ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: samsungeric - 04 Giugno 2008, 09:52

Titolo: Generazione sezioni
Inserito da: samsungeric - 04 Giugno 2008, 09:52
Buongiorno a tutti, sono di nuovo qui a chiedere aiuto perchè è da un pezzo che mi porto dietro questo dubbio.
Dopo avere lavorato per ore su un progetto decido di creare delle sezione per iniziare ad impaginare il tutto. Qui il problema che mi si presenta è che per generare una sezione partono minuti su minuti :shock: (è normale?), una volta terminato decido di salvare la vista e posizionarla sul layout qui di nuovo parte alla rigenerazione del modello che avevo fatto prima. Ora mi chiedo, è normale tutto questo rallentamento? E' normale che una volta creato la sezione per posizionarla sul layout si torni a creare il modello? Non c'e un modo per semplificare le cose? In questo modo l'impaginazione delle tavole diventa una lavoro sfibrante perchè ad ogni modifica si blocca tutto per rigenerare il modelo. Sbaglio io a imaginare in questo modo?
Ps: portate pazienza perché sono all'inizio:(
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: tia592 - 04 Giugno 2008, 10:10
Ciao e benvenuto sul forum, c'è una discussione parallela alla tua, dove si sta parlando di generazione di sezioni e gestione di files pesanti.

http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=8569.0
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: samsungeric - 04 Giugno 2008, 16:12
Grazie per la dritta. ho letto il post.... Per quel che riguarda il posizionamento  sul layout e il nuovo ricalcolo della sezione non si può fare niente?

Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: tia592 - 04 Giugno 2008, 16:17
potresti toglierli l'opzione di aggiornamento automatico, in modo che impagini il tutto e poi una volta finito aggiorni i vari fogli sul layout di stampa  cosi risparmi tempo.
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: simzof - 04 Giugno 2008, 16:29
Potresti anche impaginare i layout con delle sezioni molto semplici, cioè tenendo attivi nella vista sezione solo i lucidi fondamentali (muri e copertura) e senza ombre e retini così da sapere quale sarà l'ingombro del disegno, e una volta impostato il tutto aggiornare le sezioni con tutti gli elementi necessari alla stampa.
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: tia592 - 04 Giugno 2008, 16:32
Potresti anche impaginare i layout con delle sezioni molto semplici, cioè tenendo attivi nella vista sezione solo i lucidi fondamentali (muri e copertura) e senza ombre e retini così da sapere quale sarà l'ingombro del disegno, e una volta impostato il tutto aggiornare le sezioni con tutti gli elementi necessari alla stampa.

si era quello che volevo dire io alla fine con lucidi non ci avevo pensato ma la parte sull'ingombro è la stessa, mi sa che mi ero spiegato male!  :?
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: samsungeric - 04 Giugno 2008, 16:50
Non ci avevo pensato provo a fare così.  :)
Una domanda ma è normale che una volta che io clicco su " salva la vista e posizionala sul layout lui mi apre il layout e fa il ricalcolo? Se salvo la vista non dovrebbe come posizionale la foto che in quel momento ho inquadrato senza ulteriori calcoli?
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: tia592 - 04 Giugno 2008, 16:53
il calcolo che ti fa è quello che serve a "copiare e trasferire" l'immagine dalla vista corrente al layout, la prima volta che la posizioni impiega un po, poi gli altri sono aggiornamenti!
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: samsungeric - 04 Giugno 2008, 18:43
Grazie ancora per le delucidazione. Approfitto per chiederti ancora una cosa... sai mica se c'e un modo di poter mettere mani alle sezioni?  Tante volte non sono proprio precise e hanno bisogno di qualche ritocco.
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: tia592 - 04 Giugno 2008, 20:13
in che senso scusa, se non sono precise il 3d non è corretto, comunque le puoi modificare dal foglio di lavoro aggiungendo dei retini e linee e tutti gli altri elementi 2d, o direttamente dal layout, ma direi che è molto meglio con un foglio di lavoro.
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: samsungeric - 04 Giugno 2008, 22:19
volevo sapere se si poteva aggiungere qualche retino modificare qualche errore che in sezione salta sempre fuori, una volta posizionato il disegno del Layout senza andare a modificare tutto il disegno. Ora me lo considera come un disegno e non posso metterci mano.
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: tia592 - 04 Giugno 2008, 22:20
si, puoi sempre creare dei retini nel layout, ma a mio parere il file ti diventa un casino unico.
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: samsungeric - 04 Giugno 2008, 22:23
...grazie di tutte le dritte che mi hai dato :clap:, vedrò di trovare qualche altra soluzione per quest'ultimo problema
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: tia592 - 04 Giugno 2008, 22:27
...grazie di tutte le dritte che mi hai dato :clap:, vedrò di trovare qualche altra soluzione per quest'ultimo problema

ma l'ultimo problema non lo puoi risolvere con l'ultima risposta che ti ho dato?
se mi permetti dico solo che se il 3d è corretto anche le piante e le sezioni lo sono....
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: samsungeric - 04 Giugno 2008, 22:38
intendevo dire che cercherò di fare come dici tu mal che vada mi attacco:). Il 3d non lo tocco ma mi interessava sistemare le sezioni, nel caso in cui avessi voluto apportare delle modifiche per far risaltare certi particolari...in pratica volevo sapere se c'era un modo una volta posizionato nel layout la sezione, utilizzarla come se fosse un disegno 2d di autocad
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: tia592 - 04 Giugno 2008, 22:40
a ok! Mi spiace ma non cè un modo o almeno che io sappia
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: samsungeric - 04 Giugno 2008, 23:09
Grazie ancora di tutto.

Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: tia592 - 04 Giugno 2008, 23:10
di nulla
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: ZioBob - 05 Giugno 2008, 00:26
Nella finestra della sezione puoi aggiungere Linee, Retini, Testi, Quote e qualsiasi altro elemento 2D (complesi oggetti GDL).
Che verranno regolarmente riportati nel Layout corrispondente, quando posizioni la vista.

E' anche possibile cambiare lo "stato" della sezione, da "modello" a "disegno". In questo caso non avrai più l'aggiornamento relativo al 3D.
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: tia592 - 05 Giugno 2008, 00:30
anche io prima gli ho fatto notare che poteva inserire tutto quello che voleva nella sezione, ma quando ha detot che non voleva modificare il 3d gli ho consigliato di portare il tutto su un foglio di lavoro e di aggiungere gli elementi 2d e fare correzioni, ma a quanto ho capito lui vuole modificare il tutto solo ed esclusivamente dal layout. :?
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: ZioBob - 05 Giugno 2008, 07:52
Secondo me non è che vuole necessariamente usare solo il layout. E' che non sa quali sono le strade percorribili, e non vuole modificare il modello 3D.
Io gli indicato altri percorsi, ma gli suggerisco anche di approfondire l'argomento "Foglio di lavoro", che sicuramente non conosce, e quindi non gli ha dato il giusto peso...
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: samsungeric - 05 Giugno 2008, 15:27
Secondo me non è che vuole necessariamente usare solo il layout. E' che non sa quali sono le strade percorribili, e non vuole modificare il modello 3D.
Io gli indicato altri percorsi, ma gli suggerisco anche di approfondire l'argomento "Foglio di lavoro", che sicuramente non conosce, e quindi non gli ha dato il giusto peso...

Colpito è affondato :( le mie conoscenze sulle potenzialità di questo software sono limitate. Ho sempre usato autocad per gli esami universitari ma questa volta mi sono deciso ad usare archicad dall'inizio alla fine  perché altrimenti  mai avrei imparato. In questa prima avventura mi trovo ad affrontare molti problemi e come in questo caso cerco delle strade non propriamente consone. Mi è capitato dopo le revisioni con il prof di dover modificare varie cose e di combinare qualche malanno perché se sposto un muro il solaio ha un buco e via di questo passo, ora non avendo il tempo per rifare il modello avevo bisogno di sistemare gli errori che in sezione saltavano fuori. E proprio come ha dello ZioBob ho bisogno di poter trasformare la sezione  da modalità modello a disegno per poter manualmente sistemare agli errori senza modificare il prospetto  e il 3d che sono apposto.
Per approfondire il foglio di lavoro dove posso sbattere la testa?
Grazie

Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: tia592 - 05 Giugno 2008, 16:08
Il foglio di lavoro praticamente ti crea una copia del lavoro ceh stai facendo e lo trasforma in 2d, per megio dire sono in pianta dove ho i muri, finestre, ecc, creo il foglio di lavoro (io ho l'icona sopra la telecamera nella paletta degli strumenti) e lui va a metterti il foglio di lavoro da parte, lo puoi selezionare tramite il navigatore, da li tu puoi modificare il tuo foglio di lavoro a piacimento, inserendo elementi 2d, puoi fare anche una cosa, aggiornare il foglio di lavoro dalla pianta, clic con il tasto destro sul FdL e seleziona ricostruisci dalla vista sorgente ma direi che non è il tuo caso!
Titolo: Re: Generazione sezioni
Inserito da: samsungeric - 05 Giugno 2008, 23:10
Veramente utile questo strumento e proprio quello che fa per me. Grazie