ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Maxwell Render => Topic aperto da: Rby West - 13 Maggio 2008, 22:44
-
Scarico alcuni oggetti in ArchiBASE o da ArchiDOM e li importo nella mia scena;
Li modifico un pochino tipo dimensioni... e naturalmente li sposto dalla posizione originale;
Vado a renderizzare e "scompaiono". Gli ho impostato i materiali come agli altri, sono attivi, la distanza focale è giusta, come mai "van via"?
-
in effetti la cosa è molto strana!!
-
Adesso sto provando a importarli in SketcUP e poi esportarli in formato OBJ per poi metterli in Maxwell... (ho provato a importarli in ArchiCAD ma esce una "schifezza").
Non è che però sono 3DS che maxwell non supporta perchè creati con Software più recenti di MR 1.1? Non ho usato nessun PlughIN...
Bah... vi faccio sap fra un po, quando il PC smette di soffrire...
Ah !! ... PS: la barchetta che vedete è stata importata come 3DS dai siti che ho citato... quella sembra non aver nessun problema...
-
Ok, passando per sketchup funge si vede, quindi dovrebbe essere un problema di "versioni" di 3DS...
-
mha sai a volte fanno di sti problemi questi programmi...
tanto alla fine si trova sempre il modo di "fregarli" bravo!
-
Oppure un problema di normali.
Non so se le conosci e sai come si gestiscono.
Le normali servono a far si che la superficie venga renderizzata.
Sono degli assi perpendicolari ad una superficie. Praticamente se la normale è rivolta verso l'osservatore allora la superficie viene renderizzata perchè l'asse delle normale ha valore positivo. Se l'asse è rivolta alla parte posta dell'osservatore, ha valore negativo, non viene rendirizzato. Spesso si nota anche nella Viewport di 3D studio.
Per modificare l'orientamento delle normali devi andare nel
Pannelo di controllo
Modifica
cliccare sul + affianco ad Edit Mesh
selezionare la voce faces (deve diventare gialla)
e selezionare a video le faccie che non vedi nel render (nella viewport le dovresti vedere nere)
e poi scorre il pannelo di controllo in basso fino a quando non trovi la voce Flip Normals
e il gioco è fatto!
Lo sbattimento è che lo devi fare per ogni singola faccia:
Potresti usare il tasto che sta li vicino a Flip e che si chiama Unify, ma non funziona sempre.
Vado di corsa è forse sono stato poco chiaro.
Fammi sapere se hai dei problemi.
PS questo succede soprattuto con i modelli in formato 3DS che vengono da altri programmi.
-
@: g_demattia
Penso tua stia parlando di modificare l'orientamento delle normali da SketchUP vero? Destro del mouse sulle facce selezionate e "inverti facce"... no?
Perchè così a occhio i comandi descritti da te, sembrano non di Maxwell, ne di ArchiCAD e più vicini a Sketchup...
In pratica però, importando il 3DS in sketch, l'oggetto mi viene "bello pieno" con le superfici nella "direzione" che pare giusta, in maxwell invece mi viene una sorta di squamato con parti vuote -> (vedi immagine 01);
L'anteprima (nell'immagine 02) è stata fatta in appena mezz'oretta e scusatemi ma è una prova render. Ho sbagliato nell'impostare il materiale all'albero, ho messo una siepe che simula una "vegetazione rarefatta", quindi fa quell'effetto zanzariera. Ho in seguito cercato di selezionare le facce triangolari per potergli applicare un materiale diverso dalle foglie, ma il fatto che sia "squamato" mi porta ad avere ugualmente quell'odioso "effetto zanzariera". Peccato perchè l'oggetto era molto bello.
@: tacos
Stanotte volevo lasciarlo cuocere per un po (5 ore) con: risoluzione 1600x1200, samping level 40, ... per farvi vedere un risultato decente, ma (non mi sono messo le mani in tasca prima di andare a coricarmi) e ho voluto dare un tocco artistico alla scena: ho creato veloce una bella immagine nera della stessa risoluzione del render finale e ci ho appioppato un bel buco bianco al centro. Poi, dato che non ho trovato il posto dove applicarla PRIMA, l'ho aggiunta come GLARE, mentre renderizzava. Ho aspettato un minutino per vedere se gli garbava e tutto bene. Stamane ho trovato un bell'errore di runtime... bla, bla, bla...
Quindi niente anteprima render decente per farvi vedere i risultati... :(
Comunque, che ve ne pare di quel che ho tirato fuori per adesso?
-
@: g_demattia
Penso tua stia parlando di modificare l'orientamento delle normali da SketchUP vero? Destro del mouse sulle facce selezionate e "inverti facce"... no?
Perchè così a occhio i comandi descritti da te, sembrano non di Maxwell, ne di ArchiCAD e più vicini a Sketchup...
Scusai RbyWest, non ho specificato che quei passaggi sono per 3D Studio. Perdonami di nuovo ma ho dato per scontato che tu usasi MR da 3DS...
Però mi sembra che tu abbia comunque individuato il problema. Giusto?
-
Infatti studiomax in pratica non lo conosco, non l'ho mai aperto.
Il problema è individuato, purtroppo la soluzione mi è ancora oscura... :( infatti, per risolverlo, non trovo in maxwell ne in sketchup, una modalità simile a quella da te spiegata...
Per il resto, potreste dirmi quale "malanno" gli è venuto per l'applicazione dell'immagine al Glade durante il render?
-
Ecco un risultato. Adesso gli oggetti dovrebbero essere apposto.
L'immagine ha molto "rumore", ma per 25 minuti di render è cosa risolvibile. Per il resto... avete suggerimenti per migliararlo?
-
Oppure un problema di normali.
Non so se le conosci e sai come si gestiscono.
Le normali servono a far si che la superficie venga renderizzata.
Sono degli assi perpendicolari ad una superficie. Praticamente se la normale è rivolta verso l'osservatore allora la superficie viene renderizzata perchè l'asse delle normale ha valore positivo. Se l'asse è rivolta alla parte posta dell'osservatore, ha valore negativo, non viene rendirizzato. Spesso si nota anche nella Viewport di 3D studio.
Per modificare l'orientamento delle normali devi andare nel
Pannelo di controllo
Modifica
cliccare sul + affianco ad Edit Mesh
selezionare la voce faces (deve diventare gialla)
e selezionare a video le faccie che non vedi nel render (nella viewport le dovresti vedere nere)
e poi scorre il pannelo di controllo in basso fino a quando non trovi la voce Flip Normals
e il gioco è fatto!
Lo sbattimento è che lo devi fare per ogni singola faccia:
Potresti usare il tasto che sta li vicino a Flip e che si chiama Unify, ma non funziona sempre.
Vado di corsa è forse sono stato poco chiaro.
Fammi sapere se hai dei problemi.
PS questo succede soprattuto con i modelli in formato 3DS che vengono da altri programmi.
çg_demattia sinceramente non penso sia un problema di normali e poi in 3d studio non mi è mai capitato che un oggetto non venisse renderizzato per le normali girate, al massimo le renderizzava nere (successomi parecchie volte x il vetro)
ç Rby Westperchè non posti il modello in 3ds che gli do un'occhiata e vedo di risolverti il pbl??
-
Beh, togliendo tutto e lasciando solo gli oggetti che "rompono" sono 5 e passa Mb (1 albero + 2 piante acquatiche)
Trovi l'oggetto scaricabile da qui:
http://files.filefront.com/alberogiappozip/;10218784;/fileinfo.html
-
tardo pomeriggio avrai notizie, ciao
-
:clap: :clap: :clap:
Grazie 1'000 Tacos per la disponibilità, ma ti anticipo che "forse non serve". Se noti nell'ultimo render da me postato, l'oggetto "si comporta bene".
Non penso sia una "variazione" nel 3D persa dal passaggio 3DS -> SketchUP, ma che sia un problema di QUEL tipo di oggetto.
Lo trovi qui, semmai vedi se ti da problemi "l'originale": http://archidom.net/ddd/mod_tree7.htm -> Albero Giapponese
Non ti stressare tanto per me... è giusto per vedere se alcuni oggetti che a volte non vengono caricati, possono essere in qualche modo "recuperati" e come.
Io ho postato una possibile soluzione, almeno quella da me provata, non è detto che sia l'unica o la migliore, ok?
e grazie ancora!!!
-
Per il resto... avete suggerimenti per migliararlo?
ma quello nell'acqua è ferro? e l'acqua è mare?
-
In effetti, ho impostato solo la scena e le luci... sono agli inizi e ancora i materiali li ho applicati da quelli in libreria, senza settarli o scegliere il più adatto. Qinidi magari ci lavoro un po su poi vi posterò...
L'acqua è lago, non mare ed è acqua "profonda", mooolto profonda...
Qui le impostazioni sono più definite e il tempo l'ho allungato a 3 ore...
Adesso impoterò i materiali adatti, ho un po di difficoltà con il creare un nuovo materiale, layer, ecc; ci vorrà un po...
-
Oppure un problema di normali.
PS questo succede soprattuto con i modelli in formato 3DS che vengono da altri programmi.
çg_demattia sinceramente non penso sia un problema di normali e poi in 3d studio non mi è mai capitato che un oggetto non venisse renderizzato per le normali girate, al massimo le renderizzava nere (successomi parecchie volte x il vetro)
ç Rby Westperchè non posti il modello in 3ds che gli do un'occhiata e vedo di risolverti il pbl??
Ti assicuro che è un problema di normali... sono una brutta bestia.
Se vuoi darmi l'oggetto in questione gli do un occhiata...
-
Download file (5.20Mb):
http://files.filefront.com/alberogiappozip/;10218784;/fileinfo.html
File originale:
http://archidom.net/ddd/mod_tree7.htm -> Albero Giapponese
Grazie a tutti!!
Sto provando con altri file. Unica pecca, alberi e altri oggetti di arredo esterno sono tutti un'oggetto quindi tutti un materiale,
almenochè non si selezionino i triangoli a uno ad uno... infiniti...
Altra richiesta: Link di oggetti 3D su arredo esterno...
:wink: