ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: tacos - 20 Maggio 2008, 23:59
-
ecco la mia fatica!!!
dopo un giorno per ultimare la modellazione e poco + di 4 ore per effettuare tutti i render, programma utilizzato vray!
aspetto C & C da tutti, grazie e alla prox
-
2°
-
3°
-
4°
-
5°
-
6°
-
ultima
-
E bravo il Tacos!! :clap: :clap: :clap: :clap:
Cmq mi piacciono di più le viste dall'alto!
Posso chiederti quanto hai chiesto per un lavoro del genere?
-
il 3d mi è stato dato ma naturalmente gli ho dovuto mettere mano, inoltre ho messo mano anche al sito cmq il tutto 2000 euri
-
Grande!!! :clap:
-
l'unica pecca delle viste esterne sono i colori diciamo che mi sono stati imposti, io ne avrei usati altri cmq finchè pagano va bene :lol: :lol:
-
come mai la scelta del sole così basso all'orizzonte?
anche questa scelta imposta?
-
.... sai perchè rendono di più quelle dall'alto? .... perchè quelle ravvicinate le dovevi arricchire un pò di più di dettagli .... :wink:
lavoro eccezzionale francesco ... complimenti .... se hai tempo alza un pò il sole come ti ha consigliato jonathan .... ma sono solo dettagli .... :D
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
-
Questo modello non mi è nuovo :D :D :D
Complimenti,carissimo!!! :clap:
Contrariamente ai più,apprezzo molto la pulizia delle immagini :clap: :clap: :clap:
-
grazie ragazzi, per quanto riguarda la posizione del sole, è stata una mia scelta anche perchè alzandolo mi bruciava l'immagine, vedo ancora fare altre prove ma x adesso mi va bene così!
-
confermami una cosa: tutti questi ottimi render in 4 ore? Strepitoso!!
Vray...ti sogno di notte! :)
-
e già, per dir la verità anche qualche cosa in meno di 4 ore!!!!
quando dicevo in un altro post che con la nuova versione di artlantis hanno perso la cosa fondamentale, cioè la tempistica, mi riferivo al fatto che non so + fino a che punto sia molto meglio di altri motori! calcolando poi che non è nemmeno un programma di modellazione bhe mi sa tanto che utilizzerò solo vray
-
applausi per tacos!!bravo..anch'io prederisco le immagini dall'alto :lol:!..e concordo pienamente sull'utilizzo di vray e su quello che hai detto a riguardo!!maaaa oer curiosità quanto viene il prog?
-
.... beh adesso non esageriamo .... io sono un curiosone .... e bazzico qua e là x i forum ..... e anche v-ray non è esente da bug o malfunzionamenti .... ora obbiettivamente la abvent avrà sbagliato nella politica di commercializzare (all'estero) e di presentare una nuova versione ancora da migliorare ... ma guardate che per avere v-ray bisogna avere dietro altri programmi come 3dstudio o c4d o maya ecc .... non puoi mica fare un render senza modellare ... e siccome la maggior parte degli utenti di questo forum lavorano con licenze ArchiCAD ... che si fà .... andiamo a spendere altre 3500 euro + iva x comprare cinema + vray ???
Ricordo che il prezzo della versione R di atl ... è di soli 495 euro + iva .... non sò se mi spiego ... quindi penso che purtroppo dobbiamo avere ancora un pò di pazienza .. la abvent correggerà sicuramente il tiro .... e dopo l'estate ci darà una versione revisionata ... che farà cambiare idea anche ai più affezionati fans della 1.26 come me ... :D
-
personalmente quoto quanto detto dallo zio... e poi non dimentichiamoci che qualche post fa... anche artlantis su questo progetto ha detto la sua... e anche bene :wink:
-
Artlantis per gli esterni è ottimo, anzi fa bellissima figura in confronto ad altri sw..per gli interni non è il massimo, bisogna smanettare con i settaggi come dei matti ed il risultato non è realistico!
-
.... beh adesso non esageriamo .... io sono un curiosone .... e bazzico qua e là x i forum ..... e anche v-ray non è esente da bug o malfunzionamenti .... ora obbiettivamente la abvent avrà sbagliato nella politica di commercializzare (all'estero) e di presentare una nuova versione ancora da migliorare ... ma guardate che per avere v-ray bisogna avere dietro altri programmi come 3dstudio o c4d o maya ecc .... non puoi mica fare un render senza modellare ... e siccome la maggior parte degli utenti di questo forum lavorano con licenze ArchiCAD ... che si fà .... andiamo a spendere altre 3500 euro + iva x comprare cinema + vray ???
Ricordo che il prezzo della versione R di atl ... è di soli 495 euro + iva .... non sò se mi spiego ... quindi penso che purtroppo dobbiamo avere ancora un pò di pazienza .. la abvent correggerà sicuramente il tiro .... e dopo l'estate ci darà una versione revisionata ... che farà cambiare idea anche ai più affezionati fans della 1.26 come me ... :D
io mi sto avvicinando a vray con un approccio molto "soft". In pratica nn sapendo una cippa di 3d studio mi sono fatto aiutare solo nei comandi fondamentali (viste, camere...), dopo di chè prendo il modello fatto con autocad li importo in 3ds e carico Vray...in pratica 3d maz è solo un "veicolo", un intermediario e nient'altro...
naturalmente ho la fortuna di appoggiarmi all'attrezatura di un amico :lol:
-
... si domenico è vero ... ma devi comunque avere una licenza per usarlo ... se viene la G. di F. che gli dici ... lo uso solo come intermediario? .. 8) :D
-
... si domenico è vero ... ma devi comunque avere una licenza per usarlo ... se viene la G. di F. che gli dici ... lo uso solo come intermediario? .. 8) :D
beh, per il momento "smanetto" e basta. Vado al suo studio e faccio pratica ...mi pare che si possa fare, no? :)
Se dovessi essere soddisfatto allora si vedrà in futuro...
Comunque, la tua osservazione circa la convenienza di Artlantis...non fa una piega
:wink:
-
certo... tu sei fortunato che hai l'amico che ti ha spiegato alcuni comandi ma nel mio caso che nessuno delle mie più vicine conoscenze usa i programmi con cui gira Vray, dovrei oltre ad imparare Vray, imparare anche il programma base... pertanto reputo che usare un solo programma e cercare di perfezionarsi su quello sia più che sufficiente (nel mio caso artlantis)... altrimenti si rischia di girovagare per forum, alla ricerca di chi dice qualche apprezzamento in più su un qiualsiasi programma per provarlo...con il risultato che magari alla fine lo sai usare così così...non dimenticando il tempo perso per fare queste cose... allora mi chiedo e vi chiedo: ne vale la pena...
-
certo... tu sei fortunato che hai l'amico che ti ha spiegato alcuni comandi ma nel mio caso che nessuno delle mie più vicine conoscenze usa i programmi con cui gira Vray, dovrei oltre ad imparare Vray, imparare anche il programma base... pertanto reputo che usare un solo programma e cercare di perfezionarsi su quello sia più che sufficiente (nel mio caso artlantis)... altrimenti si rischia di girovagare per forum, alla ricerca di chi dice qualche apprezzamento in più su un qiualsiasi programma per provarlo...con il risultato che magari alla fine lo sai usare così così...non dimenticando il tempo perso per fare queste cose... allora mi chiedo e vi chiedo: ne vale la pena...
beh, purtroppo non hai tutti i torti :?
-
... ma nessuno ha puntato il dito su di tè o chi altro usi v-ray ... ci mancherebbe ... io faccio il tecnico mica il finanziere :lol: :lol: .... vi ho soltanto aperto gli occhi su quello che comporterebbe al momento l'uso di v-ray nella professione ... cioè un'altra spesa non indifferente .... e poi francamente capisco le critiche ... giuste, contro la prima versione di ATL2 ... ma mi sembra esagerato sparare a zero e fare paragoni tra software completamente diversi .. e convergenti solo sul fine ultimo ... i renderings ...al di là della resa o facilità d'uso ... che viene comunque delineata dalla diversità dei costi software non indifferenti ..
-
poi domenico indubbiamente se uno trova il tempo e la voglia di farlo...meglio per lui...io ci tengo anche a "vivere" e non solo a provare programmi in surplus al lavoro... ricordiamoci che una volta spento il computer...ci sono anche altre cose molto più importanti nella vita che fare un render ... oltre alle belle donne che quelle vanno messe al primo posto :)
-
orsù ragazzi, io ho riportato la mia piccola esperienza esprimendo al tempo stesso assoluta condivisione con le vostre osservazioni....
e poi...posso non quotare l'ultima cosa detta da massimo? :lol:
-
e poi...posso non quotare l'ultima cosa detta da massimo? :lol:
è li che dobbiamo "render" al massimo :wink: :wink: :D :D
-
e poi...posso non quotare l'ultima cosa detta da massimo? :lol:
è li che dobbiamo "render" al massimo :wink: :wink: :D :D
:D :D :D
e meno male che lì i tempi brevi sono tutt'altro che auspicabili...
-
zio spero che è come dici tu!
quelli dell'abvent dovranno migliorare la tempistica sicuramente io cmq la mia scelta l'ho fatta da come si puo' vedere!!!!
-
.... lo spero anchio francesco .... anzi ... LO DEVONO ..... a tutti coloro come noi, che con atl sono cresciuti nel lavoro ... e nella passione per la realtà virtuale architettonica .... :D
-
ben detto zio...ce lo DEVONO...altrimenti tacos... come dice il grande Bud " ci arrabbiamo" :x :x :x :wink: :wink: :wink:
-
per chi volesse vedere la presentazione può aprire questa pagina
http://www.filippellicostruzioni.it/
-
... sono bravi a fare delle belle presentazioni con il duro lavoro deglia altri... :wink: :wink: :wink: complimenti tacos per il lavoro svolto :clap: :clap: :clap:
-
.... mi accodo a massimo ..... semplice .... lineare .... pulito ..... ottimo lavoro Francesco .... complimenti ... (http://www.postsmile.com/img/emotions/99.gif) (http://www.postsmile.com/) .. (http://www.postsmile.com/img/emotions/98.gif) (http://www.postsmile.com/) .. (http://www.postsmile.com/img/emotions/98.gif) (http://www.postsmile.com/) .. (http://www.postsmile.com/img/emotions/98.gif) (http://www.postsmile.com/)
-
giusto per la cronaca ma anche la presentazione è opera mia!!!!!!
-
allora doppiamente bravo... :)
-
il 3d mi è stato dato ma naturalmente gli ho dovuto mettere mano, inoltre ho messo mano anche al sito cmq il tutto 2000 euri
Avevo solo una domanda per tacos. Ti hanno consegnato il file 3d, quindi con tutti gli elementi della scena. Hai solo applicato texture, operato sulla luce e le viste. Giusto?
Ti hanno pagato 2000€ ? fammi sapere per chi lavori ciao comunque complimenti
-
mi hanno dato un buon 3d ma come ho già detto ho dovuto rimettere mano io, era disegnato male per poterlo importare in 3d studio, ho dovuto quindi ridisegnare un bel po di cose, poi una volta passato a 3d studio ho aggiunto materiali settato luce e telecamere e aggiunto l'arredo, alberi ed altro, poi sono andato in photoshop qualche altra aggiustatina qua e la e poi ho fatto l'animazione!