ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: susi.cap - 14 Maggio 2008, 18:49
-
salve, mi sono appena inscritta a questo forum.
Stò eseguendo un progetto per un esame universitario; questo progetto si trova su di un terreno estramente pendente e quindi ho bisogno di fare dei muri di sostegno del terreno che vanno da una quota di cm 20 ad una quota di cm 250.
Come posso fareper adattare il muro alla pendenza del terreno???
grazie della cortesa attenzione.
-
Benvenuta susi ... così su due piedi (ma non con i piedi :lol:) ..... ti consiglierei di usare lo strumento mesh ... così da adattarlo ... editandolo ... al terreno esistente .. :wink:
-
Ciao susi.cap e benvenuta anche da parte mia!!!
Per tagliare il muro assecondando la pendenza, potresti eventualmente trasformare la tua mesh in falda (e conseguente taglio con le falde) o adoperare le boleane (operazione tra solidi!!) :wink:
Buona navigazione...
-
ok ci proverò. Grazie a tutti!!!! :lol:
-
ciao. è il mio primo post...la soluzione potrebbe essere anche quella di creare prima la mesh e poi quando vai a tracciare il muro attivare la funzione gravita (il simbolo è un pesetto nero) su mesh. in questo modo il muro è perfettamente aderente al terreno qualunque sia l'andamento. p.s. spero di nn aver sbagliato... :shock:
-
Ok ho trasformato il muro in mesh ed è venuto bene nel 3D però in pianta non lo segna come muro, come posso fare????
Inoltre ho un altro quesito:
come faccio a trasformare una scala ad unica rampa da forma il pianta rettangolare a forma, sempre in pianta, trapezzoidale???
Spero di esser stat chiara
Grazie a tutti :D
-
devi ridisegnarla se possiedi Archistair con rapidità
altrimenti devi usare crea scala dalla selezione dal menù Design
-
...e le operazioni con gli elementi solidi? le cosidette booleane?...eviteresti di trasformare le mesh in falde
-
Ok ho trasformato il muro in mesh ed è venuto bene nel 3D però in pianta non lo segna come muro, come posso fare????
Dovresti mantenere i Muri fatti con i Muri. Potresti lasciarli anche penetrare semplicemente nel terreno oppure, come ti è stato suggerito, eliminare la parte eccedente sotto la superficie della Mesh per mezzo delle Operazioni con Elementi Solidi.
Inoltre ho un altro quesito:
I nuovi quesiti andrebbero messi in nuovi post, con un titolo adeguato.