robs
Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: vvvanessa - 13 Ottobre 2005, 08:41
quindi se una persona vuole appropriarsi dei progetti fatti da me, ma lui utilizza solo il mac, che possibilita ho di dimostrare che i progetti li ho fatti io e nn lui? e che sono stati fatti con microsoft?
e sopratutto per dimostrare che lui nn sa utilizzare archicad x microsoft?
grazie di nuovo,
Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: Robs - 13 Ottobre 2005, 09:45
Bho ... non capisco la domanda e qual'è il problema...
Magari se ci spieghi un po' meglio possiamo essere più precisi.
Se la domanda è: si può capire se un file di archicad è stato generato su mac o su pc? La risposta è no: il file può essere generato indifferentemente su mac o su pc, l'importante è avere archicad installato e saperlo usare
ciao
Robs
Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: martone - 13 Ottobre 2005, 09:50
Non so se AC9 ha ancora l'opzione per il salvattaggio "multipiattaforma" che invece aveva il 6.5 quindi se il file è stato salvato in "multipiattaforma" è praticamente difficile dimostrare l'origine del Sistema Operativo.
L'unica cosa è se tu hai utilizzato dei materiali (tessiture) che lui o lei non ha sul suo computer
Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: maurop - 13 Ottobre 2005, 09:50
come volevasi dimostrare......l'ultima a lei :D


se non vuoi che qualcuno usi i tuoi file devi metterli in una cartella e fare in modo che per aprirla si denna digitare la password.....

 :wink:
Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: vvvanessa - 17 Ottobre 2005, 17:13
eccomi sono tornata, ragazzi... il poblema è questo, devo riuscire a dimostrare in una causa che ho lavorato in una ditta, dove progettavo con archicad, ho fatto tanti tanti progetti una cinquantina, ho anche il cd rom, ma è difficile da usare come prova, e spero che i testimoni dicano la verita'..... mah
Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: Robs - 18 Ottobre 2005, 00:44
Per esperienze raccontate da amici ci sono buone possibilità di riuscire nel tuo intento. Ma ti sei affidata ad un legale?
Robs
Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: vvvanessa - 18 Ottobre 2005, 09:49
si ma lui nn sa nulla di cad, e loro hanno anche formattato l hard disk, ma io ho sempre i cd rom, ora ammettono solo che ho digitalizzato progetti che faceva un altro, ma nn è vero!!! li ho fatti io!!!!
Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: vvvanessa - 18 Ottobre 2005, 09:51
come hanno fatto i tuoiamici a dimostrarlo?

sapresti dirmi la definizione esatta di "digitalizzare"? secondo me equivale a scannerizzare o inserire un floppy o immagini in altri modi in un computer.
Quindi per definire cio che si fa con archicad o autocad come si dovrebbe dire? un mio amico dice che la parola è "vettorializzare", cioè eseguire un progetto da zero col programma?
grazie
Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: maurop - 18 Ottobre 2005, 10:03
potresti cominciare col pretendere che ti siano forniti gli schizzi di studio, le "indicazioni" o magari i disegni a matita che ti avrebbe fornito l'"ALTRA PERSONA".....sulla base dei quali tu avresti realizzato i disegni ....

 :wink:
Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: maurop - 18 Ottobre 2005, 10:03
potresti cominciare col pretendere che ti siano forniti gli schizzi di studio, le "indicazioni" o magari i disegni a matita che ti avrebbe fornito l'"ALTRA PERSONA".....sulla base dei quali tu avresti realizzato i disegni ....

 :wink:
Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: MB - 19 Ottobre 2005, 22:24
scusa se rispondo in ritardo, magari l'info ti può servire comunque.
Se come dici gli Hd sono stati semplicemente formattati, attraverso vari software di analisi e recupero dati è ancora possibile trovare traccia dei file che erano presenti. Solo operazioni tipo wipe &c. cancellano realmente i dati in un hd. Certo il fatto che tu possa accedere a quegli hd presuppone credo che il giudice ordini una perizia su questi ultimi.

Per quanto riguarda l'altra tua domanda sulla digitalizzazione, se tu hai copiato i tuoi progetti su cd, non sono stati digitalizzati (perchè essendo su un hd erano già qualcosa di digitale) ma trasferiti da un supporto all'altro.
Per la questione della paternità del file, così a naso, direi di controllare l'header del file, ma non ho nessuna idea delle informazioni che archicad vi inserisce.

Comunque, e spero non venga considerata pubblicità, se ti serve un avvocato  che capisca realmente la materia, i migliori di cui mi è capitato di leggere sono:
Avv. Andrea Monti (co-autore di Spaghetti Hacker, itclex.net)
Avv. Valentina Frediani (consulentelegaleinformatico.it)

ciao
marco
Titolo: ho bisogno di una risposta entro domani mattina ! aiuto
Inserito da: sandman - 20 Ottobre 2005, 10:02
confermo e ribbadisco, un hd quando lo si formatta non lo si cancella ma si "permette" di scrivere sui vecchi files, quindi ci sono ditte specializzate (alle quali i magistrati si rivolgono) di recupero files che possono verificare questi hd, il problema è se hanno cambiato totalmente gli hd buttando i vecchi.
sperando di esserti stato utile
con stima saluto
Sandman