ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: simonepinto - 02 Giugno 2008, 13:16
-
Salve a tutti, mi chiamo simone e sono un novellino di Archicad (pochi giorni l ho comprato).
Vorrei aiutare un mio amico a fargli vedere (visivamente) alcune ville e palazzi che sta costruendo, ma, pur avendo fatto la formazione interattiva basic del sito di graphisoft (utilissima), ho ancora molti dubbi (dati dalla mia inesperienza).
Scusate per le domande banali, sono nuovo:
1) Come creo uno steccato curvo,unendo 2 steccati? (con gli angoli di unione ARROTONDATI, e non che si fondono 1 nell altro dando vita ad uno schifosissimo effetto "tubi che si intersecano") FOTO 1 allegata per farvi comprendere cosa intendo.
2) Come posso creare, nel muro, il battiscopa, una parte con dei disegni decorativi, ed ancora un separatore (in leggero rilievo, come il battiscopa)? Foto 2 allegata per farvi capire che intendo.
3) nella parte centrale inferiore, dove dovrei mettere i disegni decorativi, come li metto? (come carico le texture per quella parte, e che influenzi solo quella parte?
4) Le "elevations", ovvero gli alzati.... A che servono?
Grazie, scusate ancora la mia ignoranza, mi sto impegnando per imparare.
questo magnifico programma.
Simone
-
Ciao simonepinto e benvenuto nel forum!Prima di tutto,ti consiglio di adoperare sempre la funzione "Cerca Nel Forum" in quanto,è li che troverai sempre (o quasi) le tue risposte.Inoltre,sarebbe l'ideale dare una letta alle regole del forum :wink:
Premesso ciò,faremo il possibile per fornirti delle risposte;
1) Come creo uno steccato curvo,unendo 2 steccati? (con gli angoli di unione ARROTONDATI, e non che si fondono 1 nell altro dando vita ad uno schifosissimo effetto "tubi che si intersecano") FOTO 1 allegata per farvi comprendere cosa intendo.
Una soluzione è quella di inserirci il tubo curvato o toro che trovi nella libreria di base/Costruzioni speciali/forme base
2) Come posso creare, nel muro, il battiscopa, una parte con dei disegni decorativi, ed ancora un separatore (in leggero rilievo, come il battiscopa)? Foto 2 allegata per farvi capire che intendo.
3) nella parte centrale inferiore, dove dovrei mettere i disegni decorativi, come li metto? (come carico le texture per quella parte, e che influenzi solo quella parte?
Dopo aver selezionato il muro:Design/Extra Design/Accessori/Accessori Muro/Modanature e pannelli dove potrai inserire e suddividere la parete a tuo piacimento.
Tieni presente che io sono ancora alla versione 9 e qualche percorso potrebbe essere errato :wink:
Buon lavoro
-
1) Come creo uno steccato curvo,unendo 2 steccati? (con gli angoli di unione ARROTONDATI, e non che si fondono 1 nell altro dando vita ad uno schifosissimo effetto "tubi che si intersecano") FOTO 1 allegata per farvi comprendere cosa intendo.
:wink:
-
Grazie mille!!!!
Davvero utilissimi. Ho creato un toro, e con qualche minuto di prove vicino ai 2 pezzi che dovevano unirsi (essendo dei tubi) per regolare le dimensioni, ho cambiato il materiale ed il gioco e' fatto.
Adesso che ho fabbricato il pezzo di unione l ho salvato e lo riutilizzero' ogni volta si ripresentano i 2 pezzi da unire.
Per il muro... purtroppo nella versione 11 di Archicad nella finestrella design/extra design non c'e' la sottofinestra di cui parli, ti do uno screenshot di cosa mi esce se clicco.
Come faccio per il muro? (posso anche fabbricare pezzo per pezzo tutti i componenti, ma non hanno previsto una scorciatoia, essendo necessario a qualsiasi architetto mettere i battiscopa e simili?)
Grazie
-
Allora devi scaricare la cartella dei Goodies (applicativi mooooolto utili) dal sito Graphisoft: Menu Aiuto /Goodies
Salvare e decomprimere il tutto nella cartella Add On di archicad 11,tranne la Libreria Accessori ed i Sottoinsieme Libreria AC10
da collocarli nella cartella Libreria archicad 11.
Ti ricordo che io ho solo la demo della 11 e quindi,tali percorsi potrebbero essere errati :wink:
-
Ciao simone...
se non hai "accessori muro" puoi farlo manualmente andando a dividere il muro
(in pratica come se avessi 4 muri uno sopra l'altro) metodo brutale ma efficace! :)
-
:( ....dimenticavo;hai fatto gli aggiornamenti di archicad 11 (aiuto/controlla aggiornamenti ) prima alla Build 1200 e successiva 1210?Se no,falli :D :D
-
Ho scaricato le aggiunte (apparte la hotfix come mi hai detto, non capendo in che cartella metterla), CHE MITO CHE SEI!!
ho risolto il 90% dei problemi dei muri (accessories e' fantastico).
Ci sono cose che non capisco.
A che serve fare l accessorio per i pavimenti, scegliendo i materiali ALL INTERNO del pavimento... se tanto non si vedono? (per calcolare i costi forse?)
Come la metto una immagine mia, nella parte inferiore del muro, come una texture azzeccata a quella parte? vorrei mettere una immagine di un mosaico come "materiale" della parte inferiore del muro, come faccio?
Ci sono degli add-on, e come si utilizzano, che come in altri programmi ti fanno vedere, nel tempo, lo stato di avanzamento lavori? (dopo 1 mese, dopo 3, dopo 5 ecc..)
Grazie
-
Ho scaricato le aggiunte (apparte la hotfix come mi hai detto, non capendo in che cartella metterla)....
Le hotfix sono delle correzioni/migliorie etc di archicad e sono da installare con il doppio clic (le puo appoggiare dove vuoi;magari ti crei un'apposita cartella :wink:)
Possibilmente,dovresti adoperare un topic per ogni domanda cosi che,in futuro,tali discussioni,siano facilmente rintracciabili con il "Cerca Nel Forum".... :D