ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: giga85 - 17 Maggio 2008, 03:17
-
salve a tutti, uso archicad da un po' di tempo, però non mi era mai capitato di andare a disegnare un tetto a capanna su una base a quattro lati con forma trapezzioidale irregolare.
utilizzando il comando falda mi creo le due falde e fui quì tutto ok.
il problema sta nel fatto che questo comando lavora con falde aventi sezione regolare quindi non mi è possibile modificare la quota z di un punto qual si voglia della falda perchè mi va a modificare relativamente le quote z di tutti gli altri punti della falda.
c'è un comando che mi permette di aggirare questo problema?
ho notato che in autocad 2004 versione 3d, i tetti possono essere modificati perchè identificati come falde poliedriche.
che faccio?
grazie, spero possiate aiutarmi.
-
:D :D :D succede questo perchè archicad, quando crea la copertura, raggruppa tutte le falde.... prova a sospendere i gruppi....
-
..e se facessi il tetto con le mesh e poi le trasformassi in falde?
-
il problema sta nel fatto che questo comando lavora con falde aventi sezione regolare
Che vuoi dire? Le Falde creano sicuramente dei piani inclinati, cioè ogni falda è un piano "liscio", ma il perimetro è arbitrario. Le quote dei vertici possono essere tutte diverse, e dipendono dall'inclinazione e dalla posizione della linea di riferimento.
Se hai problemi nel trovare la posizione del colmo, ricorda che c'è una procedura (semplice ma non intuitiva) per adattare reciprocamente le falde in modo automatico.
-
e quale comando dovrei utilizzare per trasformare la mesh in falda?
per quanto riguarda la procedura di tetto automatico sarebbe la cosa migliore, il problema è legato alla committenza che richiede per loro esigenze un tetto a capanna e non a quattro falde come generatomi dal tetto automatico.
come si dice la committenza ha sempre ragione.
"la sua soddisfazione è il nostro miglior prezzo" :lol:
-
e quale comando dovrei utilizzare per trasformare la mesh in falda?
Ciao,verifica di aver caricato il relativo add-on:Strumenti/Gestione Add-on e controlla se è caricato il Mesh in Falda.
Se cosi non fosse:nella stessa finestra,clicca Edita la lista degli Add-on disponibili e cercalo nella cartella Goodies...
Per la trasformazione:seleziona la mesh,Strumenti/Crea falde dalla Mesh :wink:
-
Ma usando le Mesh è molto probabile che ti vengano dei "piani di falda" divisi in due triangoli, cosa che non corrisponde alla situazione reale.
-
il problema sta nel fatto che questo comando lavora con falde aventi sezione regolare
Che vuoi dire? Le Falde creano sicuramente dei piani inclinati, cioè ogni falda è un piano "liscio", ma il perimetro è arbitrario. Le quote dei vertici possono essere tutte diverse, e dipendono dall'inclinazione e dalla posizione della linea di riferimento.
Se hai problemi nel trovare la posizione del colmo, ricorda che c'è una procedura (semplice ma non intuitiva) per adattare reciprocamente le falde in modo automatico.
Quale sarebbe questo metodo per adattare reciprocamente le falde in modo automatico??? :D
-
Selezionando una falda,Tenendo premuto il tasto Ctrl e cliccare sull'estremo dell'altra e viceversa
ti allego l'immagine dell'aiuto di archicad 12
-
ciao mago delle falde :-)
-
ciao mago delle falde :-)
:2funny: :2funny: ...falde acquifere,però......anzi...vinifere :laughing: ciao sociooooo
-
...vini[/i]fere....
...che aspetti a rendere partecipi tutti di quest'altra preziosa competenza??? :-)
PS scusate l'OT